Leggendo le altre recensione fatte su "Paradise Lost", non posso che trovarmi in totale diasccordo con i voti dati. Ma perchè parlare di capolavoro quando non è realmente così? Come mettere sullo stesso piano veri gioielli musicali (inutile dire a cosa mi rifersico..) a mediocri riproposizioni? La grande stima che ho per questo gruppo mi porta sempre a voler il massimo da loro, ma in questi ultimi anni i Symphony X stanno mostrando una grave mancanza d'innovazione.
Il lavoro parte con "Oculus Ex Inferno", il cantante Russel è messo da parte per lasciar spazio al tipco prog del gruppo che definisco stile "gotico"" o "neoclassico" come qualcuno di voi ha scritto. Parti orchestrali elettriche e sottofondo di cori aprono il cd cercando quella maestosità che tanto piace a Romeo, la mente del quintetto. La seguente "Set The World On Fire" ha una componente metal più marcata e si ritorna anche nello schema musicale abituale: un'introduzione cantata seguita da un ritornello e una parte strumentale molto tecnica e virtuosistica. Non emoziona all'ascolto, prevedibile e non legata adeguatamente, gli assoli strumentali sono fuori dalla melodia centrale. "Domination" parte con giro di basso che accompagna la successiva entrata di Romeo, ritmo molto alto e grande potenza nei pezzi cantati. Buoni i duetti chitarra - tastiera, precisi e sincronizzati ottimamente. La successiva "The Serpent's Kiss" ha stesse tematiche musicali delle precedenti, ancora prog metal, però nel ritornello si ha un suono più simile alla successiva title track, diciamo che la introduce in parte. In "Paradise Lost" la tastiera di Pinnella è al centro di tutta la traccia con la sua tranquilla melodia, Romeo non sfodera portentosi riff, ma si limita quasi sempre a dettar il ritmo. E' una piacevole sosta ed un eccellente diversivo alla monotona arroganza (permettetemi questa critica) power/metallara e all'auto compiacimento progressista. A mio parere poteva esser sfruttato meglio il bel motivo creato per una suite di maggiore durata, ma è ugualmente apprezzabile.
"Eye Of Seduction" ci riporta in sonorità già conosciute e ampiamente assimilate, il ritornello è però leggermente più armonioso delle precedenti canzoni. Ne segue "The Walls Of Babylon": il suo intro orientale precede un'ampia parte di chitarra accompagnata da immancabili cori, la traccia scorre via bene ed è a mio parere l'unico pezzo dove i Symphony X ci mostrano un minimo di innovazione nel loro suono. Con "Seven" si ritorna nei soliti schemi, ma questa volta è apprezzabile lo sforzo fatto: veloce e precisa nei duetti, la tastiera ci regala per tutta la durata ottimi assoli e Romeo emoziona con ampi riff. "The Sacrifice" apre con piano, chitarra classica e voce a ritmi piuttosto lenti. Nel complesso malinconica e tranquilla, ma anche troppo scontata nelle melodie. L'ultima "Revelation" non fa altro che riproporre un suono già sentito per tutto il cd (o per tutti gli anni..): prog metal, assoli, parti corali e chitarra classica per momenti più calmi. Nient'altro.
Se fosse il primo lavoro del gruppo sarebbe ottimo, peccato che sia il settimo e i Symphony X hanno alle spalle più di 10 anni (quasi 20) d'esperienza. La realtà è quindi un'altra: dopo il pessimo "The Odyssey" Romeo e compagni ci tirano fuori questo "Paradise Lost" che è solo una riproposizione di suoni e strutture già conosciuti.
Ma dove sono l'inventiva e la novità? Lo sò, non è poco quello che chiedo, ma l'evoluzione musicale di un gruppo deve aver per forza dei cambiamenti, se si rimane sempre in soliti schemi e ritmi si regredisce e s'annoia chi conosce da anni questo gruppo.
