E così Nicolino, compiuti i cinquanta, torna a suonare rock'n'roll anche con i Cattivi Semi. Le prime avvisaglie le avevamo avute l'anno scorso, con il disco dei Grinderman, che, tra parentesi, è stato uno dei migliori della stagione. D'altronde, pochi sanno abusarne come lui. Noi, questi ultimi anni, ci sentivamo un po' orfani. Tristi. Quelle ballate tutte molto simili, il sapore del declino, ineluttabile. Ho sempre pensato a quella battuta del sano popolo del Foro Italico, quando arrivava Becker e regolarmente veniva sconfitto ai primi turni. Il pubblico a dire: "Arridateje l'erba". Ed io di Nick pensavo "Arridateje l'ero". E' solo un mot d'esprit, si intende. Però. Però quanto era meglio malato a Berlino, credo nessuno lo possa negare.

Questo è quello che vogliamo sentirlo suonare. Quattro accordi e via. Qualcuno parla di garage-rock. Non esageriamo. E' vero che in certi momenti ci sono atmosfere molto sixties. L'organo è diventato lo strumento trainante. Cave ha abbandonato, per questa raccolta di canzoni, il pianoforte e, lo sappiamo, non c'è più Blixa, e quindi anche le chitarre sono in secondo piano.

Suono sporco (del "rumore" adesso se ne occupa Warren Ellis), vitale, pieno di linfa.

Basta ed avanza una "Midnight Man", per dire, con quelle tastiere liquide, quella chitarra latente, la batteria in controtempo, lo stacco alla "Spencer Davis Group" ed il finale orgiastico... So già che sarà tra le canzoni dell'anno. Come anche il singolo "Dig, Lazarus, Dig!!!", a dir poco sontuoso. Qui gli accordi sono proprio quattro, due per il riff, ostinato e feroce, due per un ponte veloce, veloce, da abbandonare subito. Ci sono anche degli slow, naturalmente, come "Moonland", dove torna il tormentone "I'm not your favourite lover" od il tributo western di "Hold On To Yourself".

Ma i pezzi che convincono di più sono proprio quelli più veloci e cattivi, come "Lie Down Here (And Be My Girl)".

Tant' è che dopo aver ascoltato l'album la prima volta, mi è tornata la voglia, dopo tanti anni, di andare a vedere i Bad Seeds dal vivo. Peccato che, al momento, non siano previsti concerti in Italia. Confidiamo in qualche festival estivo.

Per ora ci accontentiamo del fatto che Nick Cave, come Lazzaro, sia, in qualche modo, risorto.


