Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • hjhhjij
    3 nov 22
    Una. Delle. Canzoni. Più. Belle. Di. Sempre.
     
  • CYPHER
    3 nov 22
    Che te le dico a fare...
     
  • Flame
    3 nov 22
    hops, pardon non avevo visto ci avevi già pensato tu
     
    • Pink84
      3 nov 22
      Faccia Pure...Tranquillo...
  • IlConte
    3 nov 22
    So benissimo che ha fatto album decisamente “migliori” per tutti… ma per me che questo è il più godibile in quanto semplice. Lui e la Mitchell per me sono troppo “pesanti”… un brano, due gustosissimo… un album no…
     
    • Pink84
      3 nov 22
      Diciamo che bisogna essere dell'umore giusto per ascoltarlo...
    • IlConte
      3 nov 22
      no, sono proprio io che non mi gusto questa bella roba. Sound troppo pesante e soft allo stesso tempo… impegnativo… non so come descrivere la sensazione …
    • Pink84
      3 nov 22
      Ti piaccino però allo stesso tempo ti annoiano...Beh ci sta...
    • hjhhjij
      3 nov 22
      Ma in realtà "decisamente migliori" no eh; come dici tu questo disco è più semplice, meno dilatato, meno sperimentale, ma ti assicuro che in realtà è parecchio quotato, con parecchi "classici" del suo repertorio. Insomma, per dire che non è strano averlo come preferito di Tim.
    • IlConte
      3 nov 22
      Tanto che non sento i suoi album. Però me lo ricordo parecchio diverso dai successivi 4, a memoria. Poi a me piace anche Gr from LA per dire che è, giustamente e no, considerato una mezza chiariva da chi ama il Buckley più buio. Va be, insomma alla fine chissene, no?! Ahahahahahahah
    • IlConte
      3 nov 22
      *chiavica
    • hjhhjij
      3 nov 22
      Diverso si, più semplice e diretto, più fredneiliano in una rilettura personale; quello che intendevo è che non è un disco considerato "decisamente inferiore" ai successivi, ha molto credito tra noi buffi fan di quest'uomo molto fortunato... Di base è il primo di un quintetto favoloso di dischi che sicuramente hanno avuto un percorso di crescendo sperimentale. Però ecco, era per dire che è un disco molto quotato. Greetings si, è considerato una mezza chiavica, ma anche a me quel disco non dispiace, la svolta più funk di per se non è da buttare, però in quel caso è vero che le canzoni la maggior parte delle volte non sono più all'altezza di quello che è venuto prima.
    • IlConte
      3 nov 22
      E così sia …

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati