Dopo una lunghissima attesa, verso le 23.00 tutto inizia. Come niente fosse, con l'ausilio di semplici e apparentemente innocui oggetti, in pochi istanti viene creata la scenografia. Minimal ma clamorosamente efficace. A chi è già noto il mondo di questo terzetto geniale tutto ora appare con evidenza: la percezione è istantanea e grazie alla presenza di un sacco da portalettere ceco, di una talpa dei cartoni animati, di alcune scatole sorridenti e colorate di wafer e di un paio di mappe di repubbliche dell'est ci si catapulta a piedi uniti nell'universo ODP. Ora ai nostri eroi occorre solo riuscire a gestire la pesante responsabilità causata da queste premesse e da imessaggi che già si sa verranno successivamente diffusi: INTER NOS. Prima che qualcuno inizi a tacciare il progetto ODP di essere una band di propagandisti comunisti, nuovi CCCP o altro, voglio sottolineare molte e molte volte come la propaganda non abbia niente a che fare con questo tipo di discorso musicale.
È innegabile la presenza di una marea di richiami ad un background intriso e lacerato dal passato rosso, ma questo non incide assolutamente sul messaggio proposto. Il tutto è indirizzato solo ad aprire gli occhi offrendo un'opinione, misurata e maturata dopo le proprie esperienze da militanti reggiani di sinistra, riguardo a grandi temi quali la globalizzazione, il piattume medio delle persone o l'ammòre. Proprio quest'ultimo (in De Fonseca) tema affrontato con un'ironia, un'eleganza e un originalità che lascia sbigottiti non capendo perchè il successo non premi praticamente mai chi lo merita: Si alza il sipario e come dicono loro... "SIGLA": Offlaga Disco Pax COLLETTIVO NEOSENSIBILISTA CONTRARIO ALLA DEMOCRAZIA NEI SENTIMENTI. Moog e drum-machine sulla rampa di lancio, sul palco fanno capolino gli Offlaga Disco Pax dietro ai loro gadget musicali (e non) e il cantante, con un'apparente apatìa che sfrutta come segno distintivo per il suo timbro vocale, inizia a snocciolare tutto il repertorio, cioè l'album "Socialismo Tascabile (prove tecniche di trasmissione)". L'interazione con il pubblico è costante e sono frequenti i momenti alti e divertenti. Come il lancio di preziose "ciuingam" a seguito dell'esaltante Cinnamon prima e il volo di pacchetti di wafer Tatranky pervasi di balcani sulle nostre teste per richiamare l'attenzione sull'omonimo brano. Con questi gesti e con questo nuovo originale tipo si spettacolo messo in piedi tutto appare perfetto.
Gli investimenti multimilionari per gli show live vengono totalmente annichiliti se si è in grado di offrire al pubblico qualcosa di veramente innovativo e che riesce a rimanere come ricordo ben nitido. I richiami e i simboli sono innumerevoli, è sicurmante un tipo di concerto al quale bisogna giungere preparati per non lasciarsi sfuggire nessuna importante sfumatura. Ma la musica non dovrebbe esssere forse così? Un impegno che si prende con se stessi per migliorarsi e condividere con gli ascoltatori qualcosa che possa a sua volta oliare qualche rotellina che si ha ma che non si conosce, forse da un po' troppo tempo arrugginita. crescita intellettiva? Non c'è bisogno di essere ultracinqueantenne per essere ultraconservatore: può essere un problema anche averne 25 di anni e aspettare con la bava alle orecchie l'arrivo di Avril e dei Good Charlotte. Il motivo? Chi ha orecchie per intendere... Sempre come dicono loro... Offlaga Disco Pax TUTTO IL RESTO È DESISTENZA originali e maestosi
Carico i commenti... con calma