Musica notturna, da scenario thriller-poliziesco anni '90, tutta la classe del jazz, tutto il tatto del soul, tutto l'impeto energico del rock e un grande investigatore del suono: Mr. Greg Dulli.
C'era da aspettarselo da un personaggio carismatico come l'italo-americano Greg Dulli, un tale album di elevato spessore lirico e sonoro. Abbandonati ormai quei sound alla Afghan Wighs (primo periodo) e sviluppate le sonorità di "1965", il nostro caro cantante e chitarrista si avventura dopo un serie di album intestati ai Twilight Singers, produce quello quello che si rivela esser il suo disco più influenzato e lavorato della sua carriera.
In Powder Burns si sente l'atmosfera notturna e si sente l'odore d'asfalto della strada, si sente il rumore degli amanti nascosti nei palazzi che copre il losco traffico di spacciatori e criminali che Dulli, come un menestrello metropolitano del nostro secolo, racconta con il suo tocco di genialità e follia da persona informata dei fatti.
Le canzoni, quasi tutte su temi amorosi (sia sentimentali che carnali), su vicende di droga, malavita e riflessione personale, si legano con un filo conduttore che ci fa da guida attraverso lo skyline che figura nella copertina dell'album. La disposizione delle canzoni è in calare, partendo da un incipit potente e spiazzante, per terminare con un maliconico pezzo jazzato che ci dà l'addio. Questo calare però non è da intendere in senso qualitativo però, perchè ogni canzone gioca il suo ruolo fondamentale all'interno dell'album decorandolo in ogni suo minuzioso particolorare stilistico.
Da notare la citazione che Dulli fa il verso ai Beatles in Forty Dollars cantando: "She Loves You, yeah,yeah,yeah" al posto del solito ritornello.
Presenziano nel disco personalità di spicco nel panorama Adult-Oriented-Indie come Ani di Franco, Joseph Artur anche se non presenzia il grande amico di Dulli, da tempo ONNIPRESENTE nelle sue recenti produzioni: Mark Lanegan.
Ma non c'è da allarmarsi, il cantante dalla voce profondissima viene ripescato nel nuovo Ep del gruppo "A Stitch in time" dove esegue una cover di John Martin del pezzo "Live with me".
Curiosità: Sono riuscito a vederli in concerto a Roma presso il Circolo degli Artisti e posso dire che hanno la stessa potenza che ritrovate nei loro cd. Dulli è un grandissimo personaggio (sia fisicamente che al livello caratteriale) e non si fa mancare nessun lusso sul palco (aveva addirittura un porta Whiskey ed un posacenere attaccati all'asta del microfono....)
Hanno suonato sulla ventina di pezzi dal loro repertorio, includendo anche qualche pezzo di Lanegan il quale, sul palco, è stato immobile e freddissimo ma è stato osannato come un dio dal pubblico appena ha compostamente pronunciato un "Fuck You" con la sua voce da fumatore incallito prima di iniziare a cantare.
Powder Burns è diventato uno dei miei dischi più ascoltati. E pensare che lo acquistai appena uscito ignorando chi fosse il gruppo, e senza aver mai nemmeno ascoltato un pezzo degli Afghan Wighs.
Ascoltatori, voi che ve ne intendete più di me, apprezzerete immediatamente un cotal capolavoro.
E con questo chiudo.
Elenco tracce testi e video
04 Bonnie Brae (04:46)
there was a rapture, so i can never see you anymore
nightmares believable, walking into sweet oblivion
i'm not saying it's easy, to feel it all nor not at all
when somebody say, lay down your gun
and when you lay it down, get ready to run
situation dire, it's gone away, it's not going away
since you're wasting time again, my friend
on bonnie brae, on bonnie brae
if she's your master, then get down on your knees and beg for more
i'm not saying it's easier, to live your life like her little whore
'cuz when you play with fire, take your fate, it's not going away
situation dire, on bonnie brae
on bonnie brae, on bonnie brae
the soul, the screen, the smoke in between
the rise, the fall, the thrill of...
the first, the last, the sins of the past
the burn, the fade, the skin that you've flayed
come see, the sun, kill everyone
but me, i'm free indubitably
05 Forty Dollars (03:51)
just bein' honest
Sucker swallow every time
Airplane come erase your mind
Seems there's been an accident
Telephone costs you 50 cents
To find out the retail
Gory detail
Nothing here for me
I get all of my kicks for free
Mangy dog without a collar
Buy me love for forty dollars
I got love for sale
Come on, get some before it gets stale again
I win the double for a lie
I get my money on the fly
We're throwin' down
So come on by, I'll be around
I've got 3, 6, 9,
'nother dollar makes a dime
Yeah all in double dutch again
Notify your next of kin
I say:
Mangy dog without a collar
Buy me love for forty dollars
I got love for sale
Come on, get some before it gets stale, now
Love don't mean a thing
But 2 A.M. and a telephone ring
Love is all you need
And all you need is love
Love is all you need
And all you need is love
We go underground
'Cause there's emptiness above
She loves you, yeah, yeah, yeah
She loves you, yeah, yeah, yeah,
She loves you, yeah, yeah, yeah, yeah, yeah
I'm just bein'
I'm just bein'
I'm just bein'
I'm just bein'
Honest, honest, honest
Honest, honest, honest . . .
Yeah yeah, yeah yeah
Yeah yeah, yeah yeah
Yeah yeah, yeah yeah,
Yeah yeah, yeah, yeah
06 Candy Cane Crawl (04:27)
parlez no, they won't mind, six to nine's a long, long time
but they won't miss it, they'll just forget it
that shit'll twist your little mind if you let it
so, slow down... lean in, call up that feeling
you get when you're stealing, that all too revealing side of you
who loves you true, but they'll just forget it, they'll just forget it
that shit'll twist your little mind if you let it
who love the blue sky, who wear the dark eye
so, slow down... lean in, call up that feeling
you get when you're dealing, you start to believe it
and there ain't nobody, who loves me, it's starting
to sink in, so lean in, and start to decieve it, that all too revealing
slow down... lean in, call up that feeling
you get when you're dealing, that all too deceiving side of you
who loves you true, but they'll just forget it, they'll just forget it
that shit'll twist your little mind if you let it
who love the blue sky, who wear the dark eye
so, slow down... lean in, call up that feeling
you get when you're reeling, that all too concealing side of you
who loves you true, but they'll just forget it, they'll just forget it
that shit'll twist your little mind if you let it
who love the blue sky, who wear the dark eye
who love the blue sky, who wear the dark eye
who love the blue sky, who wear the dark eye
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di jeff3buckley
Davvero gli americani sanno fare rock meglio di noi italiani...
L'unica nota stonata è 'The Conversation', melodia scontata e melensa.