Ricerca su DeBaser Recensioni Gabber

 "Le parole sono come, molto toccanti e ci colpiscono proprio dritto al culo."

 "La sua voce è come un razzo che vola nel cielo, portandoci tutti in un viaggio emozionante e mozzafiato."

La recensione elogia il singolo 'Made in China' di Angel Jie Wang come un pezzo musicale potente e coinvolgente. La melodia è descritta come irresistibile e il testo profondo e toccante. L'autrice sottolinea anche la forza e unicità della voce di Angel, unita a una produzione professionale che conferisce al brano un respiro internazionale. È definita una canzone perfetta per l'estate 2022 e un capolavoro che merita grande attenzione. Ascolta subito 'Made in China' e lasciati conquistare dall'energia di Angel Jie Wang!

 De Andrè non canta, ma serve umilmente e in modo rinunciatario la parola.

 Fabrizzzioneeèè invece canta con la gengiva alzata verso sinistra perché boh, forse fa chic, però 'sti cazzi anche.

La recensione valuta con severità l'album 'Storia di un impiegato' di Fabrizio De Andrè, criticando la voce debole che non rende giustizia alle parole. L'autore sottolinea la mancanza di personalità e passione nell'interpretazione, confrontando De Andrè in modo sfavorevole con altri cantautori come De Gregori e Venditti. Il giudizio complessivo è negativo, evidenziando una mancanza di forza espressiva e una retorica ritenuta superficiale. Scopri un punto di vista alternativo su De Andrè leggendo questa recensione!

 Un intero disco "omaggio" alla sua città nativa, probabilmente un posto relativamente noioso e soggetto a condizioni meteorologiche poco favorevoli.

 La traccia "Winnipeg Is Steven Stapleton’s Armpit", con menzione particolare per il mastermind del progetto Nurse With Wound.

L'album "Winnipeg Is a Frozen Shithole" di Venetian Snares è un'opera aggressiva e sperimentale che unisce la velocità e i ritmi taglienti del gabber a campionamenti dissacranti sulla città natale dell'artista. I titoli provocatori e il richiamo a Nurse With Wound impreziosiscono un disco unico nel suo genere, capace di trasmettere disprezzo e ironia con maestria sonora. Scopri l’esperienza sonora estrema di Venetian Snares in questo album provocatorio!

 Nice Trash è lui, secondo la sua ex - e mette su questo disco la classica delusione sentimentale.

 La nenia ammaliante di Sparkler, un simil-doo-wop con la chitarra che mima il falsetto wilsoniano.

Nice Trash di Jeans Wilder è un album che fonde sapientemente elementi lo-fi, surf pop e ballate doo-wop, evocando atmosfere estive e nostalgiche. La musica è caratterizzata da arrangiamenti minimalisti e riverberati che catturano perfettamente lo spirito delle nuove generazioni indie. Ogni traccia, dalla magnetica Sparkler al synth-pop fluido di International Waters, mostra una cura particolare per le linee vocali e le sonorità d'ambiente. Un disco consigliato a chi cerca un'esperienza sonora intensa e rilassata al tempo stesso. Ascolta Nice Trash di Jeans Wilder e lasciati avvolgere dalle sue atmosfere uniche!

 "Illud Divinum Insanus: nient'altro che il nuovo fratellino di 'St. Anger' e 'The Unspoken King'"

 "Un imbarazzante collage di pseudo-esperimenti fuori tempo massimo e fiacche incursioni metalliche"

Illud Divinum Insanus segna un pesante passo falso per Morbid Angel dopo otto anni di attesa. L'album si presenta come un esperimento disastroso che fonde death metal con elettronica e industrial senza riuscire a convincere. La produzione è sterile e artificiale, i brani metal risultano deboli e poco ispirati, mentre le tracce più sperimentali risultano irritanti e prolisse. In tutto emerge un lavoro incoerente e deludente che tradisce la storica qualità della band. Scopri perché Illud Divinum Insanus ha deluso i fan del metal.

 Un album partorito con gli occhi arrossati dalle lacrime, dalla frustrazione interiore.

 Forse tra le rivelazioni più affascinanti ed estreme degli ultimi 10 anni.

Il debutto degli Hanni Kohl con 'Doom 2' sorprende per la sua fusione estrema di growl, synth e atmosfere depressive. L'album si presenta come una proposta innovativa e di alta qualità, vicina allo stile di artisti come Aphex Twin e Atari Teenage Riot. Le tracce, in particolare 'EX' e 'Chuck Norris', colpiscono per il loro impatto emotivo e sonoro. Un disco da scoprire per chi cerca un’esperienza musicale fuori dagli schemi. Ascolta Doom 2 e scopri l'estremo esordio degli Hanni Kohl!

 Un viaggio allucinato ed imperdibile, a mio avviso sul livello del migliore Kraut-rock.

 Il disco è un vortice di intensità e contrappunti di rara eleganza.

La recensione celebra 'Gudrun', il secondo album dei Pierrot Lunaire, evidenziandone la maturità artistica e la spinta sperimentale rispetto all'esordio. Vengono analizzate le tracce con attenzione alle contaminazioni jazz-rock, al cantato sopraffino di Jacqueline Darby e all'atmosfera avanguardistica. La triste sorte degli artisti viene ricordata con toni poetici e malinconici. Un disco fondamentale per gli amanti del prog d'avanguardia italiano. Ascolta 'Gudrun' e scopri l'avanguardia prog italiana anni '70!