92 Euro, biglietto comprato on line a maggio, posto in tribuna laterale. Acustica pessima, dovuta al tetto in lamiera due metri sopra la testa. Bene, si comincia.

Sting: bravissimo, in splendida forma con il suo basso Fender Precision Vintage scrostato, canta e suona come Dio ed è pure il suo compleanno. Lui è abituato a suonare con Vinnie Colaiuta e Omar Hakim, così ogni tanto si piazza davanti alla batteria di Copeland e lo guarda come a domandargli "Ma possibile che ancora non hai imparato a suonare la batteria?". Ma bisogna passare la nottata, per cui, da navigato professionista prosegue il suo lavoro. I gianduiotti li ha mangiati, l'aereo personale non gli manca, per cui va bene così.

Copeland: l'uomo che ha cambiato per sempre il modo di suonare la batteria, lo Stanley Kubrick del drum set. Le fluttuazioni di tempo che da sempre affliggono le sue performance ancora non lo hanno abbandonato, ma resta comunque una figura mitologica alla quale si perdona tutto. O quasi. In "King of pain", salta sullo sgabello della batteria un paio di misure in ritardo. Il labiale di Sting in tale occasione pareva essere "What-the-hell-are-you-doing" o anche "machecazzocombini". Divertente.

Summers: l'artrite deformante gli impedisce di prendere correttamente le difficili posizioni dei riff di "Every breath you take" e compagnia. Svolge faticosamente il suo compitino, di tanto in tanto Sting gli si avvicina cercando di "gasarlo" senza riuscire a smuoverlo dal suo torpore. In alcune canzoni utilizza un guitar synth con il quale riproduce un suono di sassofono o roba simile (mi fa schifo il sax vero, figuriamoci quello finto), suonandolo peraltro con megapennate a sei corde. Sting, tu che dovresti saperlo, spiegagli per favore che il sassofono è uno strumento monofonico. Roba da dilettanti, ma trattandosi di uno dei più grandi chitarristi della Storia, forse è una scelta "artistica".

Questo concerto non si poteva perdere, bene lo sanno gli organizzatori che vendono i biglietti a 100 euro. Io amo i Police e le loro immortali canzoni, ma preferivo ricordarli "da vivi". In ogni caso, gli 80.000 presenti sono rimasti soddisfatti (tranne me), per cui dopo tutto è stato un grande successo. Mi rammarico soltanto di non essere riuscito a sentirli nel 1980, quando forse sarei riuscito ad apprezzarli maggiormente, con il candore dei miei 12 anni.

Opinione personale, beninteso. Siate clementi.


