Una luce studiata e sintetica lascia intravedere - dietro a una tapparella - lo statuario corpo di Kim Basinger che improvvisa (?) uno spogliarello da soubrette navigata, il tutto sotto gli occhi di un Mickey Rourke eccitato e divertito: è la sequenza-chiave del tormentone drammatico-erotico targato anni Ottanta, "9 ½ Weeks". Una pellicola che - a scapito della sua mediocrità - è riuscita a condizionare l'immaginario erotico di ben più di una generazione, per indubbio merito di un commento musicale - quella "You Can Leave Your Hat On" magistralmente urlata dal 'mad dog' Joe Cocker - talmente azzeccato da essere tuttora tra i 'favorites' di innumerevoli spettacoli da night. È strano pensare che quel diabolico motivo fosse scaturito molti anni prima - ben 15 per l'esattezza - dalla penna di un buffo ometto occhialuto che pochi conoscono (e farebbero molta fatica a ricondurre alla sfera sensuale) ma che nel tempo ha lasciato il segno più di altri artisti.
Il successo commerciale non ha mai arriso Randy Newman, neanche quando la sua formula sembrava poter avere tutte le carte in regola per ottenerlo: uno strano incrocio tra l'Elton John più lirico (quello dei capolavori 1970-1973, per intendersi - non certo il baronetto che scialacqua il suo talento compositivo in melensaggini pop da palato greve) e il Billy Joel più sincopato; con una strizzatina d'occhio al musical e, perché no, a certa tradizione folk. Ma, si sa, anche in musica l'occhio vuole la sua parte, e un silenzioso e discreto talento cede spesso il passo ai vari fenomeni da baraccone. Così anche un disco bellissimo come "Sail Away" (1971) - che comprende la versione originale della sopra citata canzone-manifesto, nella sua primitiva forma più lenta e più sofferta - passa inosservato alle masse: ed è davvero un peccato veniale non concedersi l'inusitata dolcezza di perle come la title-track o "God's Song (That's Why I Love Mankind)".
Dopo quell'opera, però, Randy di amici se ne era fatti tanti, e molti saranno più che contenti di accompagnarlo nelle sue bizzarre esplorazioni socio-musicali. Tra le quali svetta l'ironico e tagliente sberleffo di "Little Criminals" (1977), che concederà a Randy l'unico vero riscontro di classifica e quindici minuti di paradossale e mistificata celebrità. "Short people" infatti - nata come feroce e divertente attacco alla 'betise' umana - verrà, in modo davvero poco lungimirante, stigmatizzata da chi in essa intravedeva solo la denigrazione delle persone di piccola statura. Come se poi lo stesso Randy fosse il gigante della montagna. Fortunatamente, la frivola vicenda si chiuderà là dove si apre un disco che per varietà compositiva e gustoso 'understament' è quasi grande. Si scivola con facilità dai fiati lenti e buffi - quasi un mimo della camminata del protagonista - in "You Can't Fool The Fat Man" al robusto pop-rock con venature R'n'B della title-track, da gemme pop come il singolo dello scandalo e "Jolly Coppers On Parade" alle tenere effusioni liriche di "I'll Be Home" e "Old Man On The Farm", fino al grandioso mid-tempo di "Kathleen". I cori degli amici Eagles giocano quasi meglio fuori casa che in casa chiamati a ricamare il delizioso 'divertissement' dal gusto parodico in "Rider In The Rain" o a commuovere nella strepitosa "Baltimore". E se qualcuno ancora non avesse capito con che tipo di mente sta avendo a che fare, un'occhiata ai nomi di certe tracce può certo essere di aiuto ("Texas Girl At The Funeral Of Her Father", "Sigmund Freud's Impersonation Of Albert Einstein In America" - tanto folli e logorroici i titoli quanto immediati e poco cerebrali i pezzi).
Figlio del cuore come della testa, buffo e acuto come il suo creatore, variegato e composito come poche opere del suo periodo - "Little Criminals" è ispirato da una saggezza e compiutezza melodica che sarebbe ingiusto lasciarsi sfuggire. Food for thought.
Elenco tracce testi e video
01 Short People (02:57)
Short people got no reason
Short people got no reason
Short people got no reason to live
They got little hands
Little eyes
They walk around tellin' great big lies
They got little noses
And tiny little teeth
They wear platform shoes on their nasty little feet
Well I don't want no short people
Don't want no short people
Don't want no short people 'round here
(Short people are just the same as you and I)
A fool such as I
(All men are brothers until the day they die)
It's a wonderful world
Short people got nobody
Short people got nobody
Short people got nobody to love
They got little baby legs
They stand so low
You gotta pick 'em up
Just to say hello
They got little cars that go "beep, beep, beep"
They got little voices goin' "peep, peep, peep"
They got grubby little fingers
And dirty little minds
They're gonna get you every time
Well, I don't want no short people
Don't want no short people
Don't want no short people 'round here
05 Jolly Coppers on Parade (03:49)
They're comin' down the street.
They're comin' right down the middle.
Look how they keep the beat!
Why, they're as blue as the ocean!
How the sun shines down!
How their feet hardly touch the ground!
Jolly coppers on parade.
Here come the black-and-whites.
Here come the motorcycles.
Listen to those engines roar!
Now they're doin' tricks for the children.
Oh, they look so nice!
Looks like angels have come down from Paradise!
Jolly coppers on parade.
Oh, mama!
That's the life for me!
When I'm grown
That's what I want to be.
They're comin' down the street.
They're comin' right down the middle.
Look how they keep the beat!
Comin' through the heart of the city.
Oh, it's all so nice!
Just like angels have come down from Paradise!
Jolly coppers on parade.
Jolly coppers on parade.
06 In Germany Before the War (03:42)
In Germany before the war
There was a man who owned a store
In nineteen hundred thirty-four
In Düsseldorf
And every night at five-o-nine
He'd cross the park down to the Rhine
And he'd sit there by the shore
I'm looking at the river
But I'm thinking of the sea
Thinking of the sea
Thinking of the sea
I'm looking at the river
But I'm thinking of the sea
A little girl has lost her way
With hair of gold and eyes of gray
Reflected in his glasses
As he watches her
A little girl has lost her way
With hair of gold and eyes of gray
I'm looking at the river
But I'm thinking of the sea
Thinking of the sea
Thinking of the sea
We lie beneath the autumn sky
My little golden girl and I
And she lies very still
08 Baltimore (04:05)
Beat-up little seagull
On a marble stair
Tryin' to find the ocean
Lookin' everywhere
Hard times in the city
In a hard town by the sea
Ain't nowhere to run to
There ain't nothin' here for free
Hooker on the corner
Waitin' for a train
Drunk lyin' on the sidewalk
Sleepin' in the rain
And they hide their faces
And they hide their eyes
'Cause the city's dyin'
And they don't know why
Oh, Baltimore
Man, it's hard just to live
Oh, Baltimore
Man, it's hard just to live, just to live
Get my sister Sandy
And my little brother Ray
Buy a big old wagon
Gonna haul us all away
Livin' in the country
Where the mountain's high
Never comin' back here
'Til the day I die
Oh, Baltimore
Man, it's hard just to live
Oh, Baltimore
Man, it's hard just to live, just to live
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di R13575098
Caustico, cinico e ironico nel dipingere storie e personaggi delle sue canzoni.
Le canzoni sono irriverenti, trasognate e il sound del pianista losangelino prende a piene mani da Gershwin.