"La solitudine genera poesia, la poesia è generata dalle emozioni e le emozioni le generiamo noi , con quello che diciamo , facciamo , suoniamo"

Poche volte ascoltando una canzone mi è capitato di provare emozioni contrastate, mi sento tutto in un botto libero, rinfrancato, pellegrino ... il viaggio si blocca con una voce soave che produce un atmosfera elettronica, il suono etereo ti perquote e ti culla verso strade dell'immaginario, suoni progressive con insistenti rievocazioni verso i primi Pink Floyd ti colpisce, il suono non è piu' una melodia ma una costante che ti penetra nel profondo quasi una poesia che si ripete con anafore e allitterazioni musicali, mai fin ora avevo carpiato il senso più profondo di alcuni suoni che prima d'ora non consideravo potessero mai un giorno accostarsi al mio genere, il cd gira lento, mi sento rilassato, percosso però dentro da mille emozioni, con un grande uso del pianoforte vengo trasportato di colpo da uno stato d'animo all'altro poi al primo tocco di corde di chiatarra elettrica mi sento perduto, un progressive del tutto originale con distorsioni e pianole mi scalfisce dentro , tutto cio' che prima consideravo noioso ora lo rivaluto grazie a questo sound concepito elaborato e riscritto in forma molto piu' rocker dai Nosound un gruppo che fino ad ora ha semplicemente spalleggiato qualche gruppo o fatto qualche breve apparizione in locali.

Le pianole in Sol29 esplodono intellettualmente ad ogni introduzione e fine di canzone. Un disco non celebre ma sicuramente importante non solo per gli amanti del genere ma per anche chi come me trovava imbarazzante la musica prog , che invece è capace di rilassare il tuo stato mentale con mezzi legali che vanno dal sound etereo e barocco alla chitarra che sancisce rotture e inizi di tempi enumerabili , un orgasmo strumentistico da far invidia ai protagonisti dell'epopea prog dei nostri tempi , quasi una rievocazione del passato che ora nn c'e' piu' e si riaffaccia ai giorni nostri nel nostro bel paese , l'unica obiezione che mi sento di fare e per la voce che forse non compare troppo spesso come in "Sol29" , omonima canzone in cui compare solamente tanta bravura strumentale ma una voce femminile medievaleggiante che non permette di completare l'album da grande numero , forse devono ancora maturare su questo punto di vista . Wearing Lies On Your Lips Waves Of Time The Moment She Knew The Child's Game The Broken Parts Sol 29 Hope For The Future le canzoni che vale la pena ascoltare prima di morire...

Elenco e tracce

01   In The White Air (00:00)

02   Sol29 (00:00)

03   Wearing Lies On Your Lips (00:00)

04   The Child's Game (00:00)

05   The Moment She Knew (00:00)

06   Waves Of Time (00:00)

07   Overloaded (00:00)

08   The Broken Parts (00:00)

09   Idle End (00:00)

10   Hope For The Future (00:00)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Logic Probe

 Nosound ruba l'anima ai Pink Floyd, ai Porcupine Tree, ai Projekt Erde, David Sylvian, ai No Man per regalarci un disco formidabile ed intimista al contempo...

 "Sol29" suona come può suonare la musica del pifferaio magico... Ipnotizzante.