  • Grafton
    4 ott 07
    Recensione: Opera:
    non sono affatto d'accordo con te, soprattuto su andy che a mio parere ha suonato alla grande. mi sono divertito tantissimo e sono felice di aver speso. Davvero un bellissimo concerto, tirato e con poche sbavature.
  • malley8
    4 ott 07
    Recensione: Opera:
    il concerto al palasport del 1980 era stato veramente molto, molto, molto bello. diciamo che ho preferito ricordarli così piuttosto che rivederli adesso, ma in questo molto incide il fatto che dopo il secondo album non mi piacevano già più.
  • HetfieldGod
    4 ott 07
    Recensione: Opera:
    Premetto che è solo un'opinione personale,ma alla fin fine i Police hanno scritto 3 canzoni...
  • Valeriorivoli
    4 ott 07
    Recensione: Opera:
    ...mi fa schifo il sax vero, figuriamoci quello finto, ...in splendida forma con il suo basso Fender Precision Vintage scrostato, fuck you and sting
  • djmushroom
    4 ott 07
    Recensione: Opera:
    Il concerto a me è piaciuto molto. Non dovevi andare in tribuna ma venire sotto il palco. Costa la metà ed è molto molto più bello. Più sei vicino al palco piu' le emozioni sono forti.Chiaro che era meglio vederli nel 1980 ma non siamo pignoli.Grandissimi.Il pubblico mi è sembrato un po' molle però.
  • c'è
    4 ott 07
    Recensione: Opera:
    costava troppo, e non sono andato. in compenso sono andato a vedere il derby
  • deathinaugust
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    con 92 euro potevi andare con una prostituta: entrambi si vendono, ma lei lo fa sicuramente con più onestà....dio mio 92 euro....neanche per vedere il ritorno alle scene di gesù cristo...
  • supersoul
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Io nel 1980 li ho visti dal vivo, cioè ero andato per vedere i miei miti di allora, Lux Interior con i pantaloni di pelle che gli scivolavano via e Poison Ivy ... per me i Police erano il loro gruppo di spalla, il biglietto l'avevo fatto per i Cramps...
  • azzo
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Bella di supersoul. Un po' come quel mio amico che è mi raccontava di aver visto i Grant Lee Buffalo. Gli ho chiesto dove. E lui mi ha detto che suonavano di supporto ai Rem, e già che c'era ha visto anche questi. Cmq. al di là di tutto, quello che mi fa un po' rabbrividire di questa rece è tutta l'analisi tecnica, su chi suona la batteria meglio di chi e sul chitarrismo di Summers. Se i Police valevano qualcosa è perchè una volta, non so adesso, in tre tiravano. Certo che se uno spende 92 euro per starsene in tribuna e fare annotazioni sulla qualità tecnica dei singoli, come ha detto qualcuno, o vai a puttane o vattene a vedere Abbado.
  • Slim
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Per quel che mi riguarda Vinnie Colaiuta può andarsene tranquillamente affan.... in compagnia di Sting! W Summers e Copeland!
  • ZannaB
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    "mi fa schifo il sax vero, figuriamoci quello finto" meriteresti 1 solo per questo, ma vist ala solita questione dei gusti evito. A parte questo non mi hai detto niente del concerto: il brano di apertura, quello di chiusura, un paio di strumenti usati (non ci sarà stato solo il precision di Sting sul palco). Praticamente dalla tua rece ho capito che i tre non sono degli dei e quindi anche loro a 60 anni hanno l'artrite... Ma sei andato la per provare almeno un paio di emozioni e passare una bella serata o solo per fare un paio di critiche?
  • therealramona
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    92 euro??
  • Recensione: Opera:
    Io 92 euro per un concerto non li spenderei manco se clonassero Bonzo e rifacessero un live i Led Zeppelin.
  • The Punisher
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Beh novantadue euro forse erano troppi ma ne avrei pagati almeno 29 per vederli a Torino :-)))
  • Frost
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Per "Azzo".... incredibile ma vero, anche io andai a sentire i Grant Lee Buffalo senza sapere che dopo di loro avrebbero suonato i Rem. Ma non sarò io il tuo amico? :-) Comunque, non sono andato a sentire i Police per "cercare il pelo nell'uovo", io volevo semplicemente ascoltare dal vivo un gruppo che mi è sempre piaciuto molto. E che purtroppo mi ha deluso sotto molti aspetti. Facendo tesoro del tuo suggerimento, credo che la prossima volta andrò prima a puttane e poi a sentire Abbado. O viceversa. ARNALDO NEGRO
  • iside
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    per me Copeland resta un grande batterista e i Police hanno dei meriti storici (molto più che tre canzoni). un live dei dinosauri non mi attrae e 92 euro per un qualsiasi evento sono davvero troppi .
  • ZannaB
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Beh, forse il problema di questo concerto (e probabilmente di tante altre reunion) è l'aspettativa del pubblico: loro possono anche tornare, ma il '77 non tornerà mai, neanche pagando 92?. Credo sia meglio ricordarseli per come erano ai bei tempi piuttosto che deludere delle aspettative forse troppo alte. Ciao!
