Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Mark Hollis - The Watershed
Questa e The colour of spring potevano stare benissimo su Laughing stock, gli ultimi due apici di Mark. Il resto del disco è un po' troppo dimesso, opaco. Avrei voluto qualche volo pindarico stile Inheritance o New grass.
  • Farnaby
    25 dic 20
    Credo invece che qui si voli alle stesse altezze dei due precedenti...e il tono dimesso (opaco no, dai) lo rende, secondo me, ancor più prezioso...
     
    • Battlegods
      25 dic 20
      Assolutamente! Forse un pò troppo acustico, pezzi come The gift e A new jerusalem le avrei volute con un sound più avvolgente tipo Inheritance e New grass, ma Hollis lo si rispetta e venera sempre.
    • Battlegods
      25 dic 20
      Va beh mi belo da solo pure, la lasagna fa brutti effetti.
    • Battlegods
      25 dic 20
      A life, Inside looking out e le altre sembrano come delle Driftin di Tim Buckley...avrei aggiunto groove e sfumature jazz/noise. Colour of spring e Watershed perfette!
    • Farnaby
      25 dic 20
      Doveva uscire a nome Talk Talk poi visto il virare verso un sound ancor più scarno divennel disco del buon Mark
    • Battlegods
      25 dic 20
      Infatti questo disco mostra perfettamente lo stato psicologico emotivo dell'autore. I Talk talk sono forse uno dei rari casi, o meglio, l'esempio perfetto di quando la Musica esca dal cuore.
    • Farnaby
      25 dic 20
      Concordo...anche quando navigavano in acque "pop"...
  • Viceroy
    25 dic 20
    E qui sono d'accordo con @[Farnaby] , questo disco è bello così come è, anzi è proprio il suo essere più "intimo" rispetto agli ultimi talk talk a renderlo speciale per me
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Quando nel 2002 uscì l'album che vedeva la collaborazione di Beth Gibbons e Rustin Man, “Out of Season”, il pubblico rimase esterrefatto poiché fino a quel momento i due nomi erano stati da sempre associati l'uno al cosiddetto Bristol Sound dei Portishead tanto caro ai Massive e a Tricky pe… di più