Legalegalización ¡CANNABIS!,
de calidad y barato
Legalegalización ¡CANNABIS!,
basta de prohibición.

Gli Ska-P pubblicano il loro primo album live, una sorta di greatest hits dal vivo che però comprende sette canzoni di "Que Corra La Voz" (2002) su un totale di sedici. Quattro sono le canzoni prese dall'album "Planeta Eskoria" (2000) e tre da "El Vals Del Obrero" (1996), mentre briciole (solo una) per Eurosis (1997), mentre totalmente ignorato l'omonimo esordio ("Ska-P") del 1994.
Generalmente un Greatest Hits (meglio chiamarlo raccolta live), andrebbe distribuito lungo tutta la carriera di un gruppo, anche perché il primo album contiene tracce meno conosciute ai nuovi fan ma molto importanti per il nucleo storico di sostenitori della band (Aboliciòn ed El Hombre Reseka Baila Ska! su tutte).

La voce squillante di PulPul, la follia di Pipi come intrattenitore e travestista (vedere per credere), la scatenata batteria di LuisMi, il basso di Julio, la tastiera di Kogote che letteralmente "salta" durante il concerto e le chitarre dello stesso PulPul e di Joxemi che danno battaglia sono ingredienti ideali per un sound coinvolgente e mai monotono. La sezione fiati varia di tour in tour quindi non ci sono componenti fissi, che sono riconosciuti come membri della band in pianta stabile.
La varietà delle canzoni è consistente e affronta temi a volte scherzosi e a volte di grande importanza. Si passa dal tipico suono dello ska anni novanta a canzoni molto più punk, ma senza tralasciare suoni "etnici" con fisarmonica e melodie di valzer.

L' Album si apre con una lunga versione de "La Estampida" (2002), registrata a Torino, che è diventata famosa in Italia per essere stata la sigla de "Le Iene" due anni fa. La canzone appare come un inno alla resistenza (la frase "El Pueblo Unido Jamas Serà Vencido" vi dice nulla? ). La seconda canzone è intitolata "El Gato Lopez" (1996) e parla di un gatto "operaio" risultando molto divertente e coinvolgente da ballare. Si continua con "El Nino Soldado" (2002) che tratta di un bambino che viene istruito per uccidere e con "Planeta Eskoria" (2000) che risulta molto più dura delle precedenti e parla della situazione del mondo di oggi. La numero cinque "Mestizaje" (2000) incita ad un mondo di uguaglianza dimostrando ancora una volta le attitudini di estrema sinistra della band, mentre quella che ritengo la miglior canzone degli Ska-P è "Intifada" (2002), una rappresentazione del conflitto Israelo-Palestinese che critica pesantamente Israele.
Si parte con El Vals Del Obrero (1996) che ripete all'infinito "Resistencia" e "Somos La Revolucion" coinvolgendo il pubblico in questo turbine energico del valzer dell'operaio. La canzone si conclude con il pubblico che canta "Bella Ciao" e subito dopo parte la canzone "Mis Colegas" (2002) che è anche l'unica non ska del cd. La seguente è "Verguenza" (2000) che critica l'inutilità e la crudeltà delle corride in Spagna. A questo punto gli Ska-P ci regalano una perla, la versione italiana di "Solamente Por Pensar" (2002), dedicata a Carlo Giuliani con il pubblico che in coda urla "Assassini" riferendosi ai poliziotti del G8. La canzone seguente contiene una massiccia parte di fisarmonica e si chiama "Romero El Madero" (1996), ma se escludiamo la conclusione con la batteria punk non coinvolge come le altre. Si prosegue con un'intro di tastiere che è il preludio ad un'altra canzone simbolo degli Ska-P, "Welcome To Hell" (2002), duro attacco alla pena di morte e soprattutto agli Stati Uniti. Altra canzone strettamente politica è "A La Mierda" (2000), mentre segue "Casposos" (2002) con la sua carica coinvolgente.
Il disco si chiude con l' antifascista Paramilitar (1997) e la vera canzone-simbolo degli Ska-P, Cannabis (1996) che vi lascio immaginare di che cosa tratti.

Il disco è un doppio che comprende un dvd che include il tour 2003 con una scaletta leggermente diversa rispetto al cd, un documentario su Carlo Giuliani e alcuni studio-video della band più foto.
Consigliato a tutti gli amanti dello ska-punk, a tutti i comunisti e a tutti quelli che vogliono scatenarsi...

Carico i commenti...  con calma