  • lariana56
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    92 Euro li spenderei per la discografia completa della Chess, non certo per vedere i Police. Tra l'altro li ho già visti a Bologna negli anni 80, e credevo fosse il concerto di addio tra i tre. Non ricordo bene chi gli fece da apertura, credo Graham Parker, che certamente all'epoca era meglio dei Police. Ad ogni modo nei primi tempi cose abbastanza buone, o addirittura buone, come ad es. Message In A Bottle, ne hanno fatte.
  • lariana56
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Ciao iside, era un po' che non vedevo tuoi commenti. Forse non ci siamo incrociati. Vado a fare la spesa.
  • MuffinMan
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    solo per la richiesta di 92 euro dovrebbero essere mandati a fan'culo, nonostante abbiano fatto buone cose in altri tempi
  • psychopompe
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    minchia economici! sinceramente dopo aver visto il live di st'estate per Livequalchecosasalviamoilmondoeviad icendo qualsiasi minima e recondita idea di vederli se ne è andata subito. Non sarebbe da dire perchè non sono paragonabili, ma gli Stooges anche se vecchi babbioni dal vivo sono decisamente meno freddi (vabeh vedere Sting che prova a scoparsi una torre di Marshall sarebbe ridicolo nonchè al limite dell'horror). Mio cugino li vide nell'80 a Bologna, ma non mi ricordo se con i Cramps o addirittura i Maiden con Paul Di Anno alla voce. Io nel mio piccolo andai a vedere gli U2 solo per i Pearl Jam di spalla....vabbeh non è la stessa cosa.....
  • lariana56
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Sempre se non ricordo male, lessi su qualche rivista specializzata, che nel concerto nel quale i Cramps gli fecero l'apertura, il presentatore non dette un buon giudizio su Lux Interior e compagni. Supersoul, tu che c'eri, è vero o no?
  • GrantNicholas
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Message In A Bottle è una delle più grandi canzoni mai scritte.
  • Mandrappa
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    "92 Euro, biglietto comprato on line a maggio, posto in tribuna laterale. Acustica pessima, dovuta al tetto in lamiera due metri sopra la testa. Bene, si comincia" - BRAVO COIONE
  • bjorky
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    anche io nell'80 avevo 12 anni,col cavolo che li ho visti in concerto...Sending out at an s.o.s,Sending out at an s.o.s,Sending out at an s.o.s.....wow!
  • bjorky
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Mandrappa, ma lo spicchio d'aglio che hai in mezzo alle gambe ti tira ancora ? No sai, di solito i fakes insignificanti che danno uno con la speranza di innervosire mi sanno tanto di impotenti.....
  • Recensione: Opera:
    No, aspettate un attimo...80000 persone per 100 euro a cranio...8000000 di Euro? OTTOMILIONI DI EURO?????? BUAHAHAUAUAHAHAHA!!!!!!!!!
  • lariana56
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Ciao bjorky, bella Message In A Bottle... eh? Sono un po' arrabbiata perchè quando finalmente viene recensito un bel disco, lo visitano in quattro gatti. Mi riferisco a Manassas, di Donjunio, (Ma anche molti altri CD) mi sa che i Debaseriani sono come certi contadini che vivono in valli sperdute, quello che non conoscono, non lo mangiano. Ma a che serve DeBaser, se non a conoscere nuova musica?
  • daniloquai
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Mitici i POLICE!!!! io avrei voluto andarli a vedere a torino ma purtroppo non ho potuto. comunque 92 sono veramente tantissimi!!!! i 48 ? dei RED HOT sono un baffo al confronto!!! meno male che parte dei soldi vanno in beneficenza.... ah non è vero che copeland e summers fanno skifo anzi sono degli ottimi musicisti... W sting & I Police!!!!
  • bjorky
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    ciao Lariana, come va ? anche in quella di Blackdog su Accattone era semideserta, peccato...Anche se magari non si commentano certe recensioni non vuol dire che non le leggiamo però. Comunque 100 euro è veramente un furto!! Io non li avrei mai sborsati...
  • Mandrappa
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    e sti cazzi
  • alessioIRIDE
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    per 100 mi devono, come minimo, regalare pure il precision di sting... comunque dipende dalla qualità dei dinosuari in questione. gli stooges danno ancora strada a milioni di gruppi attuali. comunque s'era pensato d'andarci a vedere i police, ma per 92 euro... ma siamo pazzi.
  • psychopompe
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    io ne pagai 60 per gli stooges, ma ero a tokyo e ci stava visto che non vedevo mai un cazzo di concerto e 60 ? là hanno un diverso potere di acquisto. Cmq per quanto dice Lariana purtroppo per me è un pezzo che debaser non è + un sito in cui trovo nuove info musicali, vuoi perchè me le cerco da solo, vuoi perchè molte cose le conosco, vuoi perchè siete troppi, e perchè per una rec interessante c'è ancora chi si diletta a fare rec doppie e triple pur di "apparire"....that's the problem.
