Parecchi anni fa mi capitò di stare un poco nel camerino della Premiata Forneria Marconi prima di un loro concerto: un gruppo di miei amici doveva "aprire" per loro quella sera ed il loro chitarrista non aveva perso l'occasione di approcciare il virtuoso Franco Mussida per farsi dare qualche "dritta" musicale…

Mentre eravamo lì, intorno ai due che si "riscaldavano" con le chitarre acustiche, qualcuno chiese a Mussida chi fosse mai il suo chitarrista preferito. "Al momento, Rory Gallagher!" rispose asciutto.

Rimasi interdetto mi aspettavo un Robert Fripp… o Steve Howe vista la comune impostazione classica, e lui invece va a nominare questo irlandese tutto feeling e immediatezza, agli antipodi del suo approccio musicale, allora gli dissi di getto: "Ma tu suoni in tutt'altro modo, molto più difficile!"… e lui: "Non ci provo nemmeno a fare quel che fa lui! E' di un altro pianeta! Io mi sono dovuto studiare tutto lui invece ci arriva così (e mi schiocca le dita davanti al naso)… a fare cose incredibili!".

Se l'America ha generato uno Steve Ray Vaughan, l'Europa ci ha dato Rory Gallagher: entrambi con addosso una Fender Stratocaster tutta sbrecciata dall'uso intensivo, sempre quella, entrambi in trio rockblues a fare il bello e il cattivo tempo con la chitarra (magnifica) e la voce (rozza ma "vera", sincera), entrambi ci hanno lasciato troppo presto, Rory non ce l'ha fatta dopo che gli avevano trapiantato il fegato devastato dalla cirrosi. Quando gettò la spugna dieci anni fa si fermò l'Irlanda tutta, fu lutto nazionale per quella che è forse la terra più "musicale" del mondo, una grande nazione.

"Deuce" ce lo fa ascoltare agli inizi di carriera, nel 1971. E' il suo secondo lavoro a proprio nome, dopo due o tre album a nome Taste che affondano negli ultimi anni sessanta. Incisione in studio ma l'approccio è totalmente e volutamente "live" e per ottenere compiutamente questo le "basi" dei pezzi furono registrate correndo in studio immediatamente dopo i concerti, in piena notte. La produzione è inoltre tenuta al minimo, gli errori e le imperfezioni esecutive non sono corretti e quando il "tiro" era quello giusto bene così e vai col prossimo. Si sente che le canzoni nascono da ispirate jam session (con lui i fidi Gerry McAvoy al basso e Wilgar Campbell alla batteria) il gruppo è estremamente coeso l'interazione fra i musicisti è spontanea e vivida. Qualche sovraincisione di assolo, la ruvida voce di Rory sparata in faccia e niente altro.

L'inizio dell'album "I'm Not Awake Yet" è semiacustico, molto irlandese per via di un leggero andamento a giga celtica, Rory comincia ispirandosi alla sua terra e rimandando a dopo i suoi amori americani, usa l'elettrica solo per un lineare e quieto accompagnamento riservando abbellimenti ed assoli all'acustica. Parte poi "Used To Be" e sembra di aver cambiato disco: riff imperiale, stupendo, andamento sincopato con la sua "vociaccia" a riempire le pause e la Stratocaster a contrasto col quel suo inimitabile timbro pulito che non dà scampo, si sente tutto, la qualità delle singole pennate, le microincertezze di intonazione e quasi pure il cono dell'altoparlante che lavora e l'aria che smuove…

In "Don't Know Where I'm Going" che segue Gallagher è da solo, voce chitarra acustica e armonica, sembra di ascoltare un Bob Dylan più blues e… che sa dove mettere le mani sullo strumento. "Maybe I Will" odora di anni sessanta col suo retrogusto beat ed anche qui il chitarrista si esibisce in un assolo spietatamente pulito, senza rete, vivo e vegeto, mentre nella successiva "Whole Lot Of People" si apprezza il primo suo solo di slide (ditale di ferro infilato nel mignolo e fatto scorrere sulle corde, senza premerle sui tasti). Rory vi indugia a lungo fra continui stop&go e intricati arpeggi.