  • djmushroom
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Un disco ripetitivo e tendenzialmete noioso. Sono lontani i tempi delle Murder Ballads. Un 2,5 sulla stima. Personalmente lo sconsiglierei.
  • ZannaB
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Ce l'ho solo da sabato, non me la sento di dargli un voto, ma la prima impressione è concorde con la tua Azzo: Nick è risorto! Dopo l'album firmato Grinderman (che mi è piaciuto un casino) non potevo chiedere di meglio. Se dovessi appioppargli un aggettivo direi "gasante". @djmushroom: tu pensa che a me Murder Ballads non piace... i gusti sono sempre e comunque gusti no? Ciao!
  • alessioIRIDE
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    bravo azzo, ancora non l'ho sentito(nemmeno il singolo... che mi dicono essere brutto) però un pò d'attenzione ci vuole sempre per nicolino... "Arridateje l'ero" AHAHA
  • ecioso
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    provvederò al più presto....
  • The Punisher
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Ho adorato GRINDERMAN... se questo è sulla stessa lunghezza d'onda me lo prendo al volo!!
  • OleEinar
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Bella azzo, l'hp si è risollevata parecchio oggi. Immagino quindi che i tuoi Cave preferiti siano i suoi primi solisti e tu non sia d'accordo con la mia predilezione per Good Son. djmushrooms parla dei bei tempi delle Murder Ballads, ma non lo trovi un po' prolisso e ipertrofico quel disco?
  • Dr.Adder
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Buona recensione!
    Nick Cave non l'ho mai sentito, se mi capiterà ascolterò qualcosa.
    La copertina non è il massimo però.
    Ciao!
  • Progressive86
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Lo conosco da sempre ma non ho mai avuto il coraggio di ascoltare nulla...forse è il momento di cimentarsi...
  • Alexander77
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Ero o non ero, è scoppiato...Lontano anni luce da murder ballads
  • ZannaB
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Pienamente daccordo con Ole su Murder, il mio preferito rimarrà sempre Boatmans Call, ma quella è un'altra storia....
  • Festwca
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Si sente che è passato per Grinderman, ma non è così sporco e diretto (i Bad Seeds sono un meccanismo oliatissimo). Due-tre pezzi acchiappano parecchio (Today's Lesson il mio preferito), il singolo è bruttino.
  • Doctor J
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    In arrivo. Ma l'averlo beccato su DeeJay Tv non promette nulla di buono
  • templare
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Non l'ho ancora ascoltato ma da ammiratore di Cave, provvederò quanto prima. Grinderman? Molto bello. Quest'ultimo lavoro mi hanno detto che si avvicina molto a quel progetto. Bene, le premesse sono incoraggianti. Il mio preferito di sempre? Forse Tender Prey, ma erano altri tempi per il buon Nicolino.....p.s. Questa copertina è semplicemente orrenda!!!!!
  • marpado
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Il singolo non è niente di che, non si discosta di un millimetro dalla paccottiglia pseudorockeggiante che impera ultimamente. Speriamo nel resto del disco.
  • iside
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    dici che è meglio che me lo compro??? a me i dischi scaricati mi fanno cagare!!
  • Nevskji
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Bello, bello, bello: primitivo, sudato e rock!
  • CaptainHowdy
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Lo ascoltero' ma nutro dubbi.
  • azzo
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Un primo giro di saluti. A me pare, semplicemente, che non sia un capolavoro, ma con i tempi che corrono, ce ne fossero di dischi così. Ce ne fosse di gente che sa suonare rock'n'roll così. Ce ne fossero di cinquantenni così. Ovviamente, de gustibus, ma dire che il singolo sia brutto mi pare eresia. E' solo uno stupido giro di due accordi alla "Louie, louie", ma preferisco di gran lunga accendere la radio e sentire questo che il resto 99% di musica che passano. Ovviamente, per me Nicolino rimane il primo disco e la tetralogia berlinese. Il resto: grandi canzoni qua e là, ma nessun album memorabile. Nemmeno Murder Ballads. Boh! A me piace ancora ascoltare rock piuttosto che ballads, tutto qua.
  • trellheim
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Il singolo a me non dispiace, però boh, il disco fatica ad entrare sottopelle. Condivido l'"arridateje l'ero", l'ho pensato spesso anche io di altri gruppi.