Nel totale è quindi un buon album, ma l'incredibile somiglianza con i precedenti "Twilight In Olimpus" e "The Divine Wings Of Tragedy", pesa molto (anzi moltissimo) nella valutazione. Però, in fin dei conti posso anche capire chi ha dato alti voti, i Symphony X hanno sempre un ottimo suono... ma non criticate il mio pensiero, dovete ammetere anche voi che le loro idee stanno finendo.
Si stanno lentamente spegnendo e "Paradise Lost" ne è la conferma.
Elenco tracce testi samples e video
08 Seven (07:01)
Above all - high and mighty - will like a towering
steed - a Web of Conceit that I weave
More...wanting much more - grasping with
Envious Eyes - dark desires lead to words
that cut like knives
Frozen in your tracks... No remorse
Embrace the rack - Twisting down your spine
... 'till the End of Time
It's Fire and Ice - make the Sacrifice
No one there to catch you when you Fall
It's Shadow's and Sin - Enemies Within
You'll be fine, so cross the line and Damn it all
Slip into Shades of Nothing - yesterday's
promises die - More, taking more than I need to
bleed you dry
Cut your throat - Abandon all Hope 'blood-money
lusting' portrayal - Break the trust from dawn
to dusk bring down the curtains on you final
act of betrayal
Empty hands recoil... feel your Blood begin to boil
Tails and Fangs or Doom - violently consumed
It's Fire and Ice - make the Sacrifice
No one there to catch you when you Fall
It's Shadow's and Sin - Enemies Within
You'll be fine, so cross the line and Damn it all
Virtue or vice? Will you pay the price?
When there's no one to catch you when you fall
...so Damn you All...
Give me hot-blooded yearning - infect and pollute
all that's pure - more than my heart can endure
Vengeance and Fury - Screaming
and eye for an eye - lashing out in Anger
I curse the sky
Demon Song is sung - first your ear ... and then
your tongue - Wear this Mask of Fire - and burn
for all you're desired
It's Fire and Ice - make the Sacrifice
No one there to catch you when you Fall
It's Shadow's and Sin - Enemies Within
You'll be fine, so cross the line and Damn it all
09 The Sacrifice (04:49)
Your Eyes singing to me sweet lullabies
While you lie there in submission
Forbidden desire
Alone in the moonlight hearts of fire
Burn away our inhibitions
When the stars lose their fire
And night steals the morning away
Forever and a day
I will stay, I will stay here with you my love
Sacrifice a heart beat away from paradise
All my reasons given way to temptation
Fear and shame
Looking for someone else to blame
We're devoured by these foolish accusations
With every fleeting breath I take
Maybe our love was a mistake
Eternal life I traded for one moment beside you
When the stars lose their fire
And night steals the morning away
Forever and a day
I will stay, I will stay here with you my love
When the stars lose their fire
And night steals the morning away
Forever and a day
When the stars lose their fire
And night takes the morning away
Forever and a day
I will stay, I will stay here with you my love
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di The Guitarist
La voce di Allen rimane di una classe superiore rispetto a tutti i colleghi power.
Paradise Lost è uno dei migliori dischi dell'anno e una colonna portante del progressive metal moderno.
Di actingout
Immenso! Come definire altrimenti l'ultimo capolavoro - l'ennesimo - targato Symphony X?
Michael Romeo è uno dei migliori chitarristi attualmente sulla scena, in grado di dare parecchi punti a colleghi blasonati.
Di zambo
Questo album è semplicemente splendido.
Siamo di fronte ad una band che non smette di emozionare e regalare musica di altissima qualità creativa e tecnica.
Di Hellring
La chitarra di Romeo, la voce di Allen, la tastiera di Pinnella, il basso di Lepond e la batteria di Rullo sono perfetti in ogni sezione del disco.
Iconoclast ci riconsegna a 4 anni di distanza da Paradise lost un gruppo in piena forma e con le idee chiare.