I Mama's and the Papa's nascono intorno al '65 da John Philips (1 settembre del '35) e Denny Doherty (29 novembre del '40) che venivano da un'esperienza negativa in duo e Michelle Philips (4 giugno del '44), moglie di John, che faceva parte di un altro duo, anche questo destinato all'insuccesso.
Il folk e il pop che li contraddistingue si ritrovano perfettamente in questo "If You Can Believe Your Eyes And Ears", che contiene l'unico loro classico "California Dreamin' ", scritto da John in una giornata di neve a New York, pensando con nostalgia al sole di Los Angeles. In Italia sarebbe diventato il grande classico dei Dik Dik, adattato quasi bene da Mogol con il titolo "Sognando la California" (e ricordate il retro "Dolce di giorno", il primo brano scritto da Battisti-Mogol?).
Se volete un disco che sprizzi aria di libertà e spensieratezza dei "sixties", questo fa al caso vostro. "Monday, Monday" (unico numero 1 della loro carriera) è l'altra canzone che riflette questa atmosfera insieme a "California Dreamin' ".
Due altri gioielli di questo "If You..." sono una rivisitazione ballad con la voce eccellente di Cass Elliot (l'ultima a entrare in formazione, quella in carne -19 settembre del '41-) di un pezzo senza lode e senza infamia dei Beatles, "I Call Your Name", e "Spanish Harlem" (brano dal sapore di colonna sonora), cover di una canzone di Ben E. King ("Stand By Me", ricordate?), portata al successo da altri artisti tra i quali Aretha Franklin.
Oggi questo album viene annoverato tra i 500 dischi più venduti della musica pop (rivista "Billboard"), un motivo forse di più per cercarlo.
Il gruppo si scioglie nel '68, con due altri album e problemi già presenti all'interno. Nel '67 John ha scritto per l'amico Scott McKenzie "San Francisco (Be Sure To Wear Flowers In Your Hair)", l'inno hippy per eccellenza, e insieme ai tre compagni organizza il festival di Monterey, precedente di due anni il più famoso Woodstock. Dopo una carriera solista e un tentativo di rimettere insieme i Mama's and the Papa's muore nel 2001 per insufficienza cardiaca. Sei anni dopo tocca all'amico Denny Doherty per insufficienza renale (a seguito di un'operazione chirurgica per un'aneurisma addominale).
Cass Elliot continua una breve ma soddisfacente carriera solista che finisce con un attacco di cuore a Londra nel '74.
Michelle Philips, la bellina del gruppo, non conta un grande successo da solista, ma fa alcune apparizioni in qualche film; e viene ricordata per la sua partecipazione al famoso "Beverly Hills 90210" (Brendon, Brenda, Luke Perry ecc... ecc...).
E' stato bello far uscire un'altra recensione su questo quartetto. Sperando in una maggiore considerazione... mah!
Carico i commenti... con calma