Gratis, niente pubblicità, niente cookies, niente profilazione utenti.
L'unica cosa che ti chiediamo è di creare il tuo utente e di
partecipare.
La registrazione è gratuita!
Ti stressiamo solo perchè vogliamo che tu partecipi e per partecipare bisogna che tu abbia un utente.
Puoi scorrere a destra e anche a sinistra! Fallo sulla apposita barra grigia.
La scelta del posto, la fucilazione e la crudeltà della lunga esposizione dei corpi martoriati lasciano un segno indelebile nella popolazione milanese e nelle file della Resistenza, caricando di un valore simbolico il luogo e l’evento. Se non lo si comprende, resta davvero difficile capire a pieno il secondo e più noto episodio legato a piazzale Loreto: l’esposizione dei cadaveri di Mussolini, della Petacci e dei gerarchi fascisti il 29 aprile 1945.