  • djmushroom
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Se il problema fossero gli ormai famosi 92 euro potevi presentarti senza biglietto. Come è arcinoto per questi concerti evento ci sono un sacco di biglietti invenduti. Anche una ragazza della mia compagnia non è' potuta venire causa influenza e non siamo riusciti a piazzare il biglietto neanche a regalarlo
    ( infatti non l'abbiamo venduto ). Come noi molti altri. Si poteva entrare facilmente con 15 euro.
    Ad ogni modo 92 euro per i grandissimi Police secondo me potevano starci. Viviamo in una società in cui sembra sia piu' normale spendere che ne so 30 mila euro o piu' per una macchina con forme di finanziamento varie che spendere 92 euro per i Police.
  • ZannaB
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Io di recensioni interessanti ne trovo ancora. Ovvio, sono la parte minore, però ci sono ancora. Per il resto son daccordo con Bjorky: io leggo parecchio e commento poco. Ogni tanto mi piace prendermi il tempo per dibattere (costruttivamente) con qualcuno, però visto che il tempo di solito scarseggia preferisco spenderlo per leggere... Poi se la lettura porta nuove conoscenze musicali magari ripasso più avanti e posto un paio di saluti e un grazie...
  • lariana56
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    @bjorky... come va? Turbolento, come al solito, meglio turbolento che stagnante. No, 100 Euro non li avrei mai sborsati. Quando li vidi io, i biglietti per i concerti costavano 15mila lire. (Più o meno) e in quel periodo ce n'erano di artisti da ascoltare dal vivo. Zappa, due volte sia John Mayall, che Ginger Baker, Jackson Browne, Byrds nella loro riunione, in quell'occasione mi piacque di più Lee Clayton che faceva l'apertura. Comprai un suo disco e ne rimasi delusa. Anche italiani, vidi Bennato, e ti garantisco che fece una gran bella figura, i tuoi amati Led Zeppelin a Zurigo... il giorno prima a Milano c'era Marley, lo stadio era pieno, e prima di lui suonarono molti altri artisti, Woodstoock a firenze, con tanti musicisti, tra gli altri Joe Cocker, il grandissimo Lou Reed e Firenze (Mi pare) i Clash a Pistoia... solo per citare i primi che mi vengono in mente. (Dei Manassas credo di avertene parlato nella mail che ti ho spedito giorni fa, anche se non si può considerare Country) Ciao.
  • djmushroom
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Comunque io mi sono divertito molto ( ero quasi sotto il palco ). Avrei potuto divertirmi di piu' ma il bar era troppo lontano.
  • alessioIRIDE
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    nuove proposte interessanti su debaser sono presenti e si riesce semprè a conoscere qualcosa di nuovo che magari non ti cambierà la vita, ma che comunque stuzzica. il problema è che queste proposte arrivano solo da determinati utenti e di questi utenti devi scremare dato che ci sono quelli che ascoltano 25 dischi nuovi al giorno che ovviamente, alla fin fine, oltre ad essere fighetti, non capiscono un cazzi di quello che ascoltano. insomma le chicce riesco a passarle e a farmele passare, ma da pochi.
  • dEDOLUZ
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    ci sarei voluto andare anche io, ma un po' il prezzo veramente folle (non avevo voglia di permettere a Sting di comprarsi una nuova auto), un po' il pensiero di trovarmi circondato da cinquantenni sovraeccitati mi hanno fatto desistere. io su debaser trovo sempre informazioni e consigli interessanti e, anche se commento poco (non sopporto nè chi vive qua dentro nè alcuni protagonismi), leggo sempre assiduamente. altro che scaruffi e i suoi seguaci di ondarock...
  • alessioIRIDE
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    cazzo, a proposito di 50 tutti sudatici... robert plant. quelli sono soldi buttati nel cesso per un concerto
  • c'è
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    @Venusiano Sarcastico: 92 euro non li spendersti nemmeno per un live degli Zeppelin? per il 26 novembre ne hanno chiesti 180 se non sbaglio. E Bonzo non sono riusciti a clonarlo, ma hanno chiamato il figlio
  • ZannaB
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    @c'è: i Led Zeppelin sono finiti nell'80, Bonzo non resuscita, Plant è praticamente afono e Page sembra suonare peggio di me ultimamente... Io non pago 180? per distruggere i miei miti, piuttosto mi rimetto su The Song Remains The Same.
  • c'è
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    in realtà la trovo una gran bella cosa, gente che avrebbe sempre voluto suonare insieme, ma a causa di un nome troppo grande, non ci è quasi mai riuscita, o almeno non divertendosi. Secondo me loro hanno visto la reunion dei Pink Floyd del live8 (o magari anche quella dei Cream del 2005) e hanno pensato che potevano farlo anche loro, in una occasione giusta, come il tributo a Ahmet Ertgun, che ha fatto molto per loro e per la musica in generale. Io non criticherei loro, ma criticherei i Police ad esempio, che hanno fatto un tour giusto per i soldi. Per me Plant non aveva già più la voce già nel 1973, ma il punto non è questo, io non ne faccio una questione tecnica
