Mai dare qualcosa per scontato, nella vita come in ambito musicale.
Prendete i Suede: esordio eponimo col botto, poi un secondo album, "Dog Man Star", inizialmente considerato un totale ed inequivocabile fallimento, per poi svariati anni dopo essere innalzato addirittura a capolavoro. Poi, il colpo di grazia: l'abbandono del talentuoso Bernard Butler, uno dei chitarristi britannici più apprezzati della sua generazione. Siamo nel 1994, sembra la fine del sogno di Anderson e soci. E invece no.
Passano due anni, è il 1996. Nel frattempo un gruppo di cinque fannulloni di Manchester, gli Oasis, guadagna la fama mondiale con due fulminanti lp e fa deflagrare definitivamente la "cool-britannia". Tutti sembrano essersi dimenticati di quel ragazzetto ambiguo e androgino che sfornava mega-hits al vetriolo come "Animal Nitrate" o "We Are The Pigs". Tutti sorridono all'idea che un grande talento avviato ad un probabile status di mostro sacro come Bernard Butler venga sostituito da un diciassettenne semisconosciuto come Richard Oakes. Tutti sorridono. Qualche settimana dopo, non sorride più nessuno.
Le prime avvisaglie arrivano con "Trash", singoletto apripista; il sound dei Suede è radicalmente cambiato, ha acquisito una freschezza ed un'orecchiabilità inaspettate, ed il pezzo spicca il volo, planando sulla terza tacca della British Singles Chart. Esce il disco, ed è un trionfo. Di dieci pezzi, cinque verranno estratti come singoli e centreranno tutti la top ten. Oltre all'inequivocabile successo commerciale, però, colpisce un altro aspetto: tutte le canzoni sono di altissima qualità.
La "tripletta" iniziale lascia senza fiato: "Trash", "Filmstar" (che, alternando una strofa energica ad un ritornello arioso e glam, già mostra l'abilità di Oakes nel costruire riffs alla sei corde) e "Lazy" (malinconico pezzo griffato interamente Anderson) sfoderano chitarre scintillanti, melodie avvolgenti ed un Brett in grandissima forma vocale. Circa a metà disco arriva un pezzo destinato a divenire un classico immancabile del british pop rock di metà anni '90, "Beautiful Ones". Anche negli episodi meno "in vista", la band è inspirata come non mai, vedi "She" e "Starcrazy" (quest'ultima, assieme a "The Chemistry Between Us", scritta da Anderson assieme al nuovo tastierista Neil Codling). Chiude una supermalinconica "Saturday Night", ennesima hit della band. Musicalmente, l'orientamento è quello di allinearsi ad un discorso più pop ed accessibile, mantenendo i tipici guizzi glam dei precedenti dischi. I testi parlano d'amore (la stessa "Saturday Night") e criticano lo yuppismo ("Beautiful Ones", "She"), abbandonando le visioni decadentiste dei primi due lavori in studio.
Per molti "Coming Up" è il miglior disco dei Suede, sicuramente è il loro capolavoro del tanto temuto dopo-Butler. Il mensile britannico Q l'ha comunque inserito al novantaseiesimo posto tra i cento dischi britannici più belli di sempre.
Tracce chiave: "Trash", "She", "Beautiful Ones", "Picnic By The Motorway"
Elenco tracce testi samples e video
02 By the Sea (04:41)
She can walk out anytime, anytime she wants to walk out, that's fine
She can walk out anytime, anytime she feels that life has passed her by
And when I start my new life I won't touch the ground
I'm gonna try hard this time not to touch the ground
He can walk out anytime, anytime he wants to walk out, that's fine
He can walk out anytime, across the sand, into the sea, into the brine
And when I start my new life I won't touch the ground
I'm gonna try hard this time not to touch the ground
So we sold the car and quit the job
and shook some hands and wiped the make-up right off
And we said our good-byes to the bank
left Seven Sisters for a room in a seaside shack
And when I start my new life I won't touch the ground
I'm gonna try hard this time not to touch the ground...
...it's by the sea we'll breed....
...into the sea we'll bleed...
03 Europe Is Our Playground (05:08)
Run with me baby, let your hair down
Through every station, through every town
Run with me baby, let's take a chance
From Heathrow to Houndslow, from the Eastern block to France
Europe is our playground, London is our town
So run with me baby now
Run with me baby, let your hair down
Through every station, through every town
Run with me baby, let's make a stand
From peepshow to disco, from Spain to Camber Sands
Europe is our playground, London is our town
So run with me baby now
04 Saturday Night (05:02)
Today she's been working, she's been talking,
she's been smoking, its gonna be alright
Cos tonight we'll go dancing, we'll go laughing, we'll get car sick
and it'll be okay like everyone says, it'll be alright and ever so nice
We're going out tonight, out and about tonight
Oh whatever makes her happy on a Saturday night
Oh whatever makes her happy, whatever makes it alright
Today she's been sat there, sat there in a black chair,
office furniture, but it'll be alright
Cos tonight we'll go drinking, we'll do silly things
and never let the winter in
And it'll be okay like everyone says, it'll be alright and ever so nice
We're going out tonight, out and about tonight.
Oh whatever makes her happy on a Saturday night
Oh whatever makes her happy, whatever makes it alright
...we'll go peepshows and freak shows,
We'll go to discos, casinos,
We'll go where people go and let go...
...oh whatever makes her happy...
06 Lazy (06:06)
Here they com with their make-up on
as lovely as the clouds, come and see them,
Boys and girls and their mums and their words
and their romances and jobs and their sons,
Barking mad kids, lonely dads
who drug it up to give it some meaning,
From the raves to the council estates
they're reminding us there's things to be done.
But you and me, all we want to be is lazy,
you and me, so lazy...
Here they come gone 7am
getting satellite and Sky getting cable,
Bills and Bens and their mums and their friends,
who just really really want to be loved
Uncle Teds and their legendary vests,
helping out around the disabled
From the flats and the maisonettes
they're reminding us there's things to be done
But you and me, all we want to be is lazy,
you and me, so lazy...
Its you and me, its you and me, you and me...
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di shermanoaks
Il singolo "Beautiful Ones" fu un eccellente tentativo di coniugare una certa concisione rock con il classico allure glammeggiante del gruppo londinese.
I Suede che più ci conquistarono il cuore, quelli sognanti, romantici come la voce di Brett, sono presenti in brani commoventi come "By the sea" e "Lovely day".
Di david81
"'Coming Up' è sicuramente un capolavoro per la discografia dei Suede."
"Bello, glam, trasognante, notturno, da ascoltare in macchina lungo le strade desolate degli amori adolescenziali di una volta."