Miglior artista Rock degli anni settanta secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Miglior artista Rock degli anni settanta" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

49 Recensioni | 90 Definizioni | 333 Definizioni

Rock = The Who
il giustiziere il 13 marzo 2009 nel tardo pomeriggio.

109 Recensioni | 162 Definizioni | 367 Definizioni

1 ai led zeppelin?cazzo ci fate su un sito di musica???
Darkeve il 11 maggio 2011 dopo mezzanotte.

16 Recensioni | 25 Definizioni | 91 Definizioni

uno dei pochissimi musicisti ad aver raggiunto l'equilibrio perfetto fra tecnica e feeling. e non si è mai venduto il culo. rispetto doppio quindi
pirata il 4 giugno 2012 in prima serata.

22 Recensioni | 26 Definizioni | 177 Definizioni

Diamo a Cesare quel che è di Cesare, uno o due canzoni loro spazzano via discografie intere.
hobermallow il 26 febbraio 2012 in prima serata.

82 Recensioni | 96 Definizioni | 278 Definizioni

Negli anni in cui i ragazzini si chiedevano cosa nascondesse il testo di Stairway to Heaven, cosa rappresentasse il prisma di Dark Side Of The Moon, negli anni in cui molti pensavano che i Black Sabbath fossero arrivati direttamente dall'inferno e che l'Eremita con i suoi Quattro Simboli forse ci avrebbe condotto in Paradiso, in quegli stessi anni c'era una band che che pensava solo a suonare e se ne andava in giro per il mondo a proporre un pezzo che parlava di un fottuto incendio in un casinò.
brusko il 10 marzo 2009 in mattinata.

82 Recensioni | 52 Definizioni | 284 Definizioni

"Se non ti piacciono i Tull è meglio che controlli le tue pulsazioni; probabilmente sei morto!"
Mr. Money87 il 14 gennaio 2011 in mattinata.

13 Recensioni | 16 Definizioni | 121 Definizioni

Se al Lynott hanno dedicato una statua nella sua Dublino più di un motivo ci sarà. Phil e' stato un musicista all'avanguardia e, tranne un paio di album sul finire (Chinatown, Renegade) i Lizzy non hanno mai sbagliato un disco. E soprattutto persona di una sensibilità enorme e con un vissuto adolescenziale non certo facile. Io vado un po' controcorrente, nel senso che amo tanto i primi tre album quelli in trio con un suono molto meno hard e più folk/tradizionale. Da riscoprire, a mio parere. E Downey batterista molto sottovalutato in quei tre dischi da il meglio.
IlConte il 14 marzo 2017 nel tardo pomeriggio.