"A SINGLE DEATH IS A TRADGEDY, A MILLION DEATHS IS A STATISTIC. "(josef stalin).

Con questa citazione inizia quello che si può tranquillamente considerare il capolavoro (opera) musicale dell'era sinfonico-barocca dei Savatage: "Dead Winter Dead".

Quest'album è la seconda opera Rock-Metal dei Savatage dopo l'inarrivabile "Streets" del 1991 e diciamo subito una cosa: quel capolavoro non era assolutamente ripetibile, i nostri lo sapevano e infatti non tentano assolutamente di riproporci la minestra del 1991 riscaldata e riveduta con temi di attualità (per il tempo), ma anzi, ci offrono un lavoro coinvolgente, incredibilmente sentito ed emozionante dove si uniscono in maniera maestrale epicità, potenza e maestosità, ma anche (e soprattutto) un fiume di sensazioni ed emozioni che vanno dalla speranza alla tristezza, dalla malinconia all’odio, dalla disperazione ancora alla speranza... Un opera in cui la poeticità dei testi si sposa alla perfezione con l’immagine musicale... Un connubio pressoché perfetto (e tremendamente evocativo) di parole e musica che raramente mi è capitato di ascoltare.

L’album esce nel 1995 ed è un concept tratto da uno scritto di Paul O’ Neil (produttore nonché membro non ufficiale del gruppo) che si basa, con una poeticità e un coinvolgimento da lacrime, sulla situazione dell’(ormai) ex-Yugoslavia vista con gli occhi di Serdjan Aleskovic, un personaggio immaginario (o no?), che si ritrova a doversi confrontare con la vita in un paese martoriato da un migliaio d’anni di guerre e persecuzioni e che finalmente dopo il crollo del muro di Berlino sembrava aver conquistato quella possibilità di cambiamento che tanto era stata bramata e sofferta dalla popolazione, prima di ricadere di nuovo nell’orrore della guerra (semi)civile.
I testi sono stupendi, sognanti e in nessun modo banali o scontati e riflettono (condannano) in maniera “originale” e sofferta sul razzismo, sull’intolleranza, sull’odio, sulla perdita dell’innocenza, sull’incapacità dei singoli di cambiare le cose...
Ma parlano anche, in maniera celata (ma non troppo), di speranza, di amore, di bisogno di cambiamento e ci interrogano sul valore dei sentimenti e della pace intesa come diritto e non come conquista. La cosa che si può notare da subito, e che più mi ha colpito ascoltando questo lavoro, è l’incredibile coinvolgimento emotivo da parte dei musicisti che riflette, su noi adoranti ascoltatori, la commozione che sembrano provare nel raccontarci la storia...

Il gruppo ci offre una prova che dire sentita è veramente poco e tutti i membri sacrificano (in parte) le loro (enormi) capacità tecniche sull’altare della Musica emozionante e sognante, progressiva e ricca di pathos in ogni momento... Insomma… La Musica con la M maiuscola. Si parte...

Overture” è un pezzo strumentale e sinfonico che ci accoglie nel concept con intensità maestosa. “Sarajevo” ci accompagna con le “inquietanti” note di piano di Jon Oliva e la bellissima voce di Zak Stevens che rispecchia la distaccata tristezza che prova il cuore di pietra del Gargoyle, che sovrasta la città di Sarajevo (bellissima la copertina con il cimitero che invade da destra una città distrutta), nel non riuscire a cogliere le sfumature dell’animo umano che tanto ha osservato e cercato di comprendere. Il pezzo è triste e malinconico, parte con piano e voce per progredire in crescendo con partiture orchestrali: stupendo (e breve aimè). “This Is The Time” è il primo pezzo vero e proprio... In un crescendo da paura tra tutti gli strumenti spicca l’interpretazione di Zak e l’ispirazione esaltante di Al Petrelli (ex Asia e con una cultura prog) alla chitarra solista. Tutto è incredibile, non si poteva partire meglio... Siamo nel 1990 e dopo la caduta del muro di Berlino, per la prima volta da millenni, la Yugoslavia è un paese libero, Serdjan sente la gioia e la speranza (e la responsabilità) per un futuro nuovo da costruire... Questo è il tempo per ricominciare a sperare... La felicità sembra finalmente vicina. Purtroppo mentre Serdjan gioisce, uomini malvagi e corrotti dal male inevitabile, tramano nell’ombra per inculcare l’odio e l’intolleranza nelle menti degli uomini, questo viene narrato su “I Am”, quarto pezzo dove canta Jon “the mountain king” Oliva che con la sua voce graffiante e aggressiva descrive perfettamente l’incomprensibile cattiveria degli uomini deboli.

