Album numero 36 in studio nel 60mo anno di attività, Cartoline da qui è una sferzata di rock con sprazzi di romanticismo. Ed è anche l'ultimo album con il batterista Daniele Campani, che dopo 33 anni lascia la band. A sostituirlo Domenico Inguaggiato, 24mo componente nella lunghissima storia del gruppo.

L'album si apre e si chiude con due recitati di Neri Marcorè su testi di Guccini e Beppe Carletti, intitolati Noi in musica e Musica in noi.

Arriva dopo l'inizio la bella accoppiata rock Gente di parola, quali i Nomadi sono, e Posso farti una domanda, per passare poi al romanticismo di Dillo piano e della bella title track, come bello è il video che l'accompagna.

Una delle mie preferite è A volte capita, mentre Barbanera può piacere come non.

I ragazzi del ponte sicuramente non lascia indifferenti, ma sono le due tracce successive, trainate dal violino di Sergio Reggioli, ad essere imponenti. Esse sono Il caporale e Un'altra rosa, in cui Yuri duetta con Antonella Lo Coco.

Più leggera sembra essere Questa età che vola, prima del secondo recitato che chiude l'album.

Ai Nomadi massima stima e rispetto. Quattro stelle all'album e al loro sessantennale.

Elenco e tracce

01   Noi In Musica (00:00)

02   Un'Altra Rosa (00:00)

03   Questa Età Che Vola (00:00)

04   Musica In Noi (00:00)

05   Gente Di Parola (00:00)

06   Posso Farti Una Domanda (00:00)

07   Dillo Piano (00:00)

08   Cartoline Da Qui (00:00)

09   A Volte Capita (00:00)

10   Barbanera (00:00)

11   I Ragazzi Del Ponte (00:00)

12   Il Caporale (00:00)

Carico i commenti...  con calma