The Stooges - Fun House (1970)

E' il 1970 e a Detroit e dintorni vengono fuori nuovi talenti del rock. Oltre ai capolavori dei concittadini MC5, i The Stooges dell' Iguana Iggy Pop, dopo il garage rock/proto punk di "The Stooges" (1969), si impongono con un nuovo disco; esce "Fun House".

Il disco, fortemente influenzato dai gruppi di punta Hard Rock e Blues Rock, propone un suono sporco e distorto, come se fosse parte della strada. Il gruppo, il più autentico precursore del punk, si esprime in "Fun House" con una solida asprezza blues rock, abbinata alla voce delirante di Iggy Pop. Il disco inizia con "Down on the street", pezzo di matrice rock'n roll ma che riserva alle generazioni future vero e proprio punk. Si, Il punk 77,comprendente Sex Pistols, i primi Ramones e i primi Clash, sarà fortemente influenzato dagli Stooges. "Down on the streets" è il primo esempio di un rock nichilista; il titolo stesso "Per la strada" è portavoce di un gruppo di bastardi cresciuti per la strada con chitarre distorte e rabbia dentro; e di quella in questo disco ce n'è davvero tanta. La seconda traccia, "Loose" è un rock ibrido che ricorda i The Who dell'anno precedente. Segue "T.V. Eye", e anche qui è vero rock'n roll. Ma è "Dirt" che apre le danze; la batteria schiaffeggiata, il bacio di Iggy e l'intro al basso di Dave Alexander. Un blues acido, dal ritornello toccante che si insinua nella testa con la voce suadente dell'Iguana. I lamenti di Iggy sia alternano alla chitarra "alla moviola" di Ron Asheton che tocca la massima espressività con un assolo degno di nota. "It's true rock'n roll". Un'altra volta. Dopo il blues rock di "Dirt" si passa a "1970", mosaico di un rock delirante, composto ancora una volta dalla voce nervosa e frettolosa dell'ormai "impazzito" Iggy Pop; il finale, risulta all'orecchio come puro casino, accompaganto dal sax avvelenato di McKay. Il brano "Fun House", a mio parere il meno incisivo del disco, sebbene duri 7 minuti e più, risente un po' della sua posizione, dato che si trova tra due inferni musicali. Di fatti a completare la rabbia scaturita da 1970, si aggiunge "L.A. Blues". Il nome fa pensare ad un blues simile a "Dirt", ma all'intro si percepisce già aria di "anarchia" sonora; chitarre violente, sax stonati e urla da baccanale finiscono il proto punk rabbioso di "Fun House".

"Fun House" è il prodotto di alcuni ragazzi che vogliono esternarsi dal perbenismo e dal conformismo e vogliono far vedere chi sono veramente;alla fine possiamo dire che in questo telaio di rabbia, la lucidità è poca, ma c'è poco da dire: questo è un disco che manda tutti a casa, compresi i concorrenti MC5.

Elenco tracce testi e video

01   Down on the Street (03:42)

Ooh! wrawgh! huh!

Down on the street where the faces shine
Floatin' around on a real O-mind
Seein' pretty things
Aint no walls
Seein' pretty things
Aint no walls

No walls!
No walls!
No walls!
No walls!

Yea, deep in the night I'm lost in love
Yea, deep in the night I'm lost in love
Thousand lights look at you
Thousand lights look at you
At you!
At you!
At you!
Yeaah, at you! Come on! Pow-pow-pow!

Yeah!
Yeah!
Brrrrrhhhhhuh! huh! huh huh!!
Ooh-no oh-no oh-no no-no-no-no-no-no
No no no no no-no

Faces shine
Real O-mind
Real O-mind
I'm the real O-mind
Real O-mind

02   Loose (03:33)

Now look out
I took a record of pretty music
I went down and baby you can tell
I took a record of pretty music
Now I'm putting it to you straight from hell
I'll stick it deep inside
I'll stick it deep inside
Cause I'm loose
I feel fine to be dancin', baby
I feel fine, I'm a shakin' leaf
I feel fine to be dancin', baby
Cause it's love, yeah I do believe
I'll stick it deep inside
I'll stick it deep inside
Cause I'm loose
And I'll stick it deep inside
And I'll stick it hey
Well I'm loose, well I'm loose
Well I'm loose