Starlight” parte con i solito piano di Jon che lascia spazio al riff tagliente di Chris Caffery e alla perfetta sezione ritmica data dal basso pulsante di Johnny Lee Middleton e dalla potente e precisa batteria di Jeff Plate... L’andamento quasi marziale della canzone riprende, ancora in uno sposalizio perfetto, il testo che narra dell’ingenuità di Serdjan nell’ unirsi alla milizia Serba e nel ritrovarsi a sparare sulla città senza quasi rendersene conto. Ritorna la rocciosa voce del buon vecchio Jon su “Doesn’ t Mater Anyway” che, accompagnato da tempi veloci e quadrati e dalla comparsa della doppia cassa di Jeff Plate, ci descrive la situazione all’ interno di Sarajevo dove una giovane mussulmana di nome Katrina decide di impugnare le armi e difendere con i propri compagni la città minacciata da un nemico invisibile nascosto nelle colline... Incredibile lo stacco al limite del crossover al secondo minuto della canzone.
This Isn’ t What We Meant” è una traccia magnifica: progressiva ed evocativa nella musica (assoli e pianoforte da urlo), tristissima, cinica e senza speranza nel testo: si passa all’ inverno del 1994 e, dopo anni di guerra, la città in rovina accoglie il ritorno di un vecchio musicista che, disperato alla vista della miseria delle macerie, cammina verso la piazza principale sovrastata dal Gargoyle e arrivato alla fontana centrale, mentre inizia a nevicare, recita una disperata preghiera di dolore: “Non era questo che volevamo”. Da lacrime. Non appena termina la preghiera le bombe e le granate iniziano a esplodere nella notte appena giunta sulla città devastata... Ma il vecchio decide di non cercare rifugio... Si arrampica sulla fontana e, mentre le bombe sovrastano il celo, piangendo inizia a suonare con il suo violoncello le passionali melodie di Mozart...

Inizia così “Mozart And Madness”, una strumentale da applausi per intensità ed esecuzione dove la fusione tra parti strumentali e l’immortale musica di Mozart è una delle cose più riuscite dell’intero lavoro. Da quella sera il vecchio ripeterà quel rito di musica nel tentativo di sovrapporsi al rumore e all’ orrore delle granate, e ogni sera Serdjan e Katrina, pur appartenendo a schieramenti diversi e opposti, ascolteranno, inconsapevolmente insieme, quelle magiche note provenienti dal cuore della città perduta. Da far ascoltare a chiunque. Superlativo.
Le grandi note dell’ ”Inno alla Gioia” della nona di Beethoven (“Memory") ci catturano e ci proiettano, riproponendosi in chiave elettrica, verso la title-track: “Dead Winter Dead”, traccia incredibilmente dinamica dove troviamo la chitarra di Chris e la voce di Zak sugli scudi a dipingere le atrocità della guerra che nemmeno la neve, con la sua candida innocenza riesce a coprire. Sconquassante.

