Il 2007 da poco trascorso è stato un anno memorabile per il metal: da una parte i Dream Theater di "Systematic Chaos", con le perle "The Ministry Of Lost Souls" e "In The Presence Of The Enemies pt.2", e dall'altra i Manowar, i Defenders del True Metal, che hanno sfornato un capolavoro assoluto, il loro miglior disco dai tempi di "Kings Of Metal".
"Gods Of War" è un concept album sulla mitologia nordica che fonde Epic, Symphonic e Power in un calderone magico assolutamente affascinante ed avvincente, come un film senza immagini: un album da ascoltare viaggiando con la fantasia tra divinità nordiche, guerrieri, battaglie e magie. Si inizia con "Overture To The Hymn Of The Immortal Warriors": qui il discorso non è se si tratta di metal o di musica classica: questo è un capolavoro sinfonico di rara potenza: gli ottoni danno maestosità e i cosi femminili e gli archi danno intensità e pathos, creando un epico turbinio che spalanca le porte alla suggestiva "The Ascension", che inizia con dei cori, che lasciano spazio a una maestosa voce narrante (caratteristica propria di quest'album) e infine a un ispiratissimo Eric Adams. Poi tutto cambia: Scott Columbus e Joey DeMaio irrompono come vichingi all'assalto dando inizio alla magnifica "King Of Kings", canzone molto veloce e power, assolutamente trascinante, con un bell'intermezzo sinfonico e lento, un po' in stile "Warriors Of The World United". Con "Army Of The Dead pt.1" le acque tornano a calmarsi: questa traccia è un bellissimo coro a cappella, non capisco proprio chi lo considera una boiata! Bene, ecco che irrompe Sleipnir (Slepnir nella mitologia wotanista è il cavallo di Odino, e infatti nell'intro si sente lo scalpiccio degli zoccoli) pezzo straordinario soprattutto per quel ritornello che varrebbe da solo l'ascolto dell'album, destinato probabilmente a diventare un classico in sede live.
"Loki God Of Fire" è più veloce, con un grandissimo Joey DeMaio che fa vibrare il suo mitico basso come un martello pneumatico. (per chi non lo sapesse Loki è il dio del fuoco, fratello malvagio di Odino, che combatterà nel ragnarok al fianco dei giganti). Molto bene, ora è il turno della ballata: dopo l'orgia del precedente "Warriors Of The World" che aveva portato "Fight For Freedom", "Swords In The Wind" e "An American Trilogy" qui c'è solo "Blood Brothers", che si avvicina molto come sonorità a "Master Of The Wind", ovvero è soffusa, toccante e profonda come pochissime altre canzoni di Manowar. "Overture To Odin" è un'altro esperimento sinfonico, bello ma stavolta un po' fine a se stesso, seguito da "The Blood Of Odin", dove in narratore ci racconta in toni molto drammatici il mito di Odino, che sacrificò un occhio per bere al pozzo della saggezza, acquisendo così gli attributi di divinità della poesia, della stregonaria e della morte. Bene, finalmente si arriva a "Sons Of Odin", lanciata da un riffone di chitarra stratosferico, che ci riporta al power e all'headbanging, con un altro killer chorus memorabile. "Glory Majesty Unity" è la preghiera del guerriero, l'invocazione della protezione divina, il richiamo ai valori dell'onore e dell'orgoglio prima della battaglia, che inizia con la maestosa titletrack: sette minuti di pura epicità dove chitarre e ottoni si alternano alla prestazione creando un'atmosfera da ragnarok: solenne, maestosa e battagliera. Impressionante l'acuto finale di Eric Adams.
La calma dopo la tempesta è sancita da "Army Of The Dead pt.2", identica alla pt.1 tranne che per la bella into organistica. Finalmente si arriva a "Odin", canzone che riprende in parte il mood di vecchi pezzi dei Manowar come "Each Dawn I Die": stupenda, misteriosa e intrigante, con un finale mozzafiato che riprende il tema di "Army Of The Dead". Il nostro viaggio nel Valhalla era iniziato con l'Overture, e ora si chiude con "Hymn Of The Immortal Warriors": solenne, sofferta, epica, semplicemente emozionante e liberatoria, che chiude il viaggio nel miglior modo possibile. Ora la battaglia è finita e i guerrieri vaolorosi sono finalmente entrati alla Corte di Odino, il Valhalla, eppure i nostri 4 eroi avevano lì pronto un pezzone che spacca: "Die For Metal", e sarebbe stato un peccato non inserirlo. Qui è accreditata come bonus track (come la leggandaria "Pleasure Slave"), e ribadisce l'eterna lotta dei Man O' War contro i poser e il false metal.
"Gods Of War" è un capolavoro, altamente consigliato non solo ai defenders ma anche a tutti gli amanti della buona musica.
LET THE BATTLE BEGIN, WITH SWORDS IN THE WIND, HAIL, GODS OF WAAAAAAAAAAAR!!!!!!!!!
Elenco tracce testi e video
11 Glory Majesty Unity (04:41)
Deep into the heart of the battle they fought.
Covered on all sides as all converged on them,
until the four could no longer be seen.
As time passed I feared them lost,
then slowly the armies separated,
many were dead.
I saw the four
each down on one knee,
all stopped to watch and gaze upon them with a smile of victory
before sending them into the ground.
Then they rose together
to make a final stand.
With their last bit of strength
they raised their arms into the air
pointing blood stained weapons to the sky.
They called upon the god of war and made ready to die.
But Odin would not call them this day to Valhalla,
instead he sent thunder and lightning
to strike the ground, bestowing upon them the
One gift every warrior lives in hope of - the Berserker rage!
Now filled with that strength,
the power of a thousand men was given them.
No longer mortal
they were touched by the gods.
This time when they took up the attack,
men fell not by tens,
but by hundreds,
by thousands.
And when the smoke did clear,
the four spoke the words
and the masses answered the response of the warrior's prayer.
Gods of War I call you
My sword is by my side
I seek a life of honor
Free from all false pride
I will crack the whip
With a bold mighty hail
Cover me with death
If I should ever fail
Glory, majesty, unity
Hail! Hail! Hail!
12 Gods of War (07:26)
Down from the sky
Into the fight
Hearts full of rage, full of thunder and glory
Swords in the wind
Crossing the sky
Lords of doom bring an end to their story
Father on bended knee
I ask thee, raise thy hand
We, the sons of Odin await thy command
Born under the sign of the hammer we stand
And here we all may die!
Our blood on the ground,
the battle horns sound!
Let thy Valkyries fly!!
Down from the sky into the fight
Hearts full of rage, full of thunder and glory
Swords in the wind
Crossing the sky
Lords of doom bring an end to their story
Today is the day we Die in the fight
None shall remain to pass one more night
Now Valhalla's calling us immortal
We are gods immortal!
We are Gods Of War!!
Odin!
Hear the fallen waits
To join thee
By thy side
Let Valhalla's gates
Open wide.....
Born under the sign of the hammer they lived
And here they fought and died!
Their blood on the ground
The battle horns sound!!
Let thy Valkyries fly!!!
Down from the sky
Into the fight
Hearts full of rage, full of thunder and glory
Swords in the wind
Crossing the sky
Lords of doom bring an end to their story
Today is the day we Die in the fight
None shall remain to pass one more night
Now Valhalla's calling us immortal
We are gods immortal!
We are Gods Of War!!
Down from the sky
Into the fight
Hearts full of rage, full of thunder and glory
Swords in the wind
Crossing the sky
Lords of doom bring an end to their story
Woooooa!
Wooooooa!
Woooooooa!
Wooooooooa!
Woooooooooa!
Woaaaa!
Wooooa!!!!
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di mick7
La musica dei Manowar è davvero esaltante se si prendono con umorismo gli atteggiamenti 'alla Conan'.
Non è esagerato infatti parlare quasi di un 'film da ascoltare'.
Di JoHnRoMyunG
Hanno dimostrato di voler smetterla di imitarsi ricalcando sempre le stesse melodie.... Qui c'è del nuovo!
‘Blood Brothers’ è veramente una canzone che ti farebbe lasciare casa per partire in battaglia....da veramente una carica superba.