Premessa: Fra i ricordi di chi ha conosciuto Nick Drake in vita, ce n'è uno strettamente legato all'album "Time of no reply". Non essendo propriamente una storia di dominio pubblico e non avendone letto alcun accenno nelle altre pagine di DeB dedicate a Nick, ho pensato di raccontarla. Sia chiaro, il mio non è uno scoop, questo aneddoto si conosce almeno dal 1999. Se qualcuno ne è già al corrente e vuole andarsi a leggere un altra recensione, ha tutta la mia comprensione. . .
Robin Frederick è una cantante e scrittrice di canzoni di origine americana. Ha pubblicato albums, ha condotto seminari, ha lavorato sia per il cinema che per la televisione (soprattutto "Disney channel"). Nel 1967, Robin era una diciannovenne piena di vigore e alti ideali. Nel marzo di quell'anno si trovava in vacanza a Aix en Provence, nel sud della Francia. Cantava classici folk, blues e Jazz, con un suo compagno di studio in un cabaret. Una sera, al termine dell'esibizione, venne avvicinata da due ragazzi inglesi anch'essi lì in vacanza. Uno di questi, guarda un po', si chiamava Nick Drake.
Nick si mostrò timido e impacciato, ma anche estremamente cortese. Si interessò alle canzoni di Robin e a una di esse in particolare: "Been smoking too long", un blues al passo con i tempi. Robin scrisse il testo della canzone su un foglio di carta senza alcun accenno alla musica dato che Nick non ne aveva alcun bisogno. . . Da quel momento in avanti quei due si incontrarono spesso e volentieri per cantare e suonare insieme.
Vuoi perchè i tempi erano caldi e la rivoluzione era nell'aria, vuoi perchè si trovavano in Francia, patria putativa e non di molti grandi artisti, vuoi perchè Nick dopotutto era un bel ragazzone, Robin si innamorò perdutamente. Ma quel ragazzone era poco comunicativo: a parte i momenti in cui prendevano la chitarra e cantavano, Robin si doveva adeguare ai di lui passa tempi. Per esempio stavano ore seduti su un divano guardando una parete senza spiccicare parola. Il tutto nel cuore della notte. . .
Un brutto giorno la vacanza finì e i due si lasciarono. Nick partì per il Marocco quasi senza salutare e Robin fece l'unica cosa che una cantautrice farebbe in un caso come questo. Sfogò la delusione scrivendo una canzone: "Sandy gray". Poi partì per un viaggio. Se ne andò prima in Grecia e poi in Inghilterra. Nick, non l'ha mai più rivisto. "Been smoking too long" non l'ha mai più cantata.
"Sandy gray" per un bizzaro scherzo del destino apparirà su "London conversation", esordio discografico di John Martyn. Successivamente John Martyn diventerà molto intimo dell'uomo a cui "Sandy gray" era dedicata e, come sappiamo, nel 1973 a sua volta gli renderà omaggio nella canzone "Solid air".
Bene, ora dobbiamo fare un salto in avanti nel tempo. Un giorno imprecisato del 1992 Robin Frederick si trovava in un ufficio della sua casa discografica in compagnia del suo produttore. Egli (il produttore) le fece un regalo. Un disco a firma Nick Drake. Titolo: "Time of no reply". Cioè l'album che contiene le quattro ultime canzoni che Nick incise prima di morire ("Black eyed dog", "Hangin' on a star", "Rider on the wheel" e "Voice from the mountain"), e alcuni brani presi dalle sessions di "Five leaves left" e "Bryter layter" ("Time of no reply", "Made to love magic", "Mayfair", "The thoughts of Mary Jane", "Joey", "Fly" e "Man in a shed").
Una piccola divagazione: di fronte a operazioni di questo tipo di solito il fan affezionato prorompe in esclamazioni tipo: "Squallida operazione commerciale". Non è questo il caso. A Joe Boyd, produttore storico di Nick, va infatti dato atto di aver sempre lavorato per tenere alto il ricordo del suo protetto. Come? Per esempio battendosi affinchè i tre album ufficiali, non propriamente dei "Best sellers", non fossero messi fuori catalogo dalla Island. Inoltre in questa pubblicazione John non ha aggiunto nulla a ciò che Nick registrò a suo tempo. Semmai ha tolto qualcosa: "Fly" e "Man in a shed" per esempio appaiono qui nella forma in cui sono state pensate: voce e chitarra. Niente violini o altro. Con tutto il rispetto per Robert Kirby, bravissimo arrangiatore, forse questo è il modo migliore per gustarsi la musica di Nick.
In "Time of no reply" ci sono anche due canzoni appartenenti alla fase pre "Five leaves left": "Strange meeting II" e "Been smoking too long". Quando Robin Frederick sentì "Been smoking. . . ", comprensibilmente le prese un colpo. Tornò con la memoria a venticinque anni prima ecc. . . Ma stranamente fù certa che quella era proprio la sua canzone quando s'accorse che Nick aveva cambiato un verso: da "Got the marijauana blues" a "Got no other life to choose": per chi conosce a fondo il personaggio, un verso tipicamente a la Nick Drake. Colta da un turbinio di emozioni, Robin si bevve l'album tutto d'un fiato. Almeno fino a "Black eyed dog". Arrivata a quel punto dovette interrompere l'ascolto perchè il senso di vuoto e di morte che la voce di Nick porta con sé in quella canzone, (canzone per altro dal tono almeno apparentemente tutto meno che tragico) era per lei insopportabile. Ma questa è la musica di Nick Drake. Musica affabile, semplice all'apparenza, ma lucidamente, direi normalmente tragica nei testi e nell'interpretazione. E "Black eyed dog" di tutto ciò è il non plus ultra. Joe Boyd ha raccontato più volte che quando venne registrata, Nick non era in grado di suonare e cantare nello stesso tempo. Dovettero registrare prima la chitarra e poi la voce. Non era mai successo prima. Nick era allo stremo e in quel brano si sente eccome.