One Child” arriva con la sua tristezza e con il suo immenso dolore accompagnata dal piano di Jon… Continua in crescendo e sfocia in un coro a 6 voci che farà lezione. In uno scenario apocalittico Serdjan, di pattuglia a Sarajevo, vede una scuola dilaniata dalle granate con decine di corpi di bambini innocenti e ne rimane inorridito tanto da essere perseguitato da quell’immagine atroce ed iniziare a capire: quello che stanno facendo non è un progetto di libertà per la costruzione di una nuova nazione, ma un sadico gioco per la reciproca distruzione... Piangendo e disperandosi capisce che non si può costruire un futuro di libertà sui corpi dei propri fratelli. Commovente.
Siamo giunti all’incredibile finale. Ecco il capolavoro “Christmas Eve (Sarajevo 12\24)" con tutta la sua tragicità... Una strumentale struggente e con una potenza evocativa da non credere... Un vortice di note ed emozioni... Lacrime lacrime e lacrime. La vigilia di Natale Serdjan, nascosto, ascolta, come tutte la sere, le dolci note del vecchio violoncellista che intona inni natalizi colmi di speranza che si contrappongono ai rumori della guerra... Anche Katrina dall’altro lato della città ascolta la dolce melodia. Incredibilmente, su quelle note dolcissime, la neve cessa di scendere, le nuvole si diradano e il cielo stellato arriva per illuminare le rovine degli uomini. Improvvisamente la musica si ferma bruscamente, ormai solo il rumore delle granate sovrasta tutto e tutti... Angoscia e atrocità emergono dal cuore di Serdjan e Katrina che, non riconoscendo più la musica, si precipitano verso la fontana. Arrivando contemporaneamente, si vedono ma, mettendo da parte l’odio bellico che non riuscivano più a capire, si avvicinano lentamente e trovano una scena orribile: il vecchio giace con la faccia ricoperta di sangue vicino al suo violoncello distrutto. Dilaniato dal dolore Serdjan alza lo sguardo al cielo ma l’unica cosa che vede è il millenario Gargoyle di pietra che lo osserva nell’incapacità di capire il suo dolore.

Siamo giunti all’ ultimo capitolo della triste storia ed è un altro capolavoro: ”Not What You See” è un brano incredibilmente emozionante che oserei paragonare alla mitica “Believe” di 4 anni prima per intensità e sentimento... In questo pezzo tutto è perfetto... La voce sognante di Zak, il piano commovente di Jon, la batteria morbida e potente di Jeff, le chitarre incredibili di Chris e Al che ci regalano assoli da pelle d’oca e il basso di Johnny che fa da collante... Il tutto impreziosito da una magica melodia e da quei maestosi cori a 6 voci sovrapposte che ci cullano nel raccontarci come Serdjan, sopraffatto da quella notte, si rivolge a Katrina pregandola di accantonare gli odi e i pregiudizi razziali cercando di guardarlo per quello che è e non per la divisa che porta e gridando disperato ancora e ancora e ancora, in un vortice di sentimento e commozione odio e condanna, “I don’ t understand, I don't understand, I don't...". Una delle canzoni più belle che io abbia mai ascoltato e per cui la parola Capolavoro non è sprecata.

Lasciatevi trasportare dall’incredibile melodia di questo disco, lasciatevi impaurire dai suoi racconti di guerra agghiaccianti, lasciate che i vostri occhi piangano nell’ascoltare la commovente storia di Serdjan… Lasciatevi… E lasciate che questo capolavoro entri dentro di voi… Non ne uscirà più.

Il miglior album dei Savatage dalla morte del compiantissimo Chris Oliva (R.I.P.).
AND EVERY PRAYER WE PRAY AT NIGHT HAS SOMEHOW LOST IT’ S MEANING” . INDISPENSABILE.

Elenco tracce testi e video

01   Overture (01:52)

There are no lyrics for this song, because it's totally instrumental :-)

02   Sarajevo (02:33)

In the town of Sarajevo, there's an old medieval square
There's a church aside one corner most believe was always there

It was built a thousand years before any now were born
And its glory was its belfry with its stones all gray... and worn

Now there's a gargoyle on that belfry and he's been up there for years
And he has watched and he has pondered: "What is laughter, what are tears?"

And he's never found his answers as he sees the years go by
But he watches and he wonders with his stone unblinking eyes

03   This Is the Time (1990) (05:42)

04   I Am (04:34)

I see a little man sitting and he's wondering
If over his little plot he might be king
And he finds his present world a little boring

There's no land that is so small that it cannot divide
So come, I'll draw the line and you just pick your side
Ignoring anyone who gives a warning

(chorus)
For I am the answer you seek, the dream in your sleep
You never wanted to awaken
I have the plan that won't fail, a crime without trail
And all I really need right now is you!

(laugh)

I see a little man, thinking that he might need more
And so his eyes are drifting to the house next door
He wonders if his neighbors might be leaving

So he makes a little offer that they'll understand
There is no point in letting things get out of hand
For no one wants to see their widows grieving

(chorus)
For I am the answer you seek, the dream in your sleep
You never wanted to awaken
I have the plan that won't fail, a crime without trail
And all I really need is you!

