"I Pixies sono stati la band più influente degli ultimi 15 anni."

 "Dal vivo incredibile è 'Where Is My Mind' col pubblico che urla il 'yuhuuuuuu' dell'introduzione."

La recensione celebra "Death to the Pixies" come raccolta imprescindibile per chi non possiede già i loro dischi. Viene elogiata la sua forza dal vivo, l’impatto storico della band e la qualità dei brani inclusi, enfatizzando anche le versioni live e la particolarità dei testi e delle copertine. Scopri perché i Pixies hanno fatto la storia: ascolta questa raccolta unica ora!

 La voce in falsetto di Xavier Boyer è irritante, i loro capelli ricci (!) e lunghi (!) ancora di più.

 Brava manodopera, ma non onesta.

Il recensore partecipa a un live dei Tahiti 80 senza conoscerli e resta indifferente alla loro proposta: pop anni '60 senza originalità, testi banali e una voce irritante. Nonostante la bravura tecnica della band e l'efficienza nel gestire la strumentazione, la performance appare fredda e priva di autenticità. Leggi la recensione completa per scoprire se Tahiti 80 saprà convincere anche te.

 Chi lo avrebbe detto che sarebbe stato possibile vivere queste canzoni dal vivo?

 Questa è Storia. Concerto bellissimo.

La recensione racconta con entusiasmo il concerto dei New Order alla Brixton Academy, evidenziando il mix di storia musicale tra Joy Division e New Order. L'atmosfera coinvolgente e la risposta del pubblico sottolineano l’unicità dell’evento, reso memorabile anche da momenti di ironia e virtuosismo sul palco. Un live imperdibile per fan e nuovi ascoltatori. Rivivi l’energia del live: leggi la recensione e lasciati trasportare dai New Order!

 "Questo disco è mediocre, le prime due canzoni non dicono nulla."

 "I Pavement erano più della somma delle parti e qui c'è una parte sola, seppure l'autore principale."

Il primo album solista di Stephen Malkmus non convince pienamente l'autore della recensione. Spicca una sola traccia davvero memorabile, mentre il resto si muove in territori già battuti dai Pavement, ma senza la stessa efficacia. Diverse influenze sono presenti, ma il disco soffre di autocompiacimento. Nonostante alcuni spunti validi, il paragone con il passato pesa sul risultato complessivo. Scopri se il debutto solista di Malkmus fa per te leggendo la recensione completa!