E così Nicolino, compiuti i cinquanta, torna a suonare rock'n'roll anche con i Cattivi Semi. Le prime avvisaglie le avevamo avute l'anno scorso, con il disco dei Grinderman, che, tra parentesi, è stato uno dei migliori della stagione. D'altronde, pochi sanno abusarne come lui. Noi, questi ultimi anni, ci sentivamo un po' orfani. Tristi. Quelle ballate tutte molto simili, il sapore del declino, ineluttabile. Ho sempre pensato a quella battuta del sano popolo del Foro Italico, quando arrivava Becker e regolarmente veniva sconfitto ai primi turni. Il pubblico a dire: "Arridateje l'erba". Ed io di Nick pensavo "Arridateje l'ero". E' solo un mot d'esprit, si intende. Però. Però quanto era meglio malato a Berlino, credo nessuno lo possa negare.
Questo è quello che vogliamo sentirlo suonare. Quattro accordi e via. Qualcuno parla di garage-rock. Non esageriamo. E' vero che in certi momenti ci sono atmosfere molto sixties. L'organo è diventato lo strumento trainante. Cave ha abbandonato, per questa raccolta di canzoni, il pianoforte e, lo sappiamo, non c'è più Blixa, e quindi anche le chitarre sono in secondo piano.
Suono sporco (del "rumore" adesso se ne occupa Warren Ellis), vitale, pieno di linfa.
Basta ed avanza una "Midnight Man", per dire, con quelle tastiere liquide, quella chitarra latente, la batteria in controtempo, lo stacco alla "Spencer Davis Group" ed il finale orgiastico... So già che sarà tra le canzoni dell'anno. Come anche il singolo "Dig, Lazarus, Dig!!!", a dir poco sontuoso. Qui gli accordi sono proprio quattro, due per il riff, ostinato e feroce, due per un ponte veloce, veloce, da abbandonare subito. Ci sono anche degli slow, naturalmente, come "Moonland", dove torna il tormentone "I'm not your favourite lover" od il tributo western di "Hold On To Yourself".
Ma i pezzi che convincono di più sono proprio quelli più veloci e cattivi, come "Lie Down Here (And Be My Girl)".
Tant' è che dopo aver ascoltato l'album la prima volta, mi è tornata la voglia, dopo tanti anni, di andare a vedere i Bad Seeds dal vivo. Peccato che, al momento, non siano previsti concerti in Italia. Confidiamo in qualche festival estivo.
Per ora ci accontentiamo del fatto che Nick Cave, come Lazzaro, sia, in qualche modo, risorto.
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
djmushroom
10 mar 08ZannaB
10 mar 08alessioIRIDE
10 mar 08ecioso
10 mar 08The Punisher
10 mar 08OleEinar
10 mar 08Dr.Adder
10 mar 08Nick Cave non l'ho mai sentito, se mi capiterà ascolterò qualcosa.
La copertina non è il massimo però.
Ciao!
Progressive86
10 mar 08Alexander77
10 mar 08ZannaB
10 mar 08Festwca
10 mar 08Doctor J
10 mar 08templare
10 mar 08marpado
10 mar 08iside
10 mar 08Nevskji
10 mar 08CaptainHowdy
10 mar 08azzo
10 mar 08trellheim
10 mar 08djmushroom
10 mar 08Vic Sorriso
10 mar 08FrancescoSeta
10 mar 08Alexander77
10 mar 08I gusti sono gusti, e murder ballads può non piacere, ma rimane comunque un disco splendido...ergo ragion per cui alcuni hanno gusti discutibili!
fusillo
10 mar 08Alexander77
10 mar 08c'è
11 mar 08c'è
11 mar 08fusillo
11 mar 08c'è
11 mar 08currahee72
11 mar 08currahee72
11 mar 08GrantNicholas
11 mar 08ZannaB
11 mar 08ZannaB
11 mar 08OleEinar
11 mar 08c'è
11 mar 08supersoul
11 mar 08ZannaB
11 mar 08unkle69
11 mar 08sadeyedpocahontas
11 mar 08parziale
11 mar 08biaspoint
11 mar 08donjunio
11 mar 08bjorky
11 mar 08Blackdog
11 mar 08como nel 1985. Fossi risorto like Lazzaro\de-recensore la scriverei anke myself 'na rece circa
er Nicola baffuto. Testiculo onesto, incipit tennistico al Foro ke attualizza sfide tra superstar
d different epoque ( tipo la recente Sampras vs Federer). But non hai nominated tracce quali
il cupo incedere industriale de 'Night of the lotus eaters' or la gemma finale 'More news from nowhere', tra Bowie et vecchi U2 avec passo meditabondo dylanesco.
P.S. -In 'Let love in', 'Murder ballads' or 'The boatman's call' Nicola not usava l'ero. Forse l'eros,
e a me gustano mucho.
zaireeka
11 mar 08azzo
11 mar 0847
11 mar 0847
11 mar 08zaireeka
11 mar 08zaireeka
11 mar 08zaireeka
11 mar 08daduzza
11 mar 08kosmogabri
12 mar 08Malloy
12 mar 08Vivis
12 mar 08Blackdog
12 mar 08Saludos, et gracias dei fleurs du mal.
maryg
12 mar 08SonOfNothing
13 mar 08Ottimo, direi quasi il non plus ultra dell'opera, l'uso dell'organo che a tratti evoca atmosfere kraute. Incomparabile Warren Ellis, sebbene lo preferisca come violinista puro nei Dirty Three.
Ah, recensione un po' troppo sintetica: sei e mezzo, comunque.
Hal
17 mar 08pistolpete
18 mar 08bjorky
21 mar 08vitalogy
24 mar 08azzo
24 mar 08RitaLeen
10 apr 08rabbidaniel
9 ago 08Nevskji
22 ago 08carlo cimmino
21 nov 08pirata
25 nov 11