  • djmushroom
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    No OleEinar, trovo Murder Ballads un disco splendido. A me piace molto Cave, veramente un grande. Ma questo disco è abbastanza inutile. Degli ultimi amo in particolar modo Abattoir Blues - The Lyre of Orpheus
  • Vic Sorriso
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    "the death is not the end" cantava Nick nella cover dylaniana che chiudeva il suo grande murder ballads, si era sbagliato Nick, la morte è stata davvero la fine, ovvero murder ballads ultimo grande testamento di questa grande rockstar. Quello che è venuto dopo: qualche genialata, qualche buona ballata sopratutto, qua e la ( alcuni pezzi a lume di candela da no more shall e boatmans) ma ben poco altro. Addio Vate.
  • FrancescoSeta
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Un 5 per risollevare la media, anche se secondo me è un disco da 4. Comunque Il miglior Nick si è concluso con Live Seeds... murder ballads è proprio ipertrofico... ma dall'album intitolato ai Grinderman c'è stata una ripresa....
  • Alexander77
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Ipertrofico?significa eccessivamente sviluppato...che cazzo significa ipertrofico applicato ad un disco(quelli dei tool o dei floyd cosa sono allora?), per giunta di nick cave?
    I gusti sono gusti, e murder ballads può non piacere, ma rimane comunque un disco splendido...ergo ragion per cui alcuni hanno gusti discutibili!
  • fusillo
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    Boh, sai come la penso su Nick Cave, perciò ti propongo un simpatico giochino: JeffBridges.com - card trick
  • Alexander77
    10 mar 08
    Recensione: Opera:
    intendevo di merda...a parte gli scherzi, murder ballads può non piacere, però additarlo come disco ipertrofico mi sembra un po' qualunquistico!
  • c'è
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    murder ballads è un disco isotonico. Questo proprio non mi è piaciuto
  • c'è
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    fusillo dove cazzo l'hai trovato quel giochino? è sbalorditivo
  • fusillo
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Dove te l'ho segnalato... Sul sito di Jeff Bridges.:-)
  • c'è
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    ma come è possibile? me le azzecca tutte
  • currahee72
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Un disco torrido, ruvido e rovente. Il seguito ideale di Grinderman più che un disco di ballate. Piano in disparte a favore delle chitarre. Non il mio Cave preferito ma un'ennesimo cambio di direzione artistica che strizza l'occhio, con le dovute e obbligatorie differenze, ad un'opera dal grande impatto emotivo come "Tender Prey". L'anima rock dei suoi primi periodi con i Birthday Party riaffiora qua e là. Ottimi, come sempre i Bad Seeds anche se la mancanza del grande Blixa si sente. Ps: se non erro è programmata una data in maggio in Italia.
  • currahee72
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Ancora Ps: mi scuso, ma mi è sfuggito un apostrofo di troppo. Chiedo venia.
  • GrantNicholas
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    .
  • ZannaB
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    @Alexander: a me Murder non piace, apostrofalo come vuoi, ma i miei gusti restano e non sono discutibili, sono semplicemente miei:-) Poi secondo me Cave non è morto, cosa vuol dire? Al massimo è cambiato, poi che il cambiamento sia discutibile ci può anche stare, ma aspettarsi che un 50enne si faccia le pere e riscriva dopo 30 anni un altro From Her to Eternity è impensabile e forse anche un po' "egoistico". Questo l'ho ascoltato ieri sera e mi piace ancora di più. Ciao!
  • ZannaB
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Nel giochino di Fusillo non importa quale carta si scegle, vengono rimosse tutte:-) Comunque è carino dai...
  • OleEinar
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    << @Alexander: a me Murder non piace, apostrofalo come vuoi, ma i miei gusti restano e non sono discutibili, sono semplicemente miei:-) >>, quoto. Ipertrofico = eccessivamente sviluppato, è esattamente quello che penso. Poi è un disco con ottimi momenti, per carità, mica ho detto che fa schifo.
  • c'è
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    ah ecco il trucchetto
  • supersoul
