Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Orpheus dischetto clamoroso del Silvano.
  • musicalrust
    25 feb 23
    Per me il suo capolavoro... lo preferisco anche a Brilliant Trees... disco perfetto per le atmosfere autunnali e in particolare questo brano poi ti avvolge con quella ritmica e soprattutto QUELLA VOCE e vorresti che non finisse mai.
     
    • hjhhjij
      25 feb 23
      Io andrei su "Gone to Earth", ma insomma, cambia poco.
    • Farnaby
      25 feb 23
      Forse anch'io tendo a "Gone ti
    • Farnaby
      25 feb 23
      Forse anch'io tendo a Gone ti Earth" ma tutto il trittico è una completa meraviglia...
    • musicalrust
      26 feb 23
      Ovviamente fra i primi 3 è solo una questione millimetrica personale
    • Farnaby
      26 feb 23
      Anche meno di millimetri...
    • hjhhjij
      26 feb 23
      Ma si, ognuno può avere una preferenza soggettiva ma sono sullo stesso piano dai.
    • Farnaby
      26 feb 23
      Assolutamente d'accordo...
  • Armand
    26 feb 23
    "Coincidenza" stamattina ho ascoltato per intero Brilliant Trees che per me c'ha un candore estraniante rispetto a gli altri suoi lavori, dove David s'accorge di essere "antico". Comunque tutto notevole.
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

David Sylvian e Ryuichi Sakamoto vengono sempre descritti come due artisti complementari, come se l'uno abbia contribuito a dar lustro alla carriera dell'altro e viceversa.
Non è cosí, secondo me Sylvian non fu altro che uno strumento sapientemente usato da Sakamoto. di più