Celebrazione della vuota ripetitivita quotidiana,stilizzata e sigillata in un supporto tecnologico. Il triste susseguirsi dei giorni, una nuova x sul calendario segnata con il ciclo vitale di 38 minuti di una lavatrice Whirpool.

Un ciclo di lavaggio di 38 minuti, un'altra giornata, altra x sul calendario. Sporcare e lavare. Sporcare ,lavare e crepare. Triste metafora della vita.

38 minuti. Lo scroscio dell'acqua,un susseguirsi di suoni campionati lontanamente familiari, alienante danza meccanica fra ammorbidenti, canti di sirene centrifugate, suoni in continua roteante mutazione, domestica industrial, casalinga musica concreta.

I Matmos rappresentano con la loro ormai sperimentata modalità la triste meccanica routine della vita, ci donano un immutabile promemoria di 38 minuti sussurrando con sorriso ironico che ormai non abbiamo più scampo.

Elenco e tracce

01   Wash Side (00:00)

02   Rinse Side (00:00)

03   Untitled (00:00)

04   Untitled (00:00)


  • luludia
    20 feb 16
    Recensione: Opera:
    poi magari me lo ascolto...la rece è molto, molto, molto bella...molto...
  • HOPELESS
    21 feb 16
    Recensione: Opera:
    Strano. Per 10 anni ho letto il nome di questi qui su riviste musicali, mai che mi sia degnato di dargli un ascolto, nonostante il mio amore per l'elettronica. Forse non me ne piaceva il nome. Appena ascoltato l'album, veramente interessante. Però non ci vedo la stessa cupezza che ci vedi tu, nel senso, si sono gelidi e matematici, mi sembrano asettici si, ma non alienati e alienanti. Però vabbè, forse quel sentore lì ha coinciso col tuo stato d'animo, d'altra parte la musica ognuno la percepisce soggettivamente. Consigliami qualcosa di questi che me li ascolto un pò. Ah io do una stella in più, mi sono piaciuti.
    • HOPELESS
      21 feb 16
      di strumentale, se possibile..
    • Buzzin' Fly
      21 feb 16
      Io andrei senza indugi su " A Change To Cut Is a Change To Cure". Effettivamente ho una visione abbastanza pessimista del lavoro, mi chiedo se certi dischi vogliano poi comunicare veramente un concetto.
    • llawyer
      22 feb 16
      Hope, che coincidenza! Dici che forse non ti piaceva il nome. Matmos è una sostanza che si alimenta della malvagità degli abitanti di Sogo nel film di cui ho parlato qui in questi giorni...https://www.debaser.it/main/Video.aspx?y=C_N7ggu7mvc
    • HOPELESS
      22 feb 16
      Ecco svelata l'origine del nome, dunque. Icona gay trasversale direi.
    • Buzzin' Fly
      22 feb 16
      credo che i due siano legati sentimentalmente oltre che artisticamente
    • HOPELESS
      22 feb 16
      Si si ho letto e sono compagni. Poi ho ascoltato anche l'altro album consigliato. Ancora meglio, e quello si inquietante e chirurgico, per l'appunto. Comunque si, sono estremamente concettuali, non ti sbagli. E sono evidentemente molto intelligenti e colti, e basta ascoltare quello che fanno e a chi evidentemente si ispirano. Valorosi davvero.
  • sotomayor
    10 lug 16
    Recensione: Opera:
    Non avevo letto questa pagina Buzz. Risale effettivamente a prima che 'ritornassi' su queste pagine. L'avessi letta, probabilmente non avrei poi scritto anche io una pagina su questo disco. Cioè a parte che la tua recensione mi piace, ma, voglio dire, due recensioni addirittura su sta lavatrice mi pare una cosa un po' esagerata. :)

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Altre recensioni

Di  sotomayor

 Il duo suona letteralmente la lavatrice come se fosse una batteria e allo stesso tempo una specie di sintetizzatore.

 La vera finalità di questo disco è quella di interagire in una maniera concreta, reale con quello che ci circonda.

Vedi anche
Einstürzende Neubauten

Zeichnungen Des Patienten O.T.

:zoviet*france:

Collusion

Coil

Constant Shallowness Leads to Evil

Precedente
Primus

Masters Of Puppies

Successiva
Tim Miller

Deadpool