03   T.V. Eye (04:17)

Lord
See that cat
Yeah I do mean you
See that cat
Yeah I do mean you
She got a TV eye on me
She got a TV eye
She got a TV eye on me, oh
See that cat
Down on her back
See that cat
Down on her back
She got a TV eye on me
She got a TV eye
She got a TV eye on me, oh
See that cat
Yeah I love her so
see that cat
Yeah I love her so
She got a TV eye on me
She got a TV eye
She got a TV eye on me, oh
Right on, right on, right on
See that cat
Yeah I love her so
see that cat
Yeah I love her so
She got a TV eye on me
She got a TV eye
She got a TV eye on me, oh

04   Dirt (07:00)

Ooh, I been dirt
And I don't care
Ooh, I been dirt
And I don't care
�?ause I抦 burning inside
I'm just a yearning inside
And I'm the fire o' life

Ooh, I've been hurt
And I don't care
Ooh, I've been hurt
And I don't care
�?ause I抦 burning inside
I'm just a dreaming this life
And do you feel it?
Said do you feel it when you touch me?
Said do you feel it when you touch me?
There's a fire
Well, it抯 a fire

It was just a burning
Yeah, alright
Ooh!
Burning inside
Burning
Just a dreaming
Just a dreaming
It was just a dreaming
It was just a dreaming

Play it for me, babe, with love!

05   1970 (05:14)

Out of my mind on Saturday night
Nineteen-seventy rollin' in sight
Radio burnin' up above
Beautiful baby, feed my love

All night till I blow away
All night till I blow away
I feel alright, I feel alright

Baby, oh baby, burn my heart
Baby, oh baby, burn my heart
Fall apart baby, fall apart
Baby, oh baby, burn my heart

All night till I blow away
All night till I blow away
I feel alright, I feel alright

Feel alright, feel alright, feel alright

Out of my mind on Saturday night
Nineteen-seventy rollin' in sight
Radio burnin' up above
Beautiful baby, feed my love

All night till I blow away
All night till I blow away
I feel alright, I feel alright
I feel alright, I feel alright
I feel alright, I feel alright
I feel alright, I feel alright
I feel alright, I feel alright
I feel alright, I feel alright
I feel alright, I feel alright
Feel alright, feel alright
Feel alright, feel alright
I feel alright, I feel alright
Feel, feel
Oh, oh
I feel alright, I feel alright
Feel alright, feel alright
Oh, oh
I feel alright
Feel alright, I feel alright
I feel alright, I feel alright
I feel alright, I feel alright
I feel alright, I feel alright
Feel alright, feel alright
Feel alright, feel alright

06   Fun House (07:45)

07   L.A. Blues (04:53)

[Instrumental]

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  psychopompe

 Funhouse fotografa perfettamente le peculiari caratteristiche del sound stoogesiano di inizio '70: suoni sporchi e crudi.

 Pezzo dal tiro mostruoso, che si conclude con una coda lisergica e impazzita a base di sax, mentre Iggy continua a urlare 'I feel alright!'


Di  Enkriko

 "Questa è la pura essenza del rock and roll: un genio primitivo che esce dalla caverna con la sua clava e urla 'BUAAAAAAARRRRRRGGGHHHHHHHH'"

 "Quando l'ascolto mi vien voglia di mollare quello che faccio e di correre come un fauno per la città a toccare deretani di entrambi i sessi..."


Di  vito

 Nessun altro disco riesce a farmi dimenticare istantaneamente tutto quello che ho intorno così velocemente.

 Ogni canzone è un classico, un proiettile, una bomba impazzita che non risparmierà le vostre intorpidite coscienze sonore.


Di  silian87

 Questo doppio LP con la versione originale e un secondo LP di takes mixato nel 1999 è una gemma assoluta.

 Questi signori sono gli Stooges: prendere o lasciare, odiare o amare, ignorare o ascoltare.