Gianni Maroccolo & Claudio Rocchi - Vdb23
Tra il 4 e il 5 Marzo sono stato tra gli "ospiti" di una due giorni di festa con Gianni Maroccolo, a Firenze, dove ha dato congedo al suo basso "Attilio" (che ora verrà custudito in una teca alla Contempo Records) e contemporaneamente ha presentato l'album dal vivo "Nulla è andato perso", versione live di "VDB23/Nulla è andato perso" del 2013 con Claudio Rocchi. Adesso dal vivo viene accompagnato da Andrea Chimenti (ex MODA), Beppe Brotto, Simone Filippi (ex Üstmamò) e Antonio Aiazzi (Litfiba, Beau Geste). Insieme viene proposta un po' tutta la sua storia musicale, dagli esordi passando per CCCP/CSI, cover di Capossela, Talk Talk, Tuxedomoon, Residents, Philip Glass, Battiato, Faust'O etc etc... fino ovviamente alle sue cose soliste "ACAU" e per l'appunto "VDB23".
Mi permetto di riproporre la recensione che scrissi qualche tempo fa qui sul sito e che all'epoca interessò a pochi (il buon numero di visualizzazioni credo dipenda solo dalla su
Tra il 4 e il 5 Marzo sono stato tra gli "ospiti" di una due giorni di festa con Gianni Maroccolo, a Firenze, dove ha dato congedo al suo basso "Attilio" (che ora verrà custudito in una teca alla Contempo Records) e contemporaneamente ha presentato l'album dal vivo "Nulla è andato perso", versione live di "VDB23/Nulla è andato perso" del 2013 con Claudio Rocchi. Adesso dal vivo viene accompagnato da Andrea Chimenti (ex MODA), Beppe Brotto, Simone Filippi (ex Üstmamò) e Antonio Aiazzi (Litfiba, Beau Geste). Insieme viene proposta un po' tutta la sua storia musicale, dagli esordi passando per CCCP/CSI, cover di Capossela, Talk Talk, Tuxedomoon, Residents, Philip Glass, Battiato, Faust'O etc etc... fino ovviamente alle sue cose soliste "ACAU" e per l'appunto "VDB23".
Mi permetto di riproporre la recensione che scrissi qualche tempo fa qui sul sito e che all'epoca interessò a pochi (il buon numero di visualizzazioni credo dipenda solo dalla su
Carico i commenti... con calma