Dopo 'Highly Evolved', il capolavoro di coolness, raffinatezza, dolcezza e nostalgia del loro esordio nell’agosto 2002, e un 2° album, al primo ascolto, ragionevolmente, meno folgorante di quello dell’esordio (ma che rivelava una sicura conferma della loro bravura) i Vines tornano con un album (Vision Valley), ma rinunciano al tour perché non ideale per l’ordine mentale del leader Craig Nichols, a cui è stata diagnosticata la sindrome di Asperger: una lieve forma di autismo, più una ‘diversità’ che una malattia, che infatti caratterizza persone ipersensibili ma aventi doti geniali.
L’album non sorprende molto come i suoi predecessori. Esso ha diverse facce, con in comune la forte personalità dei Vines. Le componenti dell’opera sono: lo stile dei Nirvana e dei Beatles, il garage rock, e soave psichedelia. L’album si apre con una sorta di intro fatto di schitarrate zoppicanti a quattro accordi stile anni ’70 sorrette dalla voce energica ed eccitata di Nichols (Anysound) Nothin’s comin’ e Don’t listen to the radio si aprono con un irresistibile basso pulsante.
Deliziosa è Nothin’ s comin’, che parte diretta e sembra uscita da un ‘In Utero’ dei Nirvana versione più garage e meno elaborata, mentre Don’t listen to the radio è meno diretta, più pop, procede nel refrain con ruvide schitarrate garage (sgradevoli). Ma è ancora più deliziosa, gia dal titolo, Candy Daze, la quale parte sparata alla maniera degli incipit dei Beatles, che proseguono ad ispirare una soave psichedelia rubbersoulesca scesa a compromesso con i Nirvana (ovviamente privati dell’elaboratezza hard rock).
Nella title track propongono una ballatona molto patinata ed orecchiabile (come non mai una loro canzone) con gli archi e il ritmo alla Oasis ma che mosta sempre la forte personalità del gruppo, ed in particolare della voce di Craig: discendente, da brivido caldo, che rimanda alla sensazione di estatica soddisfazione di chi si è innamorato della persona giusta. Molto breve, diretta e incendiaria (e abbastanza punk) Gross Out sempre con schitarrate ruvide, e voce sguaiata, non particolarmente brillante. Take me back essenziale, diretta, semplice, al punto che sembra essere stata gia ascoltata (magari in un film retrò, tipo Tutti insieme appassionatamente), una ballata che richiama atmosfere decisamente country e di soave psichedelia.
Going gone, la traccia meno diretta, molto raffinata, potrebbe figurare nell’album precedente Fuck yeh divertita e ironica ostentazione di tutta la loro cazzutaggine. Dope train (super-trascinante), figlia degli Stooges, ritmo a valanga, atmosfera intrigante, ritornello dall’umore risentito. Atmos, brevissimo pezzo incendiario, non brillante, che però culmina con un’ assolo con la chitarra che poi va in picchiata fino a sfociare in popedelici coretti da rituale solenne. E infine Spaceship, il pezzo più artificioso (ricorda vagamente i Pink Floyd) e disteso (il più lungo: 6 min.) inizia molto sommessamente, prosegue con ritornello ritmato e poi in maniera andante, e dopo un falso finale riparte con ottime digressioni lisergiche (gia accennate in tutte le, pur brevissime, canzoni del disco).
