Finalmente sono riuscito a trovare il disco, dopo averli già visti dal vivo.
La copertina mi tira fuori dai piú lontani recessi della memoria i pittori romantici inglesi Constable e Turner (giuro!), per la cura e l'abilità nella rappresentazione della luce.
Poi cerco nel booklet e scopro che invece è una fotografia, forse di un'aurora boreale?
Il disco è molto bello ma non è nuovo. Cosa mi ricorda? Ci ho pensato a lungo, ma il referente è di una ovvietà disarmante: gli 808 State della prima ambient inglese circa 1989.
Per l'uso delle melodie "melodiche" che facevano, mentre gli Orbital e gli Orb, nello stesso periodo erano sempre piú puri e minimalisti, gli uni kraftwerkiani e gli altri con influenze dub.
Nulla di nuovo dunque, ma allora da dove arriva tutto l'hype, il rumore? Forse perché di loro non si sa quasi nulla (pure dopo alcune ricerche non riesco a distinguere Svein da Torbjörn), forse perché sono norvegesi di Tromsø ed incidono a Bergen.
Sono esotici.
Ma anche perché è un bellissimo disco. "Eple" è grandiosa con quei giri leggeri e sbilenchi, dispari, che non si chiudono (puro e semplice 808 State). La rilettura consiste semmai nei bassi piú pesanti e l'uso piú esteso delle voci.
"Sparks" è mobyana, con Anneli Drecker che canta con voce riverberata e leggermente distorta, con l'effetto vintage di "Play", canzone con un bel mood.
Poi c'è "Poor Leno" con le vocals di Erlend Øye, che dal vivo si cantano da soli attraverso il vocoder, episodio piú riconoscibile in senso pop del disco, ma anche piú brutto.
"Remind Me" altra canzone di struttura pop, sempre cantata da Erlend Øye che ricorda il sinth pop degli inglesi Beloved.
Il resto è ambient di prima maniera, bello, curato nei bellissimi suoni analogici (Roland 808 e 909) incrociati con quelli digitali, nei ritmi delicati.
Non c'è altro da dire.
Elenco tracce testi e video
01 So Easy (04:10)
Blue on blue, heartache on heartache
Blue on blue, now that we are through
- Hello?
- Yeah it's me. I wanna give you some good frequencies. 1710, 2.6, 2245...
- Yeah?
- 3032, 400
- 400?
- Yeah.
- I'm coming right over.
- Do that.
- I'll be there in two seconds.
03 Sparks (05:25)
No matter gay or grim, it's those tiny little sparks
Daily life that makes me forget my wounded heart
It doesn't matter when, it may rain or it may shine
blurred memories of us come back from time to time
(repeat)
No matter gay or grim, it's those tiny little sparks
Daily life that makes me forget my sulky heart
It doesn't matter when, it may rain or it may shine
You will always be here stored inside my mind
Come I'll give you all my love
Suck some air
Tell you what I'm dreaming of
Oh, whoa, oh....
Maybe within a thousand years
You'll be here
Maybe within a thousand tears
Oh, whoa, oh.....
Whoa, whoa....oh, oh
Can I be so alone?
Can I be so alone?
Hmm....
Oh, oh....whoa, oh, oh......
La la la la la la...hmm.....
05 Poor Leno (03:58)
Poor Leno
Where you'll be, I'll go
Where you'll be, I'll know
Where you'll be, I'll find you......
(repeat)
Poor Leno
Where you'll be, I'll go
Where you'll be, I'll know
Where you'll be, I'll find you.....
(repeat)
Poor Leno
Where you'll be, I'll go
Where you'll be, I'll know
Where you'll be, I'll find you
Poor Leno
Have you due in time
Reunite as one
Please, I'll always find you..
Poor Leno
Where you'll be, I'll go
Where you'll be, I'll know
Where you'll be, I'll find you
Poor Leno
Have you due in time
Reunite as one
Please, I'll always find you...
08 Remind Me (03:39)
Itâs only been a week
The rush of being home in rapid fading
The failing to recall
What I was missing all that time in England
Has sent me aimlessly
On foot or by the help of transportation
To knock on windows where
My friend no longer live, I had forgotten
And everywhere I go
Thereâs always something to remind me
Of another place in time
Where love that travelled far had found me
We stayed outside till two
Waiting for the light to come back
We didnât talk I knew
Until you asked what I was thinking
Until you asked what I was thinking
Brave men tell the truth
The wise men tools are analogies and puzzles
A woman holds her tongue
Knowing silence will speak for her
Brave men tell the truth
The wise men tools are analogies and puzzles
A woman holds her tongue
Knowing silence will speak for her
Will speak for her
And everywhere I go
Thereâs always something to remind me
Of another place in time
Where love that travelled far had found me
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di NickGhostDrake
Un fulminante esempio di quell’elettronica dal 'volto umano' che conquista proseliti ai quattro angoli del mondo.
Non verrà facilmente dimenticato, con quella sua perfetta simbiosi tra pop ed elettronica.