L'atmosfera sale al calor bianco con la successiva "In Your Town" una performance da infarto alla slide su una ritmica boogie ipnotica e dilatabile a piacere (infatti era un classico dei suoi concerti), poi si acquieta parzialmente nello strascicato blues alla Muddy Waters "Should've Learnt My Lesson". Con "There's A Light" il panorama musicale si dilata con accordi jazzy assai esoterici e ricercati, batteria in controtempo e melodia malinconica, di quelle che potrebbe cantare con successo Sting (sentire per credere!). A contrasto, il brano che viene dopo "Out Of My Mind" è di nuovo acustico e con nette influenze americane, Rory suona e canta nello stile folk di Nashville con serrati arpeggi da virtuoso e cantato "sudista".

"Crest Of A Wave" posta in conclusione è la canzone più bella dell'album: liricissima e dominata da un lungo assolo di slide capace di far venire giù i santi. Il chitarrista indugia su di un unico accordo tendendo l'arco emozionale e quando poi, spalleggiato dalla ritmica, glissa in un giro armonico vengono meno tutti i possibili dubbi: si realizza di stare godendo grandissima musica, il lavoro della slide in questo capolavoro genera un non so che di primordiale, selvaggio e libero, ancestrale e definitivo, intenso e nutriente feeling.

Se vi piace la chitarra rock e in un negozio vi casca lo sguardo su dei cd con in copertina un tizio con addosso invariabilmente una camicia a quadrettoni e una Stratocaster scartolata, fate di prenderne almeno uno. E' lui, è Rory Gallagher.

Elenco tracce testi e video

01   Used to Be (05:24)

Baby i no longer wanna be
just a thorn in your side
Tell me what you gave me baby
and i will give you back
The troubles you gave to me
Gonna wrap em up in a box
tie 'em up with string
send 'em back to you
They no longer mean a thing to me

Better get used to bein' my used to be

Baby i no longer wanna be
just a cushion for your pride
here's my badge back baby
This man's gotta ride away
Before you make me change my mind
I'll be gone before you notice that i'm not around
You'll look everywhere baby
but i just won't be found

Better get used to being my used to be

I used to be the hands of your clock baby
But i always knew in time
I'd no longer be the key to your lock baby
and you would change your mind

I used to be the hands of your clock baby
But i always knew in time
I'd no longer be the key to your lock baby
and you would suddenly change your mind

Baby i remember a time
when you really used to try
But nowadays baby
you can't even look me in the eye
Your love is drifting with the tide
Well i ain't gonna blame you
if you ain't gonna blame me
I'll just move on down
i'm sure that you'll agree

get used to bein' my used to be

Well i ain't gonna blame you
if you ain't gonna blame me
I'll just move on down the line
i'm sure that you'll agree
better get used to bein' my used to be

02   I'm Not Awake Yet (05:06)

I'm not awake yet, I haven't opened my eyes.
But I haven't been late yet, I'm gonna to be on time.
For today's the day that you are coming back.
And I can't wait to see you materialize.

How much can I take now before I break inside?
How long will it take now before I realize,
That I can't live without you by my side,
And nothing else will keep me satisfied?

I've looked at my heart now and I trusted my eyes.


I made that mistake now ain't gonna make it twice.
But time can put the man on the other side.
And I can't wait to see what's left behind.

I'm not awake yet, I haven't opened my eyes.
I haven't been late yet.
Gonna be on time, gonna be on time,
gonna be on, gonna be on time.
But today's the day that you are coming back,
And I can't wait to see you materialize.