Che sia per questo che fra tutte le sue canzoni, "Black eyed dog" è la mia preferita?
P.S. Chi volesse leggere la storia di Robin dalla sua "viva voce" può farlo qui. Qui invece potete leggere il testo e sentire varie versioni di "Been Smoking Too Long". Grazie dell'attenzione.
Elenco tracce testi e samples
03 Joey (03:06)
Joey will come to see your flowers
Joey will come to while away your hours
But she will tell you you're not so good for her
She wouldn't be there if it could be that you were.
Joey has loved but never shown her tears
So she may laugh in the autumn of your years
And when you're with her, you'll wonder if it's true
All they said of a world without you.
Where she may come from
Where she may go
Who she may run from
No one will know
Why she was late may trouble you some
Still you wait for Joey to come.
Joey will come when once more it looks like snow
Joey will come when it's really time to go
And you may smile when you find that you've been wrong
You thought you'd found her but she knew you all along
04 Clothes of Sand (02:32)
Who has dressed you in strange clothes of sand
Who has taken you far from my land
Who has said that my sayings were wrong
And who will say that I stayed much too long?
Clothes of sand have covered yor face
Given you meaning but taken my place
So make your way on down to the sea
Something has taken you so far from me.
Does it now seem worth all the colour of skies
To see the earth through painted eyes
To look through panes of shaded glass
See the stains of winter's grass.
Can you now return to from where you came
Try to burn your changing name
Or with silver spoons and coloured light
Will you worship moons in winter's night.
Clothes of sand have covered your face
Given you meaning but taken my place
So make your way on down to the sea
Something has taken you so far from me.
06 Mayfair (02:33)
Mayfair strange in the morning light,
Mayfair strange in the summer night,
Mayfair strangest in the afternoon.
Mayfair stretching far above,
full of fame but lacking love,
Could it be we see the Mayfair moon?
Mayfair strange across the park,
In the day or in the dark,
There's no need to walk or even run.
Mayfair faces clean and nice,
But beauty here is cold as ice,
Could it be we see the Mayfair sun?
Mayfair strange at every hour,
Hidden frowns with mystic power,
Starry heights and golden throne,
Down below you're on you're own.
Mayfair strange for passers-by,
Sights of wonder for the eye,
Could it be they'll pass by again?
Mayfair calling far and near,
For even trees are wealthy here,
Could it be we hear the Mayfair rain?
07 Fly (03:37)
Please give me a second grace
Please give me a second face
I've fallen far down
The first time around
Now I just sit on the ground in your way
Now if it's time for recompense for what's done
Come, come sit down on the fence in the sun
And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly.
Please tell me your second name
Please play me your second game
I've fallen so far
For the people you are
I just need your star for a day
So come, come ride in my street-car by the bay
For now I must know how fine you are in your way
And the sea sure as I
But she won’t need to cry
For it's really too hard for to fly.
11 Rider on the Wheel (02:33)
And now you know my name
But i don't feel the same
But i ain't gonna blame
The rider on the wheel.
You know my song is new
You know it's new for you
I tell you how it's true
For the rider on the wheel.
And round and round we go
We take it fast and slow
I must keep up a show
For the rider on the wheel
For the rider on the wheel.
And now you know my name
But i don't feel the same
But i ain't gonna blame
The rider on the wheel
The rider on the wheel.
12 Black Eyed Dog (03:28)
Black eyed dog he called at my door
The black eyed dog he called for more
A black eyed dog he knew my name
A black eyed dog he knew my name
A black eyed dog
A black eyed dog
I'm growing old and I wanna go home, I'm growing old and I dont wanna know
I'm growing old and I wanna go home
Black eyed dog he called at my door
The balck eyed dog he called for more
13 Hanging on a Star (02:49)
Why leave me hanging on a star
When you deem me so high
When you deem me so high
When you deem me so high.
And why leave me sailing in a sea
When you hear me so clear
When you hear me so clear
When you hear me so clear.
And why leave me hanging on a star
When you deem me so high
When you deem me so high
When you deem me so high.
14 Voice From the Mountain (03:45)
Voice from the mountain
And a voice from the sea
Voice in my neighbourhood
And a voice calling me.
Tell me my friend my friend
Tell me with love
Where can it end it end
Voice from above.
The sound on the ocean wave
And the sound in the tree
Sound in a country lane
Say you can be free.
Tell me you crowd you crowd
Tell me again
Tell me out loud out loud
This sound is rain.
Tune from the hillside
And tune full of light
A flute in the morning
And a chime in the night.
I know the game again
I know the score
I know my name my name
But this tune is more.
Voice from the mountain
And voice from the sea
Voice from in my neighbourhood
And a voice calling me.
Tell me my friend my friend
Tell me with love
Where can it end it end
Voice from above.
Carico i commenti... con calma