Uno dei più sottovalutati album del rock è la definizione giusta per 'Caress of steel'.

Uscito nel 1975, segna il confine fra il periodo hardrock e il periodo progressive dei Rush. Se infatti pervadono ancora elementi come canzoni corte dai duri riff di chitarra con voce al limite dell’urlo, possiamo anche notare come comincino a comparire le prime suite, il cui ascolto risulta meno immediato a chi non ci abbia fatto l’orecchio. Forse è per questo che la critica lo ignora totalmente e il pubblico tende a snobbarlo, allora come oggi. Tuttora 'Caress of Steel' è l’album meno venduto dei Rush. Ma perché? E’ forse per la copertina poco bella? Fatto sta che tanto bene riesce a conciliare due generi musicali tanto diversi, che viene naturale un sospiro di dispiacere per la triste sorte di questo Lp.

I musicisti sono in sintonia totale, con l’eccellente Neil Pert alla batteria che scrive anche tutti i testi delle canzoni e si dimostra essere anche un bravo paroliere, Alex Lifeson alla chitarra più in forma che mai e poi il Colosso con la C maiuscola, Mr. Geddy Lee, che con la sua granitica voce mette tutti a tacere. Vogliamo poi parlare del suo maestoso modo di suonare il basso dalla tecnica straordinaria? Trascinante è infatti un pezzo come Bastille Day, un sano pezzo di hardrock con innumerevoli sovraincisioni, frutto di un notevole lavoro in studio, ed un fantastico assolo di Alex Lifeson. I Think I’ m Boing Bald rappresenta il lato comico che la band ha sempre amato, infatti narra le (dis)avventure di un uomo che diventa pelato. Il riffettino è semplice ma efficace. Lakeside Park è una delle belle ballate tipicamente Rush, in cui ci si stupisce di come Geddy Lee riesca a cantare e suonare le linee di basso allo stesso tempo. Nel finale troviamo la bellissima chitarra arpeggiata con quell’effetto che Alex Lifeson adora così tanto (e che risentiamo anche in '2112'). Il primo lato lo chiude la prima suite della storia dei Rush: The Necromancer, racconto di un negromante che riesce a incantare le terre con il suo potere nero, come si sente nel cupo primo pezzo Into The Darkness. Stacchi di batteria eccezionali nel pezzettino Under the Shadow e Geddy spezza le casse dello stereo con la voce, poi il basso comincia a viaggiare, sfociando nel conclusivo Return of the Prince, dopo il velocissimo assolo di chitarra. Un po’ come nel Ritorno del Re nel Signore degli Anelli, il ritorno del principe segna la fine della magia nera e la restaurazione della pace e della prosperità nelle terre incantate e la melodia si fa più allegra: di nuovo arpeggio, un simposio in musica.

Lato B: The Fountain Lamneth divisa in: - In The Valley, fantastico intro acustico e riff principale della suite dai primi toni prog. - Didacts and Narpets, veloce virtuosismo di Neil Peart. - No One at the Bridge, grandissimo e suggestivo lento dalla linea melodica piuttosto notevole. - Panacea, un altro fantastico intermezzo acustico, da lacrime. - Bacchus Plateau, rientra la chitarra elettrica e ricomincia una nuova magia, grande come sempre Geddy Lee. - The Fountain, conclusione in grande stile, con ripresa del theme principale iniziale e fine in punta di piedi con l’ acustica. Una suite degna di tale nome, nulla in più da aggiungere.

Do 5 a 'Caress of Steel' perché è suonato alla perfezione, perché è un bell’album, perché sono un fan dei Rush e quindi poco parziale e critico, perché è un piacere ogni volta riascoltarlo, perché compatisco la sua triste sorte ma soprattutto gli do 5 perché sono stufo dei soliti cagacazzo che arricciano il naso quando gliene parlo.

Elenco tracce testi e video

01   Bastille Day (04:40)

Ooh, there's no bread, let them eat cake
There's no end to what they'll take
Flaunt the fruits of noble birth
Wash the salt into the earth

But they're marching to Bastille Day
La guillotine will claim her bloody prize
Free the dungeons of the innocent
The king will kneel, and let his kingdom rise

Ooh, bloodstained velvet, dirty lace
Naked fear on every face
See them bow their heads to die
As we would bow as they rode by

And we're marching to Bastille Day
La guillotine will claim her bloody prize
Sing, o choirs of cacophony
The king has kneeled, to let his kingdom rise

Lessons taught, but never learned
All around us, anger burns
Guide the future by the past
Long ago, the mould was cast

For they marched up to Bastille Day
La guillotine claimed her bloody prize
Hear the echoes of the centuries
Power isn't all that money buys, whoa

02   I Think I'm Going Bald (03:41)

I looked in the mirror today
My eyes just didn't seem so bright
I've lost a few more hairs
I think I'm going bald

I think I'm going bald

Seems like only yesterday
We would sit and talk of dreams all night
Dreams of youth
And simple truths
Now we're so involved
So involved with life

Walk down vanity fair
Memory lane everywhere
Wall Street shuffles there
Dressed in flowing hair

Once we loved the flowers
Now we ask the price of the land
Once we would take water
But now it must be wine
Now we've been
And now we've seen
What price peace of mind

Take a piece of my mind

My life is slipping away
I'm aging every day
But even when I'm grey
I'll still be grey my way

03   Lakeside Park (04:10)

Midway hawkers calling
"Try your luck with me"
Merry-go-round wheezing
The same old melody
A thousand ten cent wonders
Who could ask for more?
A pocketful of silver
The key to heaven's door

Lakeside Park
Willows in the breeze
Lakeside Park
So many memories
Laughing rides
Midway lights
Shining stars on summer nights

Days of barefoot freedom
Racing with the waves
Nights of starlit secrets
Crackling driftwood flames
Drinking by the lighthouse
Smoking on the pier
Still we saw the magic
Was fading every year

Lakeside Park
Willows in the breeze
Lakeside Park
So many memories
Laughing rides
Midway lights
Shining stars on summer nights

Everyone would gather
On the twenty-fourth of May
Sitting in the sand
To watch the fireworks display
Dancing fires on the beach
Singing songs together
Tho it's just a memory
Some memories last forever

04   The Necromancer: I. Into the Darkness / II. Under the Shadow / III. Return of the Prince (12:32)

05   The Fountain of Lamneth: I. In the Valley / II. Didacts and Narpets / III. No One at the Bridge / IV. Panacea / V. Bacchus Plateau / VI. The Fountain (19:57)

Carico i commenti...  con calma