Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
La scelta del posto, la fucilazione e la crudeltà della lunga esposizione dei corpi martoriati lasciano un segno indelebile nella popolazione milanese e nelle file della Resistenza, caricando di un valore simbolico il luogo e l’evento. Se non lo si comprende, resta davvero difficile capire a pieno il secondo e più noto episodio legato a piazzale Loreto: l’esposizione dei cadaveri di Mussolini, della Petacci e dei gerarchi fascisti il 29 aprile 1945.

(Roberto Cenati, Presidente ANPI Provinciale di Milano) STALINGRADO- LA FABBRICA Stormy Six
Carico i commenti...  con calma

Questo è un disco degli anni '70. E’ un disco politico. E’ un disco di sinistra. Proprio così. “Un Biglietto del Tram” è uno degli esempi più alti del “rock politico” mai prodotto in Italia. (Altrove in Europa si chiamava “Rock In Opposition” e gli Stormy Six appartengono a pien… di più