La mia ultima scoperta musicale arriva dalle bellissima Australia, la terra natale di Sam Sparro e che ha visto muovere i primi passi al fenomeno Bee Gees; sono tre ragazzi originari di Melbourne e la loro musica si può definire come uno sci-fi pop interamente imperniato sull'elettronica, non dissimile da quanto proposto da un'altra mia recente segnalazione, ovvero gli americani Starfucker, ma un po' meno psichedelici e leggermente più inclini al dancefloor. Atmosfere accattivanti e fascinose, a volte rarefatte, in altri momenti più ritmate e in altri ancora ipnotiche ed un ampio uso di voci filtrate inframezzate da qualche chorus in falsetto nei punti giusti e, soprattutto, una personalità molto evidente e definita, magnetica e mai fiacca, merce rara in una scena pop/alternative pop spesso stanca, incartapecorita e priva di slancio.
Formatisi nel 2004, i Midnight Juggernauts debuttano ufficialmente con questo album, "Dystopia" (2007), che si presenta benissimo fin dalla splendida copertina, perfetta per rappresentare la proposta musicale del trio: suoni e colori che danzano liberi, melodie fluide ed ammiccanti ma che risultano inevitabilmente aliene per le orecchie di un distratto ascoltatore radiofonico. Questo lavoro deve moltissimo ai grandi maestri del groove degli anni '70, Giorgio Moroder in primis, e i titoli delle canzoni tradiscono la fascinazione del gruppo per tematiche ed immaginario fantascientifico, elementi che rendono "Dystopia" qualcosa di retrò e futuristico al tempo stesso. Cavalli di battaglia come il mantra cadenzato e solenne di "Ending Of An Era", la disco epica e futuristica di "Into The Galaxy" e la splendida incursione techno di "Tombstone" assicurano all'album un impatto convincente ed apprezzabile fin dai primi ascolti, l'apice emotivo lo raggiunge la titletrack "Dystopia", isolata apparizione delle chitarra acustica nel microcosmo elettronico del disco, che "rubacchia" la melodia a "Mary" degli Scissor Sisters ma con l'approccio vocale e quella sensazione di catartica disperazione e malinconia di "The Man Who Sold The World" di David Bowie. Quattro canzoni che bastano e avanzano per formare un nucleo solidissimo, una struttura portante che regge un album completato da episodi un po' meno cangianti, dal fascino più sottile e sfumato, come ad esempio "Road To Recovery", un groove che richiama vagamante quello di "Bliss" dei Muse, ma con una struttura più articolata, senza nessuna pretesa rock e senza la voce ipertrofica ed alla lunga stancante di Matthew Bellamy, dando quindi più risalto ai suoni, ai bassi ed alle tastiere, "Shadows", in cui sembra essere cristallizzato l'acuto di Ian Gillan in "Child In Time", che si perde in una sinuosa volta celeste di elettronica e nel battito primordiale dei bassi, la breve "Worlds Converged", in bilico tra i cori dei primi Queen ed un'alone darkeggiante che sembra richiamare i Depeche Mode, influenza presente anche in "Twenty Thousand Leagues". Completano l'album "Nine Lives" che conferma la caratteristica e lodevole scelta di sacrificare le voci al ruolo di elemento complementare e secondario a vantaggio dei suoni, dell'atmosfera generale del pezzo e "So Many Frequancies", attraversata da una ben percettibile corrente di irrequietezza new-wave, traghettando l'ascoltatore all'epilogo, l'idillio estatico di "Aurora", uno di quei lenti rarefatti e languidi che, se reiterati più volte nel corso di un album, finiscono per renderlo un salasso di noia inascoltabile ma in singola quantità, posto proprio alla fine del viaggio "Dystopia" svolge la sua fuzione in maniera impeccabile, rilassa, ristende, scarica a terra le emozioni, riesce a far sognare.
"Dystopia" del 2007, opera prima dei Midnight Juggernauts, quindi può rientrare a pieno titolo tra gli album della mia personalissima collana "un altro pop è possibile"; impressioni generali su questi ragazzi: beh, innanzitutto c'è da dire, e lo avrete sicuramente capito leggendo la recensione, che sono dei grandi citazionisti, come del resto lo sono anche gli Scissor Sisters, i Muse o Sam Sparro, e questo non è sinonimo di copioni, anzi, è un complimento. Saper rielaborare in maniera personale quanto fatto da altri in precedenza è sempre una dote, mai un limite se si ha la capacità di emozionare e di intrattenere; la ragione per cui, in ultima analisi, serve la musica pop. "Dystopia" è un disco versatile, va benissimo per ballare ma anche per riflettere, chiudere gli occhi e sognare. Se l'uomo è arrivato solo sulla Luna e poi si è fermato la musica è riuscita a conquistare l'universo ed i suoi paesaggi, "Dystopia" ne è una dimostrazione palese. Sarebbe veramente bello che artisti come i Midnight Juggernauts e gli Starfucker godessero di maggiore visibilità e considerazione, magari soppiantando definitivamente i Muse, che hanno già scritto la propria storia ed ora sono morti e sepolti e non hanno più nulla da dare. La musica è come l'energia, non si crea e non si distrugge, semplicemente muta, e bisognerebbe prestare più attenzione alle nuove fonti, invece di continuare a trivellare dei giacimenti ormai esauriti.
Elenco tracce testi e video
02 Ending of an Era (04:51)
The city, the hustle
The workers, the muscle
The martyrs, the monkeys
The data, the junkies
The wounded, the tortured
The fallen, the slaughtered
The highways, the wagons
The dungeons, the dragons
The ocean, the salmon
The lifeblood, the famine
The cattle, the karma
The bible, the drama
The princes, the paupers
The daughters, their stalkers
The statement, the warning
The sirens, we set them off
[Chorus] x4
Sirens
Sound off the sirens
Hell reigns above
The huffing, the puffing
The money for nothing
The winnings, the loses
The burning of the crosses
The passion, the hunger
The lightning, the thunder
The murder, the mirror
The ending of an era
The fortune, the market
The children, the target
The lovers, the fighters
The writers that guide us
The future, the preachers
The teachers that reach us
The statement, the warning
The sirens, we set them off
[Chorus] x8
Sirens
Sound off the sirens
Hell reigns above
Sirens....x4
03 Into the Galaxy (04:54)
Floating to the edge of the world
Floating to the edge of the sea
Floating off the edge of the ocean
Out into the galaxy (x2)
An apparition
Of twilight visions
A final mission
Of superstition
Reactivated
Now automated
Appropriated
Investigated
Global techtonics
Psycho robotic
Plasma bionic
Bred supersonic
A new translation
For integration
Your invitation
G.L.O.R.I.A.
Floating to the edge of the world
Floating to the edge of the sea
Floating off the edge of the ocean
Out into the galaxy (x2)
Hyper creation
Our reinvention
Love and affection
Gaining attention
United nations
Inter relations
A declaration
Of hypertension
Emerging summits
Pre-emptive plummet
We drop atomic
To shooting comets
The controversial
Ultra commercial
Now universal
G.L.O.R.I.A.
Floating to the edge of the world
Floating to the edge of the sea
Floating off the edge of the ocean
Out into the galaxy (x2)
(x2)
Out into the galaxy (x16)
04 Shadows (04:17)
They�ll be hiding in the shadows They�ll be hiding in the dark of the night They�ll be hiding �til tomorrow They�ll be hiding �til the timing is right It�s an answer for the future It�s a question that we left in the past It�s a message for the masses It�s a problem but it ain�t gonna last Tomorrow Tomorrow Tomorrow Tomorrow today (x2) It�s a passing of a legend It�s a passing of an age of pretend It�s a story that we beckon It�s a story and it ain�t gonna end Until now Tomorrow Tomorrow Tomorrow Tomorrow today (x2)
07 Road to Recovery (06:21)
Stars in the sky they will guide you back home
Float as the night forms a path of its own
Follow the lights they will guide you back home
[Chorus]x3
Path to discovery
Road to recovery
Laugh as we run from the world we once knew
Songs we once sung they will come back to you
Aim for the sun as it comes into view
[Chorus]x5
Path to discovery
Road to recovery
10 Tombstone (04:04)
Is it a war zone,
Is it a freak show,
Is it a terradome,
Is it a radio,
Is it a firewall,
Is it a death toll,
Is it an atom bomb,
Is it a tombstone,
(repeat 2x)
Is it a war zone,
Is it a freak show,
Is it a terradome,
Is it a radio,
Is it a firewall,
Is it a death toll,
Is it an atom bomb,
Is it a tombstone,
(repeat 2x)
Is it a war zone,
Is it a freak show,
Is it a terradome,
Is it a radio,
Is it a firewall,
Is it a death toll,
Is it an atom bomb,
Is it a tombstone,
(repeat 4x)
DL_Unlimited
Carico i commenti... con calma