Vulisseve pruvà quaccos'e nuovo?
Un giro (per forza di cose non esaustivo nello straordinario patrimonio musicale napoletano.
Roberto De Simone La Gatta Cenerentola 06 Primo Canzone delle sei sorelle
La NCCP si allarga fino a diventare La Compagnia del Cerchio per mettere in scena il capolavoro di Roberto De Simone "La Gatta Cenerentola".
La connessione tra musica e teatro è un fatto naturale a Napoli e la NCCP, sin dalla sua nascita aveva avviato una ricerca tra vocalità e gestualità, in accordo con quel movimento scenico che si stava rinnovando seguendo le istanze del teatro di ricerca, impersonato da artisti come Julian Beck del Living Theatre che, oltre ad ammirare in scena, De Simone conosceva personalmente. Canto, musica, danza e teatro sono realtà interconnesse nella sua idea di rappresentazione.
Il successo è straordinario (d'altronde lo spettacolo è bellissimo) ma ci sarà un prezzo da pagare: una dolorosa scissione, Eugenio Bennato se ne va e Carlo D'Angiò è con lui. Per loro il centro della ricerca deve rimanere la musica e non il teatro.
Nasce Musicanova, di cui parleremo la prossima volta.
Un giro (per forza di cose non esaustivo nello straordinario patrimonio musicale napoletano.
Roberto De Simone La Gatta Cenerentola 06 Primo Canzone delle sei sorelle
La NCCP si allarga fino a diventare La Compagnia del Cerchio per mettere in scena il capolavoro di Roberto De Simone "La Gatta Cenerentola".
La connessione tra musica e teatro è un fatto naturale a Napoli e la NCCP, sin dalla sua nascita aveva avviato una ricerca tra vocalità e gestualità, in accordo con quel movimento scenico che si stava rinnovando seguendo le istanze del teatro di ricerca, impersonato da artisti come Julian Beck del Living Theatre che, oltre ad ammirare in scena, De Simone conosceva personalmente. Canto, musica, danza e teatro sono realtà interconnesse nella sua idea di rappresentazione.
Il successo è straordinario (d'altronde lo spettacolo è bellissimo) ma ci sarà un prezzo da pagare: una dolorosa scissione, Eugenio Bennato se ne va e Carlo D'Angiò è con lui. Per loro il centro della ricerca deve rimanere la musica e non il teatro.
Nasce Musicanova, di cui parleremo la prossima volta.
Carico i commenti... con calma