Tradizioni moderne, frammenti sonori, voci e percussioni dell'uomo e della sua terra, dall'umida foresta amazonica al secco "sertão" del nordest. Nanã Vasconcelos famoso percussionista brasiliano di Recife, ormai trapiantato a New York, gia collaboratore di grandi jazzisti americani, maestro nell'arte del berimbau, strumento di origine africana, re nelle "rode" di capoeira.

 

La voce che diventa anch`essa suono primitivo, percussivo, collocandosi molto prima del canto, sospiri, voli d'insetto, gargarismi. E ancora, "congas", "caxixis", "maracas", "moringas" e il suo tamburo parlante, (percussione che si colloca sotto l'ascella e si suona con una bacchetta ricurva. Aumentando o diminiundo la pressione delle corde fissate sulle pelli, si cambia il registro del suono). Strumento inseparabile compagno nel trio "Codona".

 

Frammenti sono colonne sonore, di cortometraggi e documentari, fra le quali anche un italiano "Amazonia il fiume del silenzio" diretto da F. Lucariello e T. De Stefano.

 

Frammenti collocati com uma certa continuitá, frammenti omogenei. Solo in mezzo al cd, una musica per ballare, un forró* appunto, ci riporta fra gli uomini moderni, come per ridestarci dalla meraviglia di tanto verde, come un villaggio turistico in mezzo alla selva, per poi ancora riprendere il viaggio fra gli aborigeni, e lo stupore di uma madre natura selvaggia.

 

*Ritmo tipico del nordest brasiliano suonato tradizionalmente con "zabumba" (un tipo di tamburo), triangolo e fisarmanica. Si danza in coppia, é piú semplice delle tipiche danze caraibiche. Fate conto che é come il nostro liscio con la differenza che lo danzano tutti e non solo coppie sopra i quaranta o giovanotti in cerca di ninfomani mature.

 

Elenco e tracce

01   Vento Chamando Vento (00:00)

02   Mundo Verde (00:00)

03   Sertao Das Memorias (00:00)

04   Forro Do Antero (00:00)

05   Vozes (00:00)

06   Vamos Par Selva (00:00)

07   Marimbariboba (00:00)

08   Caminho Dos Pigmeus (00:00)

09   Gorée (00:00)


  • Bartleboom
    26 dic 08
    Recensione: Opera:
    Bellissima: essenziale e suggestiva come piace a me. Sono sempre più convinto che tu sia un eccellente acquisto per queste pagine: mi piace l'idea che il sito abbia un suo esperto" di "ritmi". Peccato solo che le tue proposte siano quanto di più lontano dai miei ascolti. :))
  • blechtrommel
    26 dic 08
    Recensione: Opera:
    Come sopra:)
  • telespallabob
    26 dic 08
    Recensione: Opera:
    Macaco per certi versi porta avanti il discorso intrapreso da Muito nei mesi precedenti ed è una buonissima cosa, così da migliorare ancora di più il database del sito a disposizione. Tra l'altro ci porta proposte direttamente da oltre oceano
  • IcnarF
    26 dic 08
    Recensione: Opera:
    5 al brasilero! :)
  • Hell
    26 dic 08
    Recensione: Opera:
    Svelaci il tuo segreto, macaco!
  • Oo° Terry °oO
    26 dic 08
    Recensione: Opera:
    Quoto il commento 4.
  • macaco
    26 dic 08
    Recensione: Opera:
    @Hell: il mio segreto é che ho smesso di fumare maconha! ;°)
  • Hell
    26 dic 08
    Recensione: Opera:
    Dici che devo smettere anch'io?
  • SUPERVAI1986
    26 dic 08
    Recensione: Opera:
    bellissima! saluti e auguri a tutta la terra do Brazil XD
  • macaco
    26 dic 08
    Recensione: Opera:
    @Hell: ogni cosa al suo tempo certo!
  • antoniodeste
    27 dic 08
    Recensione: Opera:
    Fa piacere leggere la citazione su "Codona", dove tre grandi cultori/artefici di quella che più tardi si sarebbe chiamata musica "etnica" si incontrarono in una mirabile sinfonia della tradizione panafricana. Walcott, Cherry e Vasconcelos disegnarono territori per noi europei ancora solo immaginati e fu davvero bello. Vasconcelos poi collaborando con grandi nomi del jazz contemporaneo ( su tutti Metheny è tra quelli che lo ha valorizzato al meglio, credo) ha potuto espandere il suo straordinario universo con quegli strumenti in parte elencati da Macaco che sono il frutto di una tradizione che fatica ( e meno male !) a scomparire. Nana, poi è di una disponibilità e simpatia davvero speciale.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Precedente
4 Hero

Two Pages

Successiva
00:00
00:00
00:00
00:00
00:00
00:00
00:00
00:00