(laugh)

(middle 8)

I am the word without deeds, the lie that exceeds
For lies are always most impatient
I am the guide for the lost, who never counts cost
And all I really need right now is you!
All I really need right now is you!
All I really need right now is you!
All I really need right now is you!
I see a little man sitting and he's wondering
All I really need right now is you!
I see a little man sitting and he's wondering
All I really need right now is you!
I see a little man sitting and he's wondering
All I really need right now is you!
I see a little man sitting and he's wondering
All I really need right now is you!
I see a little man sitting and he's wondering
All I really need right now is you!
I see a little man sitting and he's wondering
All I really need right now is you!
You! You! You! You! You!

05   Starlight (05:40)

We never fear the night, we bring our own starlight
Dropped on the world below, wait for the afterglow

We never fear the night, we bring our own starlight
Dropped on the world below, wait for the afterglow
And in the dark they wed, we're dancing with the dead
And if the ground's been stained, colors run in the rain

(chorus)
Run away, no delay - do we have to show you?
Don't expect mercy yet, we don't even know you
Hear the press, nothing less - saying that we don't care
Understand it's the land and you'd have to be there

We never contemplate, we only offer fate
And in the night they arc, flowering in the dark
Filling the sky with red, till all their needs are fed
Then like the childhood tear they quickly disappear

(chorus)
Run away, no delay - do we have to show you?
Don't expect mercy yet, we don't even know you
Hear the press, nothing less - saying that we don't care
Understand it's the land and you'd have to be there

(middle 8)

(chorus)
Run away, no delay - do we have to show you?
Don't expect mercy yet, we don't even know you
Hear the press, nothing less - saying that we don't care
Understand it's the land and you'd have to be there

(coda)

06   Doesn't Matter Anyway (03:49)

It don't matter what you said
In the mind of someone, you are now dead
What makes it bad is they're living next door
So you'll need some weapons? That's what I'm here for!
Seems you got us a war

AK-47, Tomcat, F-11 hardly ever used, tell me what am I bid?
You on the back wall, this is it last call
Better buy 'em now or you'll wish that you did
You'll wish that you did

(chorus)
I know, you know, in this world you gotta pay
It's all for sale, what's your side? You couldn't say...
No... doesn't matter anyway

Claymore land mines, anti-personnel kind
Good for lining borders and they're easy to hide
Bury 'em in the ground, only one way they're found
Another fine product we deliver with pride
Swing a deal on the side

M-1's, ammo too - Stinger missiles got a few
Better get 'em now, while we got 'em in store
Good for a last stand, straight out of Afghanistan
If you never use 'em, you can save 'em till your next civil war
Cause that's what they're for

(chorus)
I know, you know, in this world you gotta pay
It's all for sale, what's your side? You couldn't say...
Hmmm, doesn't matter anyway

(solo)

Whoa, yeah!

(chorus)
I know, you know, in this world you gotta pay
It's all for sale, what's your side? You couldn't say...
No... doesn't matter anyway

(laugh)

Ow!

(lead break)

No!
Doesn't matter anyway
Doesn't matter anyway
No! No! No! No! No! Ow!

(chorus)
I know, you know, in this world you gotta pay
It's all for sale, what's your side? You couldn't say...
Aaaaah... doesn't matter anyway

07   This Isn't What We Meant (04:14)

08   Mozart and Madness (05:03)

09   Memory (Dead Winter Dead Intro) (01:21)

10   Dead Winter Dead (04:20)

Feel the rush, feel the rush in the back of your head
"Breathe it in, breathe it in," isn't that what they said
As you stood in the night 'neath the glow of the fires?
Watch it burn, watch it burn, watch it reach through the night
Feel the heat, feel the heat as you bask in its light
As the puppets hang upon their wires

(chorus)
I've lost my way, kneel down and pray
It all decays, it takes me down, down, down
Like the minister said, like the minister said
Where this all has led... dead winter dead

Can you hear what I hear in the back of your mind
As you stand on the stage when they tell you it's time
To read words from a past you can't remember?
Gotta keep what you have, tell me what is it for
If it made sense my friend well then not anymore
Every dream I'm told has its December

(chorus)
I've lost my way, kneel down and pray
It all decays, it takes me down, down, down
Like the minister said, like the minister said
Where this all has led... dead winter dead

(lead break)

(coda)

11   One Child (05:16)

One child stood before the altar
One child stood out in the rain
One child spent his time imagining
And I don't believe he's coming home again, home again, home a...

