Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • macmaranza
    17 feb
    Mi piace quella cosa che fa Ghigo all'inizio, quelle due note suonate in successione e contemporaneamente calate di tono attraverso l'uso del tremolo, simulando il rumore della sirena di un'ambulanza che si allontana.
    I latini, che la sapevano lunga, chiamavano quelle due note "Diabulus in Musica", o qualcosa del genere.

    In realtà è un intervallo di quarta - o meglio un tritono, perché tra il terzo e il quarto grado di una scala c'è il semitono.
    Provate a suonare - in tonalità di do, per comodità - prima la nota "do" e poi il "fa" in successione: do fa do fa... etc.
    Otterrete, appunto, il suono della sirena dell'ambulanza, che apposta usa questo intervallo, perché crea tensione, non essendo affatto eufonico.
    Mi spiego meglio: un qualsiasi accordo è formato da una triade costituita dal primo, dal terzo e dal quinto grado di una scala. Cioè Do Mi Sol, sempre restando in tonalità di do.
    Poi il terzo grado della scala (Mi), detto modale, determina appunto il modo - maggiore o minore - dell'accordo: per cui Do+ = Do / Mi / Sol, mentre Do- = Do / MIb / Sol.

    Quindi l'orecchio occidentale (in India, ad esempio, ragionano in altro modo) dopo un Do chiede una terza maggiore (Mi) o minore (MIb), oppure un Sol, che è la dominante della scala.
    Per cui Do/Fa è suono quasi discordante, perché è troppo vicino sia alla terza sia alla quinta: infatti il Fa è detto anche sottodominante, stando un tono giusto sotto la quinta.
    Da qui il senso di disagio, non solo armonico, che provoca tensione e senso di allarme.

    Ps. Non frega un cazzo a nessuno, ma ho l'insonnia così mi scrivo da solo. Yuk!
     
    • withor
      17 feb
      Cazzo!
    • DottorJazz
      17 feb
      Non ho capito un Mib, ma è stato un piacere leggere questo commento tecnico.
  • Marcorock
    17 feb
    Si vede che hai studiato musica. Io arrivai a fare l'esame al conservatorio ma avevo 14 anni e mi piaceva limonare, uscire in Vespa con gli amici e non diedi seguito alla passione
     
    • withor
      17 feb
      Io purtroppo non ho mai imparato a suonare uno strumento musicale, anche se mi sarebbe piaciuto. E non limonavo nemmeno a 14 anni, poi (più o meno) ho recuperato...
    • macmaranza
      17 feb
      Anch'io non limonavo: perché ero quello che suonava! Haw haw haw!
    • withor
      17 feb
      Insomma: o si suona o si limona! Io, per non sbagliare, non facevo né l'uno né l'altro all'epoca...
    • macmaranza
      18 feb
      La sapete quella del conservatorio?
      Sì?
      Bè ve la racconto lo stesso: non si sa mai.

      Un tizio che le sparava grosse fa a un tale:
      "Guarda che io ho suonato, due anni, al conservatorio!".
      "Certo" risponde quell'altro, "hai suonato, sì... il campanello!
      E scommetto che non ti hanno aperto".
    • withor
      18 feb
      Io manco ho suonato...
    • macmaranza
      18 feb
      Haw!
      Guardi che nessuno sa suonare, al giorno d'oggi.
      Non serve a nulla se non a farsi odiare e a farsi dare pure del coglione retrogrado boomeroso dai vari marzulli ormai metastasizzati.
      Non perché siano invidiosi della bravura altrui, ma perché non la considerano degna del loro ego totalmente, stolidamente solipsistico.
    • withor
      18 feb
      Adesso non esageriamo....
    • macmaranza
      19 feb
      Ha raggiona: viviamo in un'epoca di grande tolleranza ed empatia verso il prossimo.
    • withor
      20 feb
      Essi'!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Dopo essere entrati di diritto nell'Olimpo del rock italiano, con i capolavori new wave "Desaparecido" e "17 Re" e il buon "3", i Litfiba, a causa dell'uscita del bassista Gianni Maroccolo e del batterista Ringo de Palma, entrati nei CCCP, decidono di cambiare sound e di virare verso un rock fort… di più
Canzone 02 - Proibito