Amici di Debaser. È con piacere che mi unisco al vostro simpatico "club" e per farlo vi propino una prima recensione, che recensione in senso proprio non è... prendetela come una maniera di presentarmi a voi e... abbiate pietà!
Estate 1990.
Forse per fargli digerire la delusione per il Mondiale perso ai rigori, una coppia di impiegati delle Poste decidono di "spedire" il loro figlio tredicenne cresciuto a pane e Deejay Television (the Eighties!!!) in una colonia estiva offerta dall'Ente suddetto.
Queste due brave persone pensavano, bontà loro, di farlo contento. Tuttavia il tredicenne non aveva nessuna voglia di andare in colonia, in quanto endemicamente avverso alla vita di comunità perché già irrimediabilmente anarchico, ma fu lo stesso obbligato con la forza.
In generale quando uno non vuole andare in un posto, poi è realmente difficile che poi gli piaccia. Poi se la suddetta colonia estiva risultava essere esclusivamente maschile, quindi priva di qualsiasi interesse per gli ormoni rivoluzionati del ragazzo il risultato non poteva che essere disastroso.
L'unica cosa interessante di quei giorni erano gli spostamenti in autobus in cui un autista (abbastanza) illuminato metteva di continuo una cassetta (sì una CASSETTA) di musica assolutamente sconosciuta a tutti i giovanissimi passeggeri, che continuavano bellamente a rompersi (e a rompere) le palle, rendendo difficilissimo ascoltare con attenzione la musica...
Il nostro eroe, forse per non pensare all'inutile supplizio rappresentato dalla villeggiatura forzosa, cercava di capire qualcosa di quel gruppo che suonava tanto diverso da Spagna e Nick Kamen e che sembrava ossessionato dal lusso e dal denaro (il suo livello di inglese gli faceva intuire solo "Money" e "Shine... Diamond"!!!).
Anni dopo il ragazzo realizzò che tale cassetta altro non era che un estratto da "Delicate Sound of Thunder" e che, sebbene quella musica meravigliosa non doveva nelle intenzioni dei suoi autori riflettere un'ossessione per i soldi, il gruppo che la interpretava all'epoca era realmente spinto solo dal vil denaro, e quindi paradossalmente la prima intuizione era stata corretta... ma questa è un'altra storia.
Tornato a casa il giovane, che aveva saputo da qualcuno più istruito che sul pullman aveva ascoltato un gruppo chiamato Pink Floyd, decise di approfondire la conoscenza di questa band, anche per avere un'alternativa alle cassette (sì, CASSETTE!) degli ultimi tre Festivalbar.
Passeggiando con quella povera donna di sua madre, il nostro vide nella vetrina di un piccolo negozio di dischi una cassetta con due ballerini legati... Eccola una cassetta dei Pink Floyd, tra l'altro una raccolta, in modo tale da avere una panoramica esaustiva (!!!?) dell'opera di quel gruppo per lui nuovo.
Convinse la signora a spendere 8000 lire per la cassetta, tornò a casa, accese lo stereo... e la sua vita non fu più la stessa!
Perché 4 stelle a questo disco? Una media tra le emozioni che mi diede (5), la sua importanza nella mia formazione musicale (5), la qualità della musica in esso contenuta (5, of course) e lo squallore di un'operazione commerciale fortemente osteggiata da Waters e voluta da Gilmour solo per far cassa (1)... Del resto credo che i brani dei Floyd non si adattino bene alle compilation che rompono i concept originali e pensare al biondo chitarrista miliardario che entra in studio da solo per ri-registrare un brano scritto anni prima dal suo (già) nemico Waters e straconosciuto da tutto il mondo ("Money", unico brano non in versione originale della compilation) fa davvero tristezza.
Per un'analisi musicale dettagliata vi rimando alle tante ottime recensioni sui Pink Floyd già presenti in questo sito.
Elenco tracce e testi
01 One of These Days (05:51)
One of these days, I'm going to cut you into little pieces.
02 Money (06:49)
Money, get away.
Get a good job with more pay and you're okay.
Money, it's a gas.
Grab that cash with both hands and make a stash.
New car, caviar, four star daydream,
Think I'll buy me a football team.
Money, get back.
I'm all right Jack keep your hands off of my stack.
Money, it's a hit.
But Don't give me that do goody good bullshit.
I'm in the high-fidelity first class traveling set
And I think I need a Lear jet.
Money, it's a crime.
Share it fairly but don't take a slice of my pie.
Money, so they say
Is the root of all evil today.
But if you ask for a raise it's no surprise that they're giving none away.
''{spoken} HuHuh! I was in the right!
Yes, absolutely in the right!
I certainly was in the right!
You was definitely in the right. That geezer was cruising for a bruising!
Yeah!
Why does anyone do anything?
I don't know, I was really drunk at the time!
I was just telling him, he couldn't get into number 2. He was asking why he wasn't coming up on freely, after I was yelling and screaming and telling him why he wasn't coming up on freely.
It came as a heavy blow, but we sorted the matter out.''
03 Sheep (10:19)
Harmlessly passing your time in the grassland away
Only dimly aware of a certain unease in the air
You better watch out
There may be dogs about
I've looked over Jordan and I have seen
Things are not what they seem
What do you get for pretending the danger's not real
Meek and obedient you follow the leader
Down well-trodden corridors into the valley of steel
What a surprise!
A look of terminal shock in your eyes
Now things are really what they seem
No, this is not a bad dream
The Lord is my shepherd, I shall not want
He makes me down to lie
Through pastures green he leadeth me the silent waters by
With bright knives he releaseth my soul
He maketh me to hang on hooks in high places
He converteth me to lamb cutlets
For lo, he hath great power, and great hunger
When cometh the day we lowly ones
Through quiet reflection and great dedication
Master the art of karate
Lo, we shall rise up
And then we'll make the bugger's eyes water
Bleating and babbling we fell on his neck with a scream
Wave upon wave of demented avengers
March cheerfully out of obscurity into the dream
Have you heard the news?
The dogs are dead!
You better stay home
And do as you're told
Get out of the road if you want to grow old
05 Wish You Were Here (05:10)
So, so you think you can tell heaven from hell?
Blue skies from pain?
Can you tell a green field from a cold steel rail?
A smile from a veil?
Do you think you can tell?
Did they get you to trade your heroes for ghosts?
Hot ashes for trees?
Hot air for a cool breeze?
Cold comfort for change?
Did you exchange a walk-on part in the war for a lead role in a cage?
How I wish, how I wish you were here
We're just two lost souls swimming in a fish bowl, year after year
Running over the same old ground
What have we found?
The same old fears
Wish you were here
06 Another Brick in the Wall, Part 2 (03:51)
The opening quote is from the 1933 light heavyweight boxing match between Max Baer and Max Schmeling
We don't need no education
We don’t need no thought control
No dark sarcasm in the classroom
Teachers leave the kids alone
Hey! Teacher! Leave us kids alone!
All in all it's just another brick in the wall.
All in all you're just another brick in the wall.
We don't need no education
We don’t need no thought control
No dark sarcasm in the classroom
Teachers leave the kids alone
Hey! Teacher! Leave us kids alone!
All in all it's just another brick in the wall.
All in all you're just another brick in the wall.
Spoken:
'Wrong, Do it again!
Wrong, Do it again!
If you don't eat yer meat, you can't have any pudding.
How can you have any pudding if you don't eat yer meat?
You! Yes, you behind the bikesheds, stand still laddie!'
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di madcat
“Shine On You Crazy Diamond era la notte oscura più illuminata che avessi mai ascoltato.”
“Tutto in quel disco alle mie orecchie suonava perfettamente inconsueto ed extraterrestre, pur percependolo in qualche modo familiare.”