Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Lucio Battisti - Dio mio no (Still/Pseudo Video)

un tizio così commenta il video su YT (sto morendo dal ridere da 10 minuti):

"Domanda perché Lucio Battisti ha usato questo titolo di canzone ? Come prima risposta sembra una imprecazione per sperare che accada qualcosa con una ragazza in cui già che arrivi per la cena è già un risultato. Ma perché chiamare in causa Dio? E' solo per fare trasgressione o si nasconde un segreto ? La risposta la si trovata nella canzone Una Giornata Uggiosa ma per capirlo è stato necessario la pubblicazione dell'album Hegel e in particolare il video associato alla canzone Hegel e poi il libro del nipote il Grande Inganno uscito alla fine del 2019 quando è arrivata la pandemia del corona virus. I titoli delle canzoni di Lucio Battisti sono espressioni del suo pensiero come lo sono i quadri aventi lo stesso titolo di canzoni lasciati nella casa paterna e che si trovano nel libro il Grande Inganno. Lucio Battisti racconta la storia di Gesù a partire dalla domenica delle palme in cui sostituisce le palme e gli ulivi con i ciliegi. I Giardini di Marzo corrisponde alla domenica delle Palme e l'inizio della canzone Una Giornata Uggiosa prima che inizia a cantare
Sogno un cimitero di campagna e io là
rappresenta l'ultima parte della crocifissione in cui chiede di bere perché ha sete e poi muore. In questa parte non canta e in particolare non dice Mio Dio Mio Dio perché mi hai abbandonato proprio perché ha fatto la canzone Dio Mio No che assume il significato che quando racconterò di morire crocifisso non dirò questa frase
Mio Dio Mio Dio perché mi hai abbandonato.
Questa canzone nasconde altri segreti come le 5 volte che dice Baldan per indicare al musicista di far sentire l'organo che mugola e poi alla fine dice Batto 4 e finisco.
Questa ha diverse interpretazioni tutte legate ad una frase che si trova sempre nella canzone Una Giornata Uggiosa ossia la fine del riposo dopo la morte ossia la rinascita.
Nella canzone HiFi dice la voce miagola e l'organo che mugola e quindi chiama in causa anche la canzone Maledetto Gatto in cui all'istante 3:16 si sente il muggito di un vitello.
Tutto ciò fa pensare al giorno 5 maggio 2021 però secondo il calendario Giuliano e quindi il 18 maggio 2021 alle ore 3:16 che sarebbe l'ora in cui rinasce come descritto nella canzone Cosa Succederà Alla Ragazza ma anche ai giorni
giovedì 4 novembre 2021 e venerdì 5 novembre 2021 che dovrebbe corrispondere all'Apparenza e alla pubblicazione dell'opera completa l'Apparenza di Lucio Battisti in cui
fortunatamente finisce l'attesa di questo grande amore quale è l'Apparenza per motivi vegetali di risparmio e praticità.
Vegetali perché Lucio Battisti non è venuto al mondo per vivere come un vegetale ma per lasciarci un capolavoro e dentro a questo un messaggio per tutta l'umanità.
Di risparmio perché l'opera è composta da due dadi e venduta al prezzo di uno e quindi ad un prezzo da
  • zotter
    20 ott 21
    ... supermercato.
    Di praticità perché viene pubblicata in un particolare momento storico in cui la pandemia virus + vaccini + una catastrofe è arrivata ad uno stato di terrore e c'è bisogno di sapere cosa fare per uscire da questa difficile situazione."
     
  • hjhhjij
    20 ott 21
    A tanta gente va assolutamente tolta la connessione internet...
     
  • Martello
    20 ott 21
    LE 3:45 DELLA NOTTE, NON LE 3:16! CAPRA DI UN UTENTE! E POI È COSA FARÀ DI NUOVO, NON CSAR!
    Aspè, dicevamo:il mio prof di arte delle superiori faceva discorsi più sensati. E quello ha speso un'ora a parlare dell'agricoltura nel Medioevo...il processo di arte
     
  • imasoulman
    20 ott 21
    e poi ci chiediamo perchè la gente crede al terrapiattismo
    In questi casi, ci vorrebbe proprio un Troisi che scuota Robertino: 'a Robbè, esc'e casa, tocca 'e femmine!'
     
  • DavideWilliams
    20 ott 21
    la Fine del mondo è vicina. almeno del nostro, la follia sta dilagando, solo i credenti nella dea Nutella si salveranno. Convertitevi miscredenti o finirete marmellata di prugne.
     
  • IlConte
    20 ott 21
    Non leggo, non capirei …
    A me solo il fatto che uno commenti un video su YouTube …con un poema poi … mi fa …
     
  • lector
    20 ott 21
    Cose che fanno riflettere...
     
  • dsalva
    20 ott 21
    ci sto ancora pensando......e 'il gran genio del mio amico' cosa mi rappresenta?
     
  • Stanlio
    20 ott 21
    Bellissima canzone, tutto il resto e peggio della noja!
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Fresca reduce dal grande successo dei due precedenti lavori "Lucio Battisti" del 1969 ed "Emozioni" del 1970 (anche se in realtà, soprattutto per il secondo, si dovrebbe parlare più di raccolte di 45 giri pubblicati fino a quel momento che di veri e propri album), la coppia Battisti-Mogol sforna ne… di più
Canzone 01 - Dio mio no