  • c'è
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    voglio dire il concerto singolo è un bel modo per congedare per sempre il marchio Led Zeppelin, sennò l'ultima performance sarebbe quella del live Aid, che fece davvero schifo al cazzo, grazie anche al supporto del sopravvalutatissimo Phil Collins
  • ZannaB
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Beh, non è detto che questo concerto singolo sia meglio dell'apparizione al LiveAid. Io personalmente me lo auguro, ma ho molti dubbi. Sui Police, non so... Sting (che comunque apprezzo) penso stia raschiando il fondo del barile, però vedo più in "forma" loro 3 di Plant e compagnia. Sottolineo che è opinione personale, ma se fossi stato io forse avrei lasciato perdere. Ciao!
  • Slim
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Beh, invero la reunion dei Cream è stata abbastanza penosa no? Soprattutto Clapton che si ostina a suonare con la stratocaster che proprio non fa per lui....
  • Valeriorivoli
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    CHE BEEELLLLO è IL LAVAGGIO DEL CERVELLOOOOOOOOOOOOOOOO...DAI concerti gratis settantini siamo passati all'eccesso opposto, ma bravi , tanti belli allineati coi soldi non guadagnati duramente evidente no, cari fancazzisti di stinghe dei miei coglioni: io da bambino spesi per bowie -dico bowie-glass spider tour una cosa fantascientifica,peter frampton, coteillon,20 ballerini, -seppure a suo modo orrenda- spesi diconsi 25.000 lire, ergo 12,40 euro, 14.000 Alice Cooper tour di raise your fist, 25.000 paul maccartney, e QUI SI CHIEDONO 92 euro cioè 180.000 CUCuzze,MA ANDATE AFFANCULO A LAVORARLE
  • ZiOn
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    92 euro.... Prezzi da fare invidia al Confessions Tour di Madonna....
  • c'è
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    ma non hai capito, la reunion non devi valutarla dal punto di vista tecnico. Mi sembra chiaro che i Cream volessero fare un ultimo concerto insieme, io l'ho visto ed è stato penoso (se paragonato a quello che erano i Cream una volta). Ma è chiaro che con questo metro di giudizio non si va da nessuna parte. La reunion è un fatto puramente simbolico. Un modo per ricordare i bei vecchi tempi andati, insomma l'ultimo bel ricordo. Plant ha proprio detto che l'intenzione è quella di chiudere in bellezza. E poi il blues non è fatto di perfezione tecnica o di precisione, Page sgarrava anche quando aveva 26 anni, non è quello il punto
  • c'è
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    e poi Slim anche tu con la Strotocaster non è che ci fai questa gran bella figura eh :D
  • popoloitaliano
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Sarà, ma i Cramps al concerto al Palalido di Milano del 2 aprile 1980 hanno preso tanti di quei fischi (di disappunto) che hanno dovuto andersene in fretta. Io ero troppo lontano e non son riuscito a vederli bene ma mi dicono che erano in gran spolvero nella più mitica delle formazioni con Brian Gregory, e l'ex Electric Eel Nick Knox alla batteria. Ma d'altronde aspettavamo tutti i Police: chi cazzo erano questi ? Poi devi considerare che da noi ancora non esisteva la mentalità da concerto (forse nemmeno oggi): Mi pare fosse il secondo concerto di un grande gruppo pop (il primo è stato quello dei Ramones) dopo il famoso scazzo delle molotov al concerto di Lou Reed.
  • Trimalchione
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Grazie al traino del reggae dei Clash sono stati in grado di vendere milioni di dischi, si sono rimessi insieme pur detestandosi a vicenda e si faranno altri miliardi facili...non c'è che dire, sono dei grandi...manager di se stessi! A 92 ? poi...
  • Slim
    5 ott 07
    Recensione: Opera:
    Infatti ho anche una Telecaster, una Bullett ed una Les Paul! ;-) No seriamente, Clapton non mi piace quando suona la strato, invece quando impugna una Gibson fa ancora magie.... Approposito mr. c'è, ma è possibile sentire qualcosa di suo in rete? mi faccia al più presto sapere!!
  • Recensione: Opera:
    rece spassosa... ma certo che 92 euro...
  • Valeriorivoli
    6 ott 07
    Recensione: Opera:
    cari fancazzisti di stinghe dei miei coglioni: io da bambino spesi per bowie -dico bowie-glass spider tour una cosa fantascientifica,peter frampton, coteillon,20 ballerini, -seppure a suo modo orrenda- spesi diconsi 25.000 lire, ergo 12,40 euro, 14.000 Alice Cooper tour di raise your fist, 25.000 paul maccartney, e QUI SI CHIEDONO 92 euro cioè 180.000 CUCuzze,MA ANDATE AFFANCULO A LAVORARLE

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Altre recensioni

Di  animasalva

 "Il trio da solo non fa rimpiangere l’assenza di musicisti aggiunti."

 "I Police sono davvero un gruppo straordinario!!!"