Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
9.Volume 8
Dopo il già citato Canzoni, De Andrè instaura una collaborazione con un giovane De Gregori, che darà origine a 5 brani che andranno a comporre l'album Volume 8. Essi sono in ordine sparso:La cattiva strada, pezzo che a detta di De Andrè narra di Gesù, Oceano, pezzo misterioso con una dedica al figlio Cristiano, Le storie di ieri, completamente di Francesco, Canzone per l'estate, uno dei testi più profondi e amari del suo repertorio e Dolce luna, storia marinara tanto criptica quanto sottovalutata. Al nostro caro cantautore verranno fuori solo 3 pezzi...e che pezzi! Il primo è Nancy, traduzione di un pezzo di Cohen che a dire il vero passa abbastanza in secondo piano, Giugno 73, una pellicola praticamente, dove De Andrè analizza una sua recente relazione e di come in fondo è stato meglio abbandonarsi che non essersi mai incontrati. Ma soprattutto, soprattutto, LA canzone DI De Andrè:la sua canzone più rappresentativa, la più amara, la più personale, la più vera, quella in cui si possono percepire il rosso del sangue e del vino mischiarsi in un vortice immenso di sussurrata sofferenza. E quest'ultimo pezzo basta e avanza per sollevare questo album verso lidi miracolosi
Voto pignolo:9-
LA GEMMA ASSOLUTA: Amico fragile
Carico i commenti...  con calma

Una bottiglia d’acqua scolata a metà, una radio accesa, un cd che gira, un ragazzo sul letto che per sette volte si è alzato ad aprire lo sportelletto per cambiare disco. Hic et nunc … “Volume 8”. Dopo il sette c’è l’otto, no? Il sette è il numero perfetto … di più