Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
#perleoscure
#dimenticatidadioedag liuomini
Jim Sullivan - UFO
Jim Sullivan 'U.F.O.', ''U.F.O.'' [1969]

Jim Sullivan il rocker che fu rapito dagli alieni.
Il 4 marzo del 1975, Jim Sullivan salutò sua moglie Barbara e suo figlio Chris e se ne partì da L.A. verso Nashville.
La sua carriera non decollava, a Nashville aveva qualche contatto, la speranza di lavorare come session man. Eppure i suoi gigs al Raft club richiamavano sempre la gente giusta: i bei tipi della new Hollywood, musicisti, belle ragazze, artisti....
Era diventato amico di Harry Dean Stanton, aveva avuto una particina in "Easy Rider", era entrato nel giro di Phil Spector che gli aveva messo a disposizione la sua leggendaria Wrecking Crew per registrare il suo primo LP.
E, cazzo, ne viene fuori un capolavoro!
No, non sto esagerando: un capolavoro: Gene Clark che incontra Tony Joe White, Tim Hardin con schitarrate acide, tappeti d'archi ed arrangiamenti barocchi che sembrano opera di David Axelrod. Ed un songwriting baciato dall'ispirazione. Canzoni che parlano di deserto, solitudine e viaggi.
E quel titolo: "UFO", cosa che assumerà un tono più assurdo che sinistro considerato ciò che accadrà.
Perché il disco non se lo fila nessuno e finisce nel mucchio dei "capolavori dimenticati". Jim ci riprova con un secondo disco a suo nome, prodotto da Hugh Hefner (si, quello di "Playboy") - disco non meno bello a detta di @[imasoulman] (e mia), e di Ima tocca fidarsi! - ma non va.
Così arriviamo a quel 4 marzo del 1975, quando Jim, caricato il maggiolino con le sue cose (chitarra, qualche vestito, uno scatolone coi suoi dischi e poco altro), se ne parte per Nashville. Quella sera una pattuglia di polizia lo ferma dalle parti del Nuovo Messico, lo trova pulito ai test di alcol e droga, ma gli ordina di trovarsi una stanza dove dormire e riposarsi. Jim si prende una stanza in un buco di motel, il "La Mesa", giù a Santa Rosa ma, prima di andare a dormire, decide di andare a cercare della vodka.
Non tornerà mai più al motel. Il 6 marzo la sua auto viene ritrovata 26 km più lontano, in mezzo al nulla. Dentro, le cose di Jim: la chitarra, i dischi, il portafogli, un quaderno coi suoi testi, i suoi vestiti....
Di Jim nessuna traccia.
Il suo corpo non verrà mai più ritrovato.
Dov'è Jim? Si è perso, ubriaco, nel deserto? Si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato (da quelle parti c'era il ranch di una certa famiglia Gennetti in odore di mafia e la sfiga, si sa, non va mai in vacanza)?
Oppure sono stati gli alieni che hanno voluto venire conoscere da vicino quel tizio che aveva cantato, così bene, di loro?
  • IlConte
    29 lug 20
    Bella. Avevo letto qualcosa.
    Gente amata da noi Nobili Fritti in quanto sulla stessa lunghezza d’onda.
    Lo ascolterò.
    Bella Lec
     
    • lector
      29 lug 20
      Sì, l'avevo già raccontata tempo fa. ll disco potrebbe piacerti (credo che anche quello di Jim Ford di cui ho parlato ieri dovrebbe fare al caso tuo). Se ti capita di ascoltarli, fammi sapere!
  • Caspasian
    29 lug 20
    Abduction Capish definitiva. Bello lui e tu.
     
    • macaco
      29 lug 20
      Ieri ho assistito a questa trasmissione, buona la partenza poi si perdono in cazzate.
    • lector
      29 lug 20
      Il disco merita, credetemi!
    • Caspasian
      29 lug 20
      Il pezzo "rapisce" letteralmente.
    • lector
      29 lug 20

      Ascolta anche questa, allora!
  • macaco
    29 lug 20
    Se si fosse accontentato della tequila, invece vodka voleva...
     
  • TataOgg
    30 lug 20
    Caspita, ci son rimasta male 🥺
    Sembrava una storiella rosa e invece...
     
  • tia
    30 lug 20
    Mi sembri Lucarelli!.. ed è un complimento ovviamente! L'ho letta come se la stesse raccontando lui!
     
    • TataOgg
      30 lug 20
      "Paura, eh?" cit
    • tia
      30 lug 20
      si, si perchè quella notte non c'era solo Jim. C'ero John, Josh e Jack. Ma facciamo un passo indietro, chi era Josh? Per scoprirlo dobbiamo ... Grande Carlo!
    • TataOgg
      30 lug 20
      AHAHAHAHAH
      ESATTO!
    • lector
      30 lug 20
      Gran complimento! Grazie.
    • tia
      31 lug 20
      Su spotify c'è Lucarelli e parecchie delle sue inchieste-indagini. Ascoltatelo in cuffia sotto l'ombrello_ne!
    • TataOgg
      31 lug 20
      ma dai?! Lucarelli su spotify ahahaahhaahhahhaahhahha
  • Lao Tze
    30 lug 20
    bellissimo e grazie, della musica e di tutto il resto.
    Il motel La Mesa (l'originale) sulla Route 66, per chi amasse "farsi i film" Ingrandisci questa immagine
    Fra l'altro, con questa colonna sonora il film non sarebbe affatto male.
     
    • lector
      30 lug 20
      Eh sì, anche la location fa la sua parte!
      Grazie a te per la tua attenzione.
  • dsalva
    31 lug 20
    Come la racconti tu......
     
    • lector
      31 lug 20
      Eh, ma la storia è davvero incredibile!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati