Si può unire la musica con la poesia? Molti ci provano, pochi ci riescono. Il progetto Tiromancino nasce nel lontano 1989 fondati dal cantante leader Federico Zampaglione che con il suo modo di concepire la musica, mai in maniera convenzionale e statica, ma sempre alla ricerca di sonorità e canoni che vanno ben oltre la forma canzone, influenza vistosamente ciò che in futuro sarà la band.

"Tiromancino" (1992), "Insisto" (1994), "Alone alieno" (1995) e "Rosa spinto" (1997) sono i loro primi tentativi di emergere nel panorama musicale italiano senza mai cadere nel compromesso del banalissimo pop. Nel 2000 producono "La descrizione di un attimo" il loro primo grande successo, che permette loro di guadagnarsi una buona fetta di estimatori e fans affascinati dalle idee proposte dalla band romana. Il successo cresce ed il trio pubblica il successivo album "In continuo movimento" del 2002 che conferma quanto di buono fatto nel primo lavoro.

Il genere proposto dalla band è una fusione tra pezzi acustici con beat elettronici e sonorità psichedeliche e malinconiche. Il singolo "Per me è importante" fu un successo esorbitante, tutt'ora considero questa una delle più belle canzoni italiane. Si arriva così all'ennesimo album di grande stile dei Tiromancino "Illusioni Parallele" dimostrando che non si tratta affatto di una meteora, bensì di una realtà affermata del panorama nostrano. Questo "95-05" non è altro che un greatest hits che raccoglie il meglio della band degli ultimi dieci anni. Per chi ancora non conosce i Tiromancino, potrebbe essere utile acquistarlo come assaggio di questa meravigliosa band che, come già detto prima, ha combinato una musica delicata e nostalgica a dei testi meravigliosi mai banali, semplicemente delle poesie. Basti pensare a canzoni come "Della stessa materia dei sogni", "Imparare dal vento", "I giorni migliori", "La terra vista dalla luna" la rockeggiante "È necessario" la malinconicissima "La distanza" e tante altre, per rendersi conto che il successo questa band se lo è meritato ampiamente senza mai cadere nel commerciale proponendo sempre qualcosa di nuovo ed innovativo.

Un applauso ai Tiromancino e alla loro grande carriera, con la speranza che continui e dia sempre i suoi frutti migliori!

Elenco tracce testi e video

01   Della stessa materia dei sogni (04:02)

02   Un tempo piccolo (04:06)

03   Amore amaro (03:45)

04   La descrizione di un attimo (04:31)

05   Muovo le ali di nuovo (04:49)

06   Per me è importante (04:22)

07   I giorni migliori (03:47)

08   Il peggio non è tranquillo (04:19)

09   La distanza (06:24)

10   Amore impossibile (03:58)

Rimani qui, scende la sera
sopra di noi, si poserà
e aspetteremo così, la primavera
solo se vuoi, ci troverà

Mi perdo dentro ai tuoi occhi
che sorridono, ma ora so
E' amore impossibile quello che mi chiedi
sentire cio' che tu sola senti
e vedere cio' che vedi
Chiudere la realtà, dentro la tua isola
ma non perdere la voglia di volare
perchè l'amore è amore impossibile
quando non riesce a inseguire è irraggiungibile
Senso di libertà, oltre le stelle e il cielo
che è nascosto sul fondo dell'anima

Rimani qui, non sei da sola
se partirai, ti seguirò
e ce ne andremo così senza paura
