Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • zaireeka
    5 ago 20
    Ho ascoltato molto questo pezzo negli ultimi giorni, lo trovo estremamente affascinante e suggestivo, ed anche inquietante al punto giusto (altri brani che mi fanno impressioni simili ma che mi piacciono onestamente di più perché sono The Harald dei Comus e Moonchild dei KC), ma pochissimo emozionante, anzi. Secondo me non è il suo scopo non è quello di emozionare ma trasportarti in un altro universo in cui se mai le emozioni non esistono affatto, quello che posso ammettere che già questo “viaggio” può essere un emozione. @[lector] forse è questo che intendevi sottolineare, quando parlavi di emozioni?
     
    • lector
      5 ago 20
      Io credo che questa musica sia tutt'altro che cerebrale e/o cervellotica. C'è il battito, il ritmo primordiale e la totale libertà. I musicisti si ascoltano, respirano insieme e viaggiano, senza preoccuparsi della meta. E' musica selvaggia, in questo senso. L'emozione sta nella capacità dell'ascoltatore di perdersi.
      Ah! E poi è la Musica bellissima!
    • zaireeka
      5 ago 20
      Sei convincente, non c’è che dire..
    • zaireeka
      5 ago 20
      Ho bisogno di tempo, comunque, per salire su questo aquilone trasportato solo dal vento
    • lector
      5 ago 20
      Prenditelo quel tempo!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati