1966-1996! I Pooh compiono 30 anni di attività e li festeggiano con un album capolavoro dove l'unione tra i quattro è assolutamente protagonista! L'immortale title-track, con assolo tra i più riusciti di Dodi, "La donna del mio amico", ovvero la difesa ancora dell'amicizia, "Innamorati sempre, innamorati mai", ovvero "Una donna per amico" 18 anni dopo, sono i punti più forti di un disco comunque mai noioso e riempitivo. La perla sentimentale poi: "Cercando di te", la più bella delle "Canzian song", ancor più di "Stare senza di te", un capolavoro che rappresenta uno dei punti più alti del mainstream italiano anni '90, e a questo vertice potevano ambire solo i Pooh. La canzone "Innamorati sempre, innamorati mai" aveva in principio un altro testo, scritto da Stefano in onore del padre scomparso, mentre "Il silenzio della colomba" suscitò un grande disguido che poteva portare all'abbandono di Dodi. Ma il disguido si risolse, perché l'amicizia tra i quattro da un lato è più forte, ma dall'altro la loro stessa storia è più importante dei singoli, come affermerà Red Canzian anni dopo a proposito della defezione di Stefano D'Orazio. Ancora il richiamo religioso di "C'è bisogno di un piccolo aiuto" dove ancora una volta la coralità dei quattro risulta sorprendente. Le altre traccie sono meno lucide ma non per questo indegne di nota: "Fammi fermare il tempo", "Diritto d'amare", l'intrigante "Danza a distanza" e "Le donne mi hanno detto", completano un lavoro da quattro stelle e mezzo che arrotondiamo a 5 perché la storia dei Pooh non è solo una storia di musica ma una storia di amicizia. "Sarà il branco che viene a salvarti, se ti perdi..." come recita l'interno della copertina, così come la copertina riempito dalle zebre. DODI RED ROBY STEFANO: THE BEST! Come si chiamerà il disco dell'anno successivo.

Carico i commenti...  con calma