Quando negl'ultimi anni si parla di Sinead O'Connor si parla per la maggior parte delle volte di scandali, e di discussissime sue dichiarazioni.
Secondo me invece si dovrebbe parlare di un grande talento, forse a volte un pò sprecato, o buttato all'aria, ma comunque di un grande talento.

Nel '92 Nothing Compares 2 U (scritta da Prince) la rese famosa, si parlava di una grande rivelazione, io ero ancora troppo piccolo, ma su molti articoli di quegl'anni, si parlava di lei come di una donna forte, con un carisma pazzesco, con una grande maturità, e specialmente come ho detto prima, si parlava di un grande talento, spontaneo, fresco, e potente come lava.

Io voglio parlarvi dell'album da cui proveniva Nothing Compares 2 U, che ha un titolo lunghissimo, "I Do Not Want What I Haven't Got", e allacciandomi al titolo la O'Connor non usa mai quello che non ha, infatti si parla di 10 canzoni semplicissime musicalmente, voce, chitarra, qualche effetto elettronico, un violino irlandese nella seconda traccia I Am Stretched On Your Grave, e ovviamente non manca il piano, addirittura la decima canzone non ha musica, è una canzone a cappella, dove il timbro potente e poderoso di Sinead risuona fortissimo.
I testi ovviamente per una cantante così sono il centro di tutto, testi lunghissimi, e articolati, che non fanno nemmeno attenzione a rime, o a cadenze di alcune parole, sono solo racconti, complicati e vivaci, di una donna particolare, un pò genio, un pò bimba, un pò uomo, un pò donna.
Insomma ascoltare canzoni come Feel So Different, Black Boys On Mopeds o The Last Day Of Our Acquaintance è come attingere ad una sorgente di acqua pura, dove niente è contaminato, pura essenza, pura spontaneità, perchè questo album non è travolgente, niente chitarre elettriche, nessuna cosa nuova, nessun effetto pazzesco, è un lavoro intimo, fatto da una ragazzina piena di idee ed emozioni da donare, che magari al primo ascolto potrà deludere, ma che poi si appropria del tuo cuore, e delle emozioni a cui ti piace allegare questo album.

Peccato che la O' Connor abbia perso la rotta, e invece di produrre nuovi album, parla di uscita dalle scene, anche se negl'ultimi giorni è uscita una compilation con tutte le sue collaborazioni importanti, strappa la foto del papa tanto per scalpore, si dichiara lesbica, poi bisessuale, insomma a me sembra che davvero lei non sappia ciò che vuole, però comunque questo cd resta qui vicino a me, vicino alle mie emozioni.

Carico i commenti...  con calma