PRODOTTO DA: Wayne Connoly (Died Pretty, The Fauves)
LE PROMOSSE: Nothin’s comin’ (5/5), Candy Daze (5/5), Vision valley (5/5), Dope train (5/5), Going gone (4 ½ /5), Take me back (4-/5)
LE BOCCIATE: Don’ t listen to the radio, Gross Out
LE ALTRE: Anysound, Fuck yeh, Futuretarded, Atmos, Spaceship
Elenco tracce testi e video
01 Anysound (01:55)
I am a Vine
All twisted and frayed
Lookin' for light
A million ways
Time hangin' around
Been getting' me down now baby yeah
Show me any sound
Kill me now I'm dead
Keep for yourself
Or throw it away
Damage your health
Or manage your brain
Time hangin' around
Been getting' me down now baby yeah
Show me any sound
Kill me now I'm dead
02 Nothin's Comin' (02:00)
Tell where I'm going to
Got nothing I wanna lose
Round and round and back again
Grin upon my fuckin head
Nothin's comin
I feel your death
Nothin's comin
Fallin' in or outta space
So sick of our human race
All for one ain't nothing real
Tell you how I fuckin feel
Nothin's comin'
I feel your death
Nothin's comin'
Nothin's comin'
Nothin's comin'
Nothin's comin'
03 Candy Daze (01:40)
Candy daze are here to stay forever
They light the way and keep us all together
C'mon C'mon
Singin' a song
It won't be long
For we are gone
Candy daze are here to stay forever
They light the way and keep us all together
It'll be alright
I don't know I say it might
It'll seem alright
She spit in my face
04 Vision Valley (02:42)
Are you here forever standin' by the road
With the benefit of feelin' on your own
Where the river ends the sun is comin' down
05 Don't Listen to the Radio (02:10)
Don't listen to the radio
Hear something that ya ready know
I got no radio
Don't speak upon the telephone
Hear somethin' that you're never shown
I got no telephone
Get out the way today
(Oh yeah I say)
Get out the way today
(Oh yeah I say)
Don't listen to the TV show
Feel someone that you ready know
I got no T.V.O
Get out the way today
(Oh yeah I say)
Get out the way today
(Oh yeah I say)
06 Gross Out (01:18)
C'mon now let me feel the gross out ain't corruptin' you
Alone and trippin' out on acid agein' in your room
I feel so down
Time bring me round
C'mon now let me feel the gross out obvious and aloof
I know ya never had a faith in all that which ya knew
I feel so down
Time bring me round
C'mon now let me feel the gross out
C'mon I'll let ya feel the gross out
07 Take Me Back (02:42)
There's no point in doin' what I've done
Lives are goddamned ruined like the runts
Take me back to the weather
Bend the tracks wish forever
Take me back for I go down there no more
Chew us up and spit us out again
Wavin' bye and getting high on trends
Take me back to the weather
Bend the tracks and wish forever
Take me back for I go down there no more
Well the road is long
But I know I can survive
Been away so long
Anyway I saw what I could find
10 Futuretarded (01:47)
I don't know how the future started
We might as well all be retarded
Cut from an image turned to stone
Makin' me feel it to the bone
Deep in the jungle or Sahara
Real people carry on regardless
Left unaffected left alone
The sun, the earth, the moon their home
In the beginning
Or the old days
Surreal lives and mine are strange
Oh yeah I say
It's like futuretarded
C'mon baby don't say
C'mon baby don't mind
Every night every day
Everything will be right
11 Dope Train (02:36)
I hear the sound
Comin' up
Goin' down
Danger in the hollow
Sewer on the side
Waitin' for the morrow
Dope to get ya by
See for a mile
What I mean
To decide
Danger in the hollow
Sewer on the side
Waitin for the morrow
Dope to get ya by
You're forever dreamin'
And forever bored
Everything ya needed
I just cold ignore
12 Atmos (01:50)
Out in the atmosphere
Far, far away from here
I hear the sound of you
Tellin ya I love you
If I were anywhere
What me I got no care
As long as I see you
Tellin ya I love you
I really ruley do
13 Spaceship (06:06)
Mother said
Get me out
Brother meant
Get me out
I got a spaceship in the yard
We're only fourteen years apart
Or am I lost beside the stream
Tattoo my head tattoo my feet
I will leave home
Through the vision valley waitin' to be found
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Adil
La ricetta è sempre la stessa: brani dalle sonorità quasi country e violentissime frustate garage-punk.
Molti preferiranno trascurare l’evidente maturazione musicale di Nicholls, per puntare i riflettori sulla sua traballante salute mentale.
Di ste84
Ma in questa valle si vedono solo cose viste e riviste...
Una qualche novità sta nella traccia finale 'Spaceship': una chitarra che arpeggia e una voce angelica che canta flemmatica.
Di JULIANHAMPSHIRE
La volgarità quest'anno ha premiato solo i Babyshambles di "Fuck forever", e "Fuck yeh" più che un tosto pezzo rock'n'roll, è il picco negativo della vena compositiva di Mr. Nicholls.
E come dice un famoso filosofo: meglio di tanta merda che c'è in giro...