(chorus)
Right there in the earth, I've been drawing a line
I'm digging it deep, don't know if I'll find
A tunnel out so we all can be saved
If not, just take this earth and bury me, for this will be my grave

One child hid inside the darkness
One child never said a thing
One child closed his eyes and disappeared
But at night I still can hear him whispering, whispering, whisper...

(chorus)
Right there in the earth, I've been drawing a line
I'm digging it deep, don't know if I'll find
A tunnel out so we all can be saved
If not, just take this earth and bury me, for this will be my grave

(lead break/coda)
I will believe in you
If you still want me to
Or tell me I'm on my own
There on the other side
Tell me the Pilate's died
And we're no longer alone

(bridge)
Take your answers and your promises, believe me I don't care
I have held on to your words until I found them only air
What good are your promises if you can always take them back?
Still, I hang on every word till my hands are bleeding

(coda)
I will believe in you
If you still want me to
Or tell me I'm on my own
There on the other side
Tell me the Pilate's died
And we're no longer alone

(simultaneously)

I will believe in you We had no choice but to stay and follow
If you still want me to We have nothing left except tomorrow
Or tell me I'm on my own We have nothing left except what will be
There on the other side What we need here are some real decisions
Tell me the Pilate's died While you only offer mindless visions
And we're no longer alone Visions that nobody else here can see

(simultaneously) / = where stanza 1 lines begin in comparison to other stanzas

1:
We're on our own
We're on our own
We're on our own
We're on our...

2:
/I will believe in you
If you still want me to
/Or tell me I'm on my own
/There on the other side
Tell me the Pilate's died
/And we're no longer a...

3:
/We had no choice but to stay and follow
We have nothing left except tomorrow
/We have nothing left except what will be
/What we need here are some real decisions
While you only offer mindless visions
/Visions that nobody else here can...

(all together)
I will believe in you
If you still want me to
Or tell me I'm on my own
There on the other side
Tell me the Pilate's died
And we're no longer a...

(chorus)
Right there in the earth, I've been drawing a line
I'm digging it deep, don't know if I'll find
A tunnel out so we all can be saved
If not, just take this earth and bury me, for this will be my grave

12   Christmas Eve (Sarajevo 12/24) (03:26)

13   Not What You See (05:02)

No life's so short it can't turn around
You can't spend your life living underground
For from above you don't hear a sound
And I'm out here, waiting
I don't understand what you want me to be
It's the dark you're hating, it's not who I am
But I know that it's all that you see

No life's so short that it never learns
No flame so small that it never burns
No page so sure that it never turns
And I'm out here, waiting
I don't understand what you want me to be
It's the dark you're hating, it's not who I am
But I know that it's all that you see

(bridge)
Can you live your life in a day, putting every moment in play?
Never hear a word that they say as the wheels go around

Tell me if you win would it show - in a thousand years, who would know?
As a million lives come and go on this same piece of ground

(simultaneously)

Can you live your life in a day I've been waiting
Putting every moment in play?
Never hear a word that they say I don't understand what you want me to be
As the wheels go around
Tell me if you win would it show It's the dark you're hating
In a thousand years, who would know?
As a million lives come and go It's not who I am, but it is what you see
On this same piece of ground

(simultaneously)

1.
I've been waiting
I don't understand what you want me to be
It's the dark you're hating
It's not who I am, but it is what you see

2.
/Can you live your life in a day
Putting every moment in play?
/Never hear a word that they say
As the wheels go around
/Tell me if you win would it show
In a thousand years, who would know?
/As a million lives come and go
On this same piece of ground

3.
/Tell me would you really want to
See me leave this night without you
/Would you ever look about you
Wondering where we might be
/New York is so far away now
Tokyo, Berlin and Moscow
/Only dreams from here but somehow
One day that world we will see

(simultaneously again, except substitute this for stanza 1 and clip last three syllables
of the last line of stanzas 2 and 3)

1.
I don't understand
I don't understand
I don't understand
I don't understand
I don't understand
I don't understand
I don't understand
I don't understand...

(together, immediately)

...what I see.

(solo)

(coda)
I swear on tomorrow, if you take this chance
Our lives are this moment, the music - the dance
And here in this labyrinth of lost mysteries
I close my eyes on this night and you're all that I see

You're all that I see

Carico i commenti...  con calma