Da grande fan di Max Pezzali, un pò mi vergogno a dirvi che solo grazie alla pubblicità su Mtv, sono venuto a sapere che era uscito il nuovo album del mio cantante italiano preferito: "Time Out". Cosa che mi ha stupito ancora di più è stato il fatto che non si trattasse di una raccolta di vecchie canzoni (come era stato "Tutto Max") ma bensì un nuovo album con nuove canzoni. Immediatamente sono corso a comprarlo ed una volta arrivato a casa l'ho ascoltato tutto d'un fiato.

Non si può proprio dire che Max sia cambiato: lo stile, il ritmo le tonalità sono le stesse dei bei tempi. Le canzoni forse un pò monotone, a causa del continuo riutilizzo di vecchi ritmi, appaiono però divertenti e gradevoli all'udito. Sempre presente, il tema ricorrente in quasi tutti gli album di Max: l'amore. Forse un pò meno presente (negli altri album era il tema di quasi tutte le canzoni), ma comunque chiaramente visibile in molte canzoni.

Il Cd si apre con "Torno Subito", molto bella a mio parere, forse la più classica fra le canzoni dell'album. Ascoltandola sempre di tornare indietro nel tempo, quando il giovane Max cantava "Nessun Rimpianto" ed emozionava i suoi fan e ascoltatori.
"Time Out", invece 2° traccia dell'album mi ha particolarmente stupito. Una canzone più rapida, che termina in un ritornello penso mai sentito nelle tonalità di Max. Comunque simpatica e ben orecchiabile.
"Profumo" insieme ad "Il Presente" e "Il Meglio" sono davvero molto belle, ricalcano a pieno lo stile il ritmo e le tonalità del grande Max. Sono queste le canzoni che emozionano, lente, calme, seguite da piano e chitarra, che fanno pensare che ti imbambolano davanti allo stereo ad ascoltare la melodiosità dei loro ritmi.
"Esserci" accellera. Mi sembra il termine adatto dopo canzoni come "Profumo" ed il "Presente", un ritmo più incalzante e ripetitivo, anche se nel ritornello a mio parere assomiglia un pò troppo a "Quella lunga estate caldissima".
"I Filosofi" 7° traccia, è molto simpatica e a me personalmente piace molto anche se non sono ancora riuscito a capire il senso delle parole. Parte molto lenta per poi abbandonarsi in un ritornello melodico ed armonioso dove l'arrangiamento musicale sembra abbassarsi per lasciare la scena alla voce di Max.
Ed ecco che finalmente, all'ottava traccia dell'album, vediamo finalmente tornare il tema principale delle canzoni di Max: l'amore. "Sei Fantastica" forse la canzone più bella dell'album, purtroppo presenta un ritornello che malgrado meraviglioso, presenta temi già sentiti (anche se non ricordo esattamente in che canzone). Comunque bellissima.
"Sei fantastica" è seguita dalla seconda canzone più bella dell'album "Sottosopra". Davvero molto bella. Ritornello, realizzato interamente da Max, che grazie a particolare effetti riesce a fare sia voce pricipale che secondaria, creando effetti davvero eccezionali.
"La Strada" esce dagli schemi musicali utilizzati fin ora, anche se purtroppo ancora una volta i ritmi sono sentiti e risentiti più volte in altre canzoni. Simpatica la musicalità, ma la monotonia rimane il cruccio principale.
Ascoltando "Chiuso In Una Scatola" mi sembra di risentire "Nord Sud Ovest Est", comunque finalmente c'è una bella accellerata che si era persa dalle prime tracce. Questa canzone chiude l'album, e a mio parere è una delle più orecchiabili.

CONCLUSIONI 

note positive:

- è sempre il grande Max
- le canzoni emozionano e divertono
- alcune soluzioni per differenziare lo stile musicale

note negative

- mancanza di fantasia
- ricalco sempre maggiore di ritmi passati (alcune canzoni sembra di averle già sentite, se non per le parole)
Max è tornato ancora una volta, e senza dubbio è sempre lui, non è cambiato di una virgola, e penso di poter dire a nome di tutti i suoi fan che a noi, malgrado tutto, piace così.

Carico i commenti...  con calma