Quel guascone di Michel(e) Patton(e) è oramai un bel po’ che ci scruta, osserva, studia e (sostanzialmente) mai come nell’occasione di questa sortita intrisa di canora stivalità trasmette la sensazione che, oltre al doveroso omaggio a queste italiche remote perle senza tempo, ci prenda (tutti) bonariamente per i fondelli: seppure sempre col complice e gigionesco sorrisino stampato sotto i curati baffetti da sparviero.

In base alle congetture che lo hanno portato (con l’ausilio di Roy Paci alla tromba e dell’intera Orchestra Filarmonica Toscanini) a reinterpretare questi impossibili quaranta minuti di proto-spaghettofile partiture (Arigliano, Morandi, Fidenco, Tenco, Paoli, tra i ripescati in causa) e alla consapevolezza che noi Italioti, in fondo, non disdegniamo d’esser teneramente gabbati, ci potrebbe essere la constatazione di chi, con maggiore frequenza, ha presieduto (artisticamente e non) il BelPaese nell’ultimo ventennio: dagli torto.

Con un (necessario) distinguo: quando giuoca con noi il funambolico Michelino, estrapolando dal cilindro questi fantasmatici evergreen [“Il Cielo In Una Stanza”, “Ore D'Amore”, “20 KM Al Giorno”, “Senza Fine”..] magnificamente interpretati e risalenti alla nouvelle-vogue cantautorale della metà del secolo scorso, testé virati in chiave orchestral-swing-jazz, (sor)ridiamo spesso divertiti & soddisfatti anche noi.

In ultimo segnalo che di “Mondocane” esiste anche una estesa (e spettacolare) versione in DVD, registrato in presa diretta durante un concerto in un teatro di Amsterdam.

 

Elenco tracce e video

01   Il cielo in una stanza (03:55)

02   Che notte! (03:18)

03   Ore d’amore (02:52)

04   Deep Down (03:21)

05   Quello che conta (04:03)

06   Urlo negro (02:49)

07   Scalinatella (03:15)

08   L’uomo che non sapeva amare (03:17)

09   20 km al giorno (02:55)

10   Ti offro da bere (02:27)

11   Senza fine (04:37)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  bacotabacco

 Undici schiaffi in faccia, belli belli, sonori, fragorosi.

 Senti l’estate, l’inverno. Senti che primavera, senti l’autunno. Senti l’Italia, mondo cane!