Poco prima che Brian Eno decidesse di abbandonare in maniera definitiva ogni esibizione live e ponesse gentili ma netti rifiuti ad ogni invito a salire su un palco, accadde una cosa meravigliosa.

Era il 1976 e l'avventura dei Roxy Music per Eno era già finita da qualche anno. Phil Manzanera viveva come frustrante la dimensione "canzone" verso la quale era confluito il gruppo, ormai quasi totalmente sotto le eleganti direttive di Brian Ferry, così tendeva a "esercitare la sua maestria compositivo-esecutiva, in progetti paralleli. Passava con estrema disinvoltura dalla psichedelia canterburiana e avanguardistica dei Quiet Sun al Rock più diretto del suo primo disco solo "Diamond Head", alle collaborazioni con artisti che spaziavano tra vari generi tra cui anche sudamericani.

Dicevamo 1976 quando Manzanera e Eno, attorno ad un tavolo, decisero di intraprendere un breve tour, portando sul palco alcuni brani della carriera solista di entrambi e alcune cover famose rivedute e corrette con nuovi stilemi. Decisero anche che gli arrangiamenti sarebbero stati rock, ma non rock immediato, prediligendo entrambi armonizzazioni che potessero mettere in luce anche le loro capacità esecutive. Una parte della band era già rodata e presa dai dischi di studio, specie quello dei Quiet Sun, così ecco confermare il grandissimo Bill MacCormick al basso (Matching Mole). Poi i due side man che avrebbero dovuto manforte alle parti di tastiere e di chitarra, rispettivamente Francis Monkman, che confluirà poi negli Sky e Lloyd Watson. La scelta più felice fu quella di completare la sezione ritmica con il giovane e promettente Simon Phillips, un mostro di tecnica, rapidità e intelligenza ritmica.

La tournee partì ed ebbe così successo che il gruppo si vide costretto ad allungare, inserendo numerose nuove date e, alla fine, rilasciare un disco live. Questo.

È elettrico l'avvio del concerto e il buio, pian piano, viene saturato dalle note della chitarra di Manzanera, che da sola introduce la serata con il riff di "Lagrima", pochi minuti e arriva la beatlesiana "Tomorrow Never Now" in una psichedelica e tirata versione, arricchita da un ritmo rockeggiante e resa particolare dalla voce di Brian Eno, ben diversa da quella di Lennon. Il finale trascinante porta al brano gioiello del disco: un'impressionante "East of Asteroid" dove la sezione ritmica dà sfoggio di tecnica e qualità fuori dal comune, nel segnare il tempo al lungo assolo di Manzanera. Seguono "Rongwrong" dei Quiet Sun anche qui nettamente diversa dall'originale per la diversa voce di Eno rispetto a Hayward, ma anche per il diverso approccio dato dalla band durante l'esecuzione. Poi due brani della discografia di Eno "Sombre Reptiles" una sorta di fusion jazz-psichedelico e "Baby's On Fire", forte e trasognata. "Diamond Head" di Manzanera è molto fedele all'originale, lasciando intatta l'atmosfera elettrico-notturna del pezzo in studio. "Miss Shapiro", ancora di Eno diventa un rock trascinante che inframmezza al cantato piccole parti strumentali molto indovinate. Verso il finale la seconda cover eseguita "You Really Got Me" dei Kinks, brano coverizzato da decine e decine di artisti, ma direi mai intelligentemente come qui. A chiudere ancora un brano di Eno "Third Uncle" per un finale di concerto dinamico con un muro sonoro impressionante.

Un classico non solo del prog, genere al quale è legato da molte affinità, ma anche del Rock in generale, un disco che non dovrebbe mancare da nessuna discografia. Recentemente ne è uscita una riedizione con un paio di brani in più, ma non sposta di molto il risultato.

Elenco tracce testi samples e video

01   Lagrima (02:20)

02   T.N.K. (Tomorrow Never Knows) (06:08)

03   East of Asteroid (04:56)

04   Rongwrong (05:04)

I'm looking in my little black book
to see if I was right or rongwrong
within the confines of whoremonger logic
to even try to sing this song

I could have asked the I Ching
but that would have taken up too much time
And with the time before [Fall]
I didn't see there was no time to lose
If things got bad it could always turn into a blues
Like they do back home on the Delta –
grunt and groan

I'm looking in my little black book of European logic
Still I can't make head or tail of it
Ah, if I could only read between the lines
Think of all the treasures I might find
Learn the secret of trance and levitation
Liberate my soul in six easy lessons

Meanwhile I'll stay at home, listen to Schönberg in the bath
and leave you to the geometry of my laugh
to which you're welcome if it helps you at all
to get your rocks off and have a ball

Could there really be a thought that we have nothing to share?
We drink the same water and we breathe the same air

Deep down inside we need each other just the same
You need me to laugh at and I need you to blame

05   Sombre Reptiles (02:52)

06   Golden Hours (04:34)

07   Fat Lady of Limbourg (05:54)

08   Baby's on Fire (04:59)

(B. Eno)

Baby's on fire
Better throw her in the water
Look at her laughing
Like a heifer to the slaughter

Baby's on fire
And all the laughing boys are bitching
Waiting for photos
Oh the plot is so bewitching

Rescuers row row
Do your best to change the subject
Blow the wind blow blow
Lend some assistance to the object

Photographers snip snap
Take your time she's only burning
This kind of experience
Is necessary for her learning

If you'll be my flotsam
I could be half the man I used to
They said you were hot stuff
And that's what baby's been reduced to

Juanita and Juan
Very clever with maracas
Making their fortunes
Selling secondhand tobaccoes

Juan dances at Chico's
And when the clients are evicted
He empties the ashtrays
And pockets all that he's collected

But baby's on fire
And all the instruments agree that
Her temperature's rising
But any idiot would know that

09   Diamond Head (06:17)

10   Miss Shapiro (04:18)

11   You Really Got Me (03:21)

12   Third Uncle (05:09)

There are tins
There was pork
There are legs
There are sharks
There was John
There are cliffs
There was mother
There's a poker
There was you
Then there was you.


There are scenes
There are blues
There are boots
There are shoes
There are Turks
There are fools
They're in lockers
They're in schools
There in you
Then there was you.


Burn my fingers
Burn my toes
Burn my uncle
Burn his books
Burn his shoes
Cook the leather
Put it on me
Does it fit me
Or you?
It looks tight on you.

Carico i commenti...  con calma