"Locked inside this peaceful tomb, entwined on seas of endless bliss…"

Come i Death del compianto Chuck Shuldiner con il loro monicker così anche i Paradise Lost sono riusciti nell'ardua impresa di sintetizzare pienamente un intero modo di concepire la musica Metal semplicemente dando un titolo ad un disco ormai leggenda. Quanti gruppi infatti possono vantarsi di essere stati autori di un disco ispiratore e che ha svolto una funzione quasi evangelizzatrice soprattutto ma non solo, per quelle band all'epoca ai primi passi e che invece ora sono ai vertici assoluti del loro genere? Ormai molto pochi. Registrato con il supporto di una piccola orchestra GOTHIC è invece uno dei dischi fondamentali per capire la successiva evoluzione dei generi che ne sono stati palesemente influenzati ossia il Doom dei primi anni 90 e il Gothic (con Gothic Metal intendo dire il "vero" Gothic Metal; non quelle centinaia di gruppi che sostenuti dalle mode infestano il mercato con dischi di dubbia onestà e valore).

Come al solito incentrato su temi difficili come il dolore e la sofferenza a cui è condannato l'essere umano, a livello lirico l'album risente la pesante influenza del poema di Milton intitolato appunto "Paradise Lost" opera meravigliosa che narra gli eventi della Genesi biblica visti dall'ottica dell'uomo che paga ingiustamente il prezzo del desiderio della conoscenza di se stesso e del mistero della Vita e della Morte con il dolore eterno e la sofferenza perpetua. Ad aprire l'album è la title-track vero manifesto di tutto il disco. Il terrificante growling di Holmes declama parole di disperazione mista a rabbia, le composizioni sono plumbee e le chitarre di Mackintosh hanno un suono talmente cupo da risultare perfettamente inserite nel brano come urla lancinanti di dolore creando qualcosa di maestoso, raffinato ed inquietante. Altro elemento innovativo è l'utilizzo della voce femminile che accompagna con buoni risultati Holmes in gran parte dei brani.

 L'orchestra svolge alla perfezione il suo compito senza mai sovrastare la band e il risultato sono brani come "Rapture" o "Eternal" una delle canzoni più amate dai fan un capolavoro di livello assoluto. Altri highlights sono "Silent" in cui Holmes canta con una voce che farebbe impallidire chiunque ma sopratutto "The Painless" forse il brano migliore, vera gemma nera che rappresenta la sintesi ideale di tutti gli elementi cardini di questa opera magniloquente e profonda come forse mai per quanto riguarda il gruppo di Halifax. Il compito di chiudere è affidato alla strumentale "Desolate" interamente orchestrale e che termina nel modo più nero possibile questa gemma, perchè alla fine tutto ciò che potrete udire sarà il debole suono di una campana a lutto…

Elenco tracce testi samples e video

01   Gothic (04:43)

Denying our restlessness
Frustrations tension eludes
The past was clean
Where thoughts were mild
The present day horrors alive

Slowly passing timeless horrors

Lives within all fear
The mourning in my tears
Drown all the past
We lived beneath these years
Awaiting for the call
For all life to expire
Passive to this day
To infinity we'll fall

The light is dim before us
Shadows appear and fall
A barrage of savage ways
Only the darkness can filter through

Awaiting for the call
For all life to expire
Passive to this day
To infinity we'll fall
Lives within all fear
The mourning in my tears
Drown all the past
We lived beneath these years

02   Dead Emotion (04:33)

Struggle with emotion
Feel the pain burn deep
Within our nerves
The mourning of lost life
Commands our actions night and day

The foul realism is unleashed
Upon the earth we'll bleed

Banish all fond memories
As the lord beckons us to judgement
Degeneration is close at hand
The mortality coil is weaker
The pain is close to heart
Now leave the ruined world to your god

The kindness of deaths grasp
Relieves us from the pain

03   Shattered (03:58)

Stare at the dark foreboding walls
I turn and look away
The fear it haunts me
While I sleep
(Sleep)

Now as life is torn apart
The walls they lead the way
This tortured journey
Almost at the end...
(At the end)

Look at time upon the skies
I turn and look away
The truth it haunts me
Wake me from sleep
(Sleep)

04   Rapture (05:09)

In agony we are now
Twisted unblessed we must strive...
Repulsed by the false harmony
Blinded by truth that eyes can't hope to see

Foolish man must die
For the sins that he creates
Forgive lord - we must be weak

Remove the weight of sin
Release harmony
Resist the throes of his embrace
Ignorant laws thrust in our face

05   Eternal (03:46)

Why can't we hear
The time must come for us to leave here
Emotion has withered away
Out burnt out love has decayed

Obsessed to leave the earth
Tragedy has overrun since birth

Now our righteous fathers weep
As we greet eternal sleep
Are we born to pass away

Cry at all that remains
"Chosen words" fail to sustain
The wisdom of powers heard
In dismal thoughts seemingly absurd

Now as hope and glory dies
We'll scream at our demise
Are we lost forever more

Now our righteous fathers weep
As we greet eternal sleep
Are we born to pass away

06   Falling Forever (03:27)

07   Angel Tears (02:36)

08   Silent (04:36)

After all wars
We lie, as shelter falls
The world is but Hell
A place darkened out by time
Submit to the fall

Live in peace for years
Turn back the hands of time

Light shines before
As lives are torn
Morals slow decline
We'll live in cold fear
Until we lay dead
Silent our please
Search for the end

09   The Painless (03:58)

Locked inside this peaceful tomb
Entwined on seas of endless bliss

The painless...
Strength is released
The horror passes through our eyes

Diversion cast upon our souls
The meek shall inherit our tears
Stray from this tranquil place
Guarded by all fear
Submit now to this curse
In our plight for existence
Reach the sky not falling down
Sunlight shines in heaven
Stray from this tranquil place
Guarded by all fear

10   Desolate (01:50)

[Instrumental]

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Vic Sorriso

 Per un disco di Death Metal è una specie di record, credo!

 E' solo un disco di musica lenta, noiosa e in ultima analisi anche poco originale.