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Nick Cave non mi convince, ci ha sempre marciato con quell'immagine da maledetto che invece starebbe più a pennello a tanti outsiders australiani che da noi invece sono poco considerati. Ma la tua recensione ( stacchi a la Spencer Davis Group, pezzi veloci e cattivi) è troppo paracula azzo per non farmelo andare ad ascoltare con parecchie aspettative. Spèrem.
  • ZannaB
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Superanima, la storia della via di Zappa nella tua pagina è fortissima! PS: oggi non ho un cazzo da fare...
  • unkle69
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    un bel ritorno, come avevo detto la cura "grinderman" ha fatto bene a Nick Cave, il disco è buono, molto buono rispetto alla noia di "nocturama" e alla autocelebrazione e ipertrofismo (qui si, non in "murder ballads") di "abbattoir blues/the lyre of Orpheus". recensione buona, ma non mi ha entusiasmato.
  • Recensione: Opera:
    bellissima rece!
  • parziale
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Bello! Bellissmo! Il singolo è divertentissimo! La rece dice quello che se deve dì. Non sarà un capolavoro, Cave avrà fatto di meglio (purtroppo io non posso giudicare, visto che non lo conosco quasi per niente...), vabeh come dite voi. Ma a me sta benissimo che ci siano non-capolavori del genere in circolazione a rallegrarmi le giornate.
  • biaspoint
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Non so, l'ho sentito già tre volte, ma c'è qualcosa che non torna, + di 3 non riesco a dargli in questo momento, non male questa specie di resurezione da Grinderman in poi, anche se preferisco sempre il primo Cave, si quello di Berlino !
  • donjunio
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Adoro le metafore sportive applicate alla musica. Cave invece lo trovo noioso da un bel po', e questo non penso proprio me lo procurerò.
  • bjorky
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    bentornato Azzo... lo voglio ascoltare.
  • Blackdog
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Album coi controcaz, chi giudica Caverna "bollito" est abituato tropp to magnare pasta & fagioli
    como nel 1985. Fossi risorto like Lazzaro\de-recensore la scriverei anke myself 'na rece circa
    er Nicola baffuto. Testiculo onesto, incipit tennistico al Foro ke attualizza sfide tra superstar
    d different epoque ( tipo la recente Sampras vs Federer). But non hai nominated tracce quali
    il cupo incedere industriale de 'Night of the lotus eaters' or la gemma finale 'More news from nowhere', tra Bowie et vecchi U2 avec passo meditabondo dylanesco.
    P.S. -In 'Let love in', 'Murder ballads' or 'The boatman's call' Nicola not usava l'ero. Forse l'eros,
    e a me gustano mucho.
  • zaireeka
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    "Questo è quello che vogliamo sentirlo suonare"!!! Mah. Non ci sono più gli editors di una volta.
  • azzo
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Saluto tutti miei amichetti, sempre troppo gentili con le mie modeste paginette. Merdadicane, mi fai un favore? Eviti di venire a commentare le mie rece almeno per sei mesi? Grazie. Mi dispiace ma i Tuoi commenti del cazzo non li reggo più. Grazie ancora. P.s. @Zaireeka: non è colpa degli editors, ho solo tentato una licenza poetica, evidentemente non riuscita.
  • 47
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    qualcuno mi può gentilmente indirizzare verso un buon disco di Nick Cave con Blixa Bargeld? grazie anticipatamente
  • 47
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    666 de users online!!
  • zaireeka
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    "Questo è quello che vogliamo sentirlo suonare"!!! Mah. Non ci sono più gli editors di una volta.
  • zaireeka
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Ma perchè sto cazzo di IE ogni volta che aggiorno la pagina mi ripiazza il commento già fatto???
  • zaireeka
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    Ma si dai, è una licenza poetica..
  • daduzza
    11 mar 08
    Recensione: Opera:
    avete rotto il cazzo con MURDER BALLADS. chissa perchè ma a molti di quelli che amano Cave veramente quell'album non và certo tra i favoriti. Questo è un gran lavoro. DIRETTO, VELOCE, SUDATO ROCK e per gli altri tornatevene alle Murder Ballads e non rompete più i coglioni.
  • kosmogabri
    12 mar 08
    Recensione: Opera:
    non riesco a decidere se preferire il Caverna in versione dolente o il Caverna in versione rockastra.... nel dubbio me li tengo tutti e due.
  • Malloy
    12 mar 08
    Recensione: Opera:
    e io nel dubbio mi sono andatop a comprare i biglietti per il concerto, non vedo l'ora. bel disco questo
  • Vivis
    12 mar 08
    Recensione: Opera:
    aò l'accetti un commento in ritardo da na bella stronza?lo devo ancora ascoltare a nick.
  • Blackdog
    12 mar 08
    Recensione: Opera:
    'EVITA di venire to commentare..', 'gnurant! Eh, eh..Brucia ancora l'elimination by Reds, eh scurnacchiat'?! Eppoi un mio comment eleva mejo de Ron Jeremy le tue modeste\maldestre 'paginette'.
    Saludos, et gracias dei fleurs du mal.
  • maryg
    12 mar 08
    Recensione: Opera:
    devo ancora procurarmelo... bella rece, as usual.
  • SonOfNothing
    13 mar 08
    Recensione: Opera:
    E finalmente anche il fratello di Nick Cave vien fuori con un disco degno dell'illustre parentela... Beh, non m'azzardo ad affermare che l'aussie sia tornato indietro di 20 anni, però - assieme al Grinderman di appena 12 mesi fa - questo Lazarus almeno riesce ad aprire la finestra lasciando uscire tutto il tanfo accumulatosi nella stanzetta dei Semi Cattivi nei 10 anni precedenti.
    Ottimo, direi quasi il non plus ultra dell'opera, l'uso dell'organo che a tratti evoca atmosfere kraute. Incomparabile Warren Ellis, sebbene lo preferisca come violinista puro nei Dirty Three.
    Ah, recensione un po' troppo sintetica: sei e mezzo, comunque.
  • Hal
    17 mar 08
    Recensione: Opera:
    per me non è risorto perché non è mai morto
  • pistolpete
    18 mar 08
    Recensione: Opera:
    era inevitabile che dopo le ultime scialbe prove, cercasse di tornare un po' alla follia del vero cave.....tentativo riuscito a metà
  • bjorky
    21 mar 08
    Recensione: Opera:
    a me piace
  • vitalogy
    24 mar 08
    Recensione: Opera:
    Caro Azzo, avevo in mente da tempo di recensire Dig Lazarus Dig ma speravo, in cuor mio, che qualcuno lo facesse al posto mio, quindi ti ringrazio del favore. Si tratta di un album che attendevo da tempo e che non ha per nulla deluso le mie aspettative. Credo che ogni grande artista per dirsi tale debba avere il coraggio di tornare alle proprie radici. Molti si sono esposti e hanno riscoperto atteggimenti e caratteri che sembravano avere perso, Nick è uno di questi. Aspettando il tour di Maggio, candido quest'album al podio dei migliori dell'anno. Saluti.
  • azzo
    24 mar 08
    Recensione: Opera:
    Ciao Vitalogy. A dirTi la verità, anch'io la rece l'ho fatta più per spirito di servizio:-). Nel senso che, passavano i giorni e vedevo che nessuno parlava di questo ed in hp invece c'era molta merda. Nick invece, alla fine della fiera, come dici Tu, sarà uno dei dischi dell' anno. Quindi eccomi qua, la rece non è niente di eccezionale ma in linea di massima è piaciuta e quindi sono contento. P.s.: nel frattempo sono arrivate le date dei concerti in Italia!
  • RitaLeen
    10 apr 08
    Recensione: Opera:
    ecco, azzo, Dig!!!Lazarus, Dig!!! e' ben altra pasta rispetto al Grinderman. sara' la presenza dei Bad Seeds? i cori che il buon Nick Cave gli ha concesso di fare mandando affanculo i Gospel Choir? mi piace questo disco, benche' sia ormai un epitaffio sulla pellaccia darkomane del Cave che tanto mi piaceva, benche' "solo" rock'n'roll dopo averlo dicssacrato - il rock'n'roll -, e con un sacco di inserti e rumoraglie che a volte si traducono in escrescenze elettroniche. spassoso. io adoro la titletrack e "we call upon the author" e "no news from nowhere". ciao.
  • rabbidaniel
    9 ago 08
    Recensione: Opera:
    Disco assai moscio di un Nick Cave imbolsito. Però imbolsisce stranamente. The Grinderman gran bell'album. Le due colonne sonore (the proposition, il bandito jasse james...) tanto di cappelo. E poi ti propina questa melassa finto-concept. Mah
  • Nevskji
    22 ago 08
    Recensione: Opera:
    E aggiungiamoci che ho trovato il singolo (Dig Lazarus, dig!) in una confezione a dir poco godereccia...libriccino di una decina di cm di lato, e mini cd con il pezzo...che goduria, 7€.
  • carlo cimmino
    21 nov 08
    Recensione: Opera:
    Ho sentito solo il singolo che da il nome all'album. Mi ha poco convinto. Ma mi era piaciuto poco anche il disco dei Grinderman.
  • pirata
    25 nov 11
    Recensione: Opera:
    questo è talmente triste che se lo mettono a un funerale il morto torna dall'oltretomba per spegnere il cazzo di stereo

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Precedente
Jeff Berlin

Pump It

Successiva
Duran Duran

Seven and the Ragged Tiger