03   Don't Know Where I'm Going (02:42)

04   Maybe I Will (04:15)

05   Whole Lot of People (04:57)

A whole lot of people talking,
Trying to make sense.
Seems everybody's living on a barbed wire fence,
Whole lotta people too proud to call,
'Cause it won't get no help at all.

Everybody's waiting for the good news day,
But it seems so far away.
Wonder if it's ever gonna come,
'Cause the way it's been,
The restless one.

Lot of things have gotta change,
If it's not already too late.
But it is worth the wait,
So, let's not hang our heads,
The light will shine one day.



Lot of things have gotta change,
If it's not already too late.
But it is worth the wait,


So, let's not hang our heads,
The light will show through yet.

Yeahh...

Now listen baby, and listen well,
I've got only one thing to tell.
Don't you worry about people telling lies,
They're only catching flies.

Yeahhh..

A whole lotta people talking,
Trying to make sense.
Seems everybody's living on a barbed wire fence,
Whole lotta people too proud to call,
'Cause it won't get no,
'Cause it won't get no,
'Cause it won't get no,
Help at all,
Help at all.

06   In Your Town (05:47)

Look out baby, your man is back in town
Look out baby, your man is back in town
Look out baby, I won't stand no messin'`round

The first man I wanna see is the Chief Police,
bring that man right over here
I wanna speak (?) my peace
I wanna 'cause no trouble, no fuzz, no fight,
but you look out man, you know this is Saturday night

The second man I wanna see is the old fire chief,
bring that man right over here
Stand him right in front of me
I wanna cause no trouble, no fuzz, no fight
see this match, I might set this place alight
So look out...


The third man I wanna see is the old D.A.,
he was the man who sent me away
Twenty two years, twenty three days, twenty four minutes
I was locked away

You come along baby, ask me where I've been,
up-the-river-holiday (?), up in Sing Sing
One cold floor, four bare walls,
that's all they gave me, nothing else at all
Sing Sing, Sing Sing, Sing Sing,
when I came out I could not feel a thing...

Now I'm back in your town,
in your town, in your town, in your town...

07   Should've Learnt My Lesson (03:36)

Should've learnt my lesson
long long time ago
Should've learnt my lesson
long long time ago
Bored like a mule
i've always learnt my lesson slow

Should have listened
taken my friends advice
Should have listened
to my best friends and to my eyes
They said "you must be prepared to lose"
If you choose to chance the dice


Well i'm feeling
about as tired as a bad pair of shoes
When you don't fit
then you know it's time to move
But if you had my troubles you'd be cryin too

My first mistake
was when i thought that you'd be true
My first mistake
was when i thought that you'd be true
now i realise that was a foolish thing to do

08   There's a Light (05:59)

09   Out of My Mind (03:05)

10   Crest of a Wave (06:00)

Well you can ride on the crest of a wave if that's where you want to be
But does the look on your face mean you're really feeling happy
Or do you feel like you're standing on a wooden leg
Or a poor man much to proud to beg
Or a page from a book that can't be read at all

Well you can see by the way that they are talking
That it's time for you to pick up your grip and start walking
'Cause they want to see your long ... legs flying
Go to the place where the earth meets the sky and
don't turn around and wave goodbye at all

They won't be satisfied, till you're out of their sight
But I wonder how will you feel


With a deck of cards and you're not around to deal
You're not around to deal , yeah

They won't be satisfied, till you're out of their sight
But I wonder how will you feel
With a deck of cards and you're not around to deal
You're not around to deal , yeah

You can say it's a lie, a joke that you are living
But you know one thing they don't,
You won't give in
'Cause you're like a cat chasin' its tail makes a million circles
But you're gonna fail
Sometimes you just don't understand

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  March Horses

 Il blues è la manifestazione del disagio, della sottile infelicità, senza che questa musica diventi meramente consolatoria.

 'Deuce' è splendida ed egregiamente imperfetto, un calore che solo pochi altri hanno toccato.