Il penultimo capitolo discografico in studio marchiato The Who è "It's Hard" (1982), morto lo storico batterista Keith Moon, ai 3 superstiti + 1 nuovo membro dietro le pelli tocca avere a che fare con le proprie ombre. Ci provano a reinventarsi, ma niente: l'album suona fiacchissimo. Fa male parlare con questi toni di un album degli Who, ma è inevitabile. Poche idee geniali (e ne avevamo già avuto delle ravvisaglie con i 2 lavori precedenti a questo) e la solita zuppa, servita qui fredda.

Il disco si apre con "Athena", un brano non malaccio,ma lontano dagli albori di un tempo, e si sussegue con brani che non ti lasciano nulla addosso, brani che hai solo voglia di scorrere e difficilmente ascolterai più di 2 volte se non sei un grandissimo loro fan. Due eccezioni vanno fatte però: la prima è "Eminence Front", l'unico vero gioiello all'interno dell'album, una vera chicca per i fan (e non solo) in cui si mescolano elettronica, rock, pop (e pure un pizzico di prog) e il cui testo riesce tenere testa alla stupenda musicalità del pezzo; la seconda è "Cry If You Want", brano che chiude l'album e con amarezza invita l'ascoltatore a piangere perchè  si chiude qui una prima parte della storia del gruppo, che rientrerà in studio solo 24 anni più tardi.

A conti fatti è un album evitabilissimo. Se dovete approcciarvi a questa band che ha fatto la Storia del Rock, andate a ripescarvi i primi lavori, quelli sì che erano capolavori.Se invece siete fan e amate quest'album,spiegatemi perchè non riesco a digerirlo.

Elenco tracce samples e video

01   Athena (03:48)

02   It's Your Turn (03:41)

03   Cooks County (03:50)

04   It's Hard (03:46)

05   Dangerous (03:20)

06   Eminence Front (05:39)

07   I've Known No War (05:58)

08   One Life's Enough (02:21)

09   One at a Time (03:03)

10   Why Did I Fall for That (03:25)

11   A Man Is a Man (03:56)

12   Cry If You Want (04:39)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  London

 "Eminence Front è il pezzo più bello dell'album, anche se l'elettronica rovina un po' l'atmosfera."

 "The Who è ormai conscio di essere alla frutta, ma rimane un esempio di ottima musica."


Di  KillerJoe

 Mi chiedo: mi trovo di fronte a grandi conoscitori ed esperti di musica o ad un branco di ignoranti duri e puri che stortano il naso di fronte ad ogni minimo segno di cambiamento?

 Se vi avessero detto che in questo album suonava Keith Moon sicuramente ci avreste creduto.