Se non erro, il mio "esordio" su questo sito è stata la recensione su Imaginal Disk dei Magdalena Bay, album che reputo tuttora il milgiore uscito l'anno scorso. Non posso negarlo, del duo composto da Mica Tenenbaum e Matthew Lewin sono innamorato, e lo reputo una delle migliori cinque band dell'epoca, diciamo così, contemporanea. Anche se è un'opera diversa, più dance e immediata, adoro anche Mercurial World; quindi, quando ho saputo che Luminelle aveva pubblicato una compilation che riuniva tutti e tre i loro mixtape, mi ci sono fiondato a capofitto. E ovviamente, non ne sono rimasto deluso.

Queste gemme da intenditori contengono brevi canzoni, spunti pop, li potremmo definire, di circa due minuti, spunti però perfettamente compiuti, rotondi, contraddistinti da una chiara identità; un lavoro di fine cesellatura che dimostra come i Magdalena Bay siano due veri artisti che spiccano in un panorama contemporaneo spesso - ma non sempre - scadente o mediocre.

Il vero capolavoro è il primo mini mix, dove è anche più riuscita la transizione di un brano nell'altro; dopo un'intro postmoderna, Mica e Matthew confezionano sei brani dove c'è tutta l'essenza della band, tra passaggi suadenti e romantici e accelerazioni disco/dance - chi li conosce sa che i nostri pescano a piene mani fin dagli anni'80 almeno. El Dorado contiene versi in spagnolo, mentre sono fantastiche le lyrics di U Wanna Dance?: it's a fucked up world, are you cool enought to get it? Dopo alcuni guizzi pop ai limiti del (consapevolmente) pacchiano, si arriva a una canzone come Mine che evidenzia come i ragazzi sappiano creare atmosfere notturne di un romanticismo davvero intenso - come Prophecy di Mercurial World. Qui si trovano alcune delle prime canzoni composte dal duo, che dimostrano una maturità artistica invidiabile.

Gli altri due mixtape, personalmente, li ho trovati meno memorabili; mi limiterò a citare due momenti salienti: Live 4ever, che rende alla perfezione l'atmosfera di un viaggio notturno tra i neon della città, e la conclusione lussureggiante di Slug Song (Reprise), dove veniamo ancora una volta catapultati nel loro mondo di mercurio multiforme. Una compilation in cui Mica offre secondo me la sua miglior performance vocale, suggellata da una copertina surreale che omaggia il particolare stile DIY del duo.

Mi rendo conto che forse una band come i Magdalena Bay non rientra tra i gusti tipici di molti utenti, ma quando avete un momento vi invito a cliccare sul link che lascerò e dargli una chance. Alla prossima!

Elenco e tracce

01   Intro (00:00)

02   Sky2Fall (00:00)

03   Body (00:00)

04   Woww (00:00)

05   Hideaway (00:00)

06   Sky2Fall (Reprise) (00:00)

07   Slug Song (00:00)

09   2 Wheel Drive (00:00)

10   Top Dog (00:00)

11   Tonguetwister (00:00)

12   Afternoon In Heaven (00:00)

13   Wandering Eyes (00:00)

14   Slug Song (Reprise) (00:00)

15   El Dorado (00:00)

16   Turning Off The Rain (00:00)

17   U Wanna Dance? (00:00)

18   Nothing Baby (00:00)

19   Mine (00:00)

20   Live 4ever (00:00)

21   I Don't Want To Cry Anymore (00:00)

Carico i commenti...  con calma