Quando uno suona e ci mette l'anima te ne accorgi subito. Canta e suona tutto con intensità che... E si emoziona, tu te ne accorgi, che si emoziona... A due anni dall'esordio, Mike Scott ed i suoi Waterboys dànno alla luce "A Pagan Place", disco genuino e sentito. Chitarristico ed un po' gospel, "ventoso" e nero come solo ad uomo di Dublino poteva esser consentito, e non a lui che è di Edimburgo.
"Church Not Made With Hands" tra pianoforti ed ottoni è un tripudio; "All The Things She Gave Me" ha una cadenza funky soul, e quando su quelle buone ma deboli chitarre s'impone un coro gospel ed un sax, hai capito che il rock sould'oltremanica non fu solo "I Still Haven't Found What I'm Looking For" di chi sappiamo. Ancora questa dolcissima mistura di afro e celtico nella ballad "The Thrill Is Gone", in cui su un gusto soul anni '60 s'agita la voce straziata di un rocker e vibrano placide le corde d'un violino, di quelli tipo Chieftains che ci piacciono tanto.
Secondo chi vi scrive i Waterboys sono un'icona del rock europeo degli anni '80. Provate a prendere "Rags" e le sue chitarre, e paragonatela agli U2, quelli fino a "The Unforgettable Fire", e vediamo se ho torto... Poi prendete lo stesso brano e confrontatelo con una marea di pezzi dei Manic Street Preachers... Quindi prendete gli Alarm... Insomma tirate fuori tutto ciò che è britannico in senso lato e che, al contempo, non fu londinese, e ditemi se la buona musica negli ottanta ebbe bisogno di Londra.
"Somebody Might Wave Back" è quasi dance... Se bands come Simply Red o Style Council si fossero decise ad alzare il wall of sound al pari di una rock band, negli ottanta, avrebbero suonato più o meno così. Il tutto contribuisce ad alimentare i dubbi di chi considera Mike Scott un copione, piuttosto che un "semplice artista derivativo". Le cose a cui miro io sono un abile compositore, un cantante che si fa il mazzo, dei musicisti all'altezza, e qualcuno che ci metti un'atmosfera, quella cosa in cui l'ascoltatore - che sarei sempre io - deve immergersi, come in una sorta di isolation tank...
In "The Big Music" una ritmica epic rock lascia spiragli a fraseggi black: coriste, note di blues guitar, fiati che scandiscono i quattro quarti... Il lato black s'insinua, prende piede, s'afferma ed infine domina. Il brano in questione sarà un enorme successo. Fuori dal coro - nonché altro single di successo - la splendida "Red Army Blues", che si disimpegna tra una balalaika moscovita, laconici "oooh" di cori russi, e sax occidentali che più occidentali non si può, fieri e soprani come, chessò, in "Careless Whispers" di G. Michael.
Confrontate i loro dischi con quelli di U2 e Manic Street Preachers, si disse, ebbene: prelevate il Mike Scott della finale titletrack, un brano epic folk: praticamente il Bono Vox di "Sunday Bloody Sunday" e di "Pride" ed, al contempo, il James Dean Bradfield di "You Stole The Sun From My Heart"... Ma non è soltanto a chi ama queste due bands, che consiglio "A Pagan Place"... In fondo non ci vuole una vera e propria "predisposizione" all'ascolto di un genere o di un altro, per avere a che fare con Mike Scott... Lui è acqua, e ciascuno se ne può giovare...
Elenco tracce testi e video
04 Rags (05:21)
Everything is rags
And there's nobody to blame but me
And it would be so easy
If there was no one to hurt but me
But now everything that I do
Coming out of me will just tear through you
In and out of you
Up and down your life like a curse
Cast by the only Son of Rags
Who would wrap you up in all the finest tatters
Though he wanted nothing more, my loved one
Than to wrap you up in joy
But it'd never be with me
You and I are like two worlds
Not meant to collide
Death to each other
In the unravelling of time
So how do you..how do you...
How do you...how do you like it?
What kind of...what kind of...
What kind of dream would you call it
To have one foot in Eden
One foot in Hell
To be always numb
Plagued by demons
Summoned by angels
At the same time endlessly?
But I will
Burn me
Right out of this place
I will lay you down to sleep
So when you awake
I'll be gone and
You
Will remember
Nothing
06 The Big Music (04:45)
I have heard the big music
and I'll never be the same
Something so pure
just called my name
I have drowned in the big sea
now I find I'm still alive
And I'm coming up for ever
shadows all behind me, ecstacy to come
I have
climbed the big tree
Touched the big sky
I just stuck my hand up in the air
And everything came into colour
like Jazz mana from sweet, sweet chariots
I have seen the big mountain
and I swear I'm halfway there
(You'll never get there, you'll never get there, you'll never get there)
But I will, I will always climb the mountain
because...
I have heard the big music
and I'll never be the same
Something so pure
has called my name
08 A Pagan Place (05:13)
How did he come here?
Who gave him the key?
Slipped it in his hand
so secretly
And who put the colour
like lines on his face?
Brought him here
to a pagan place
Now who shot his arrow?
how high did it fly?
When he tipped it with poison
did he even know why?
What unseen hand
brought him face to face to face to face with
All this and more
in a pagan place?
Come into my parlour
sail in at my shore
Drink my soul dry
there is always more
There is always more after now
fly on my carpet
Look into my face
see the heart of man
in a pagan
in a pagan
in a pagan
in a pagan
in a pagan
pagan...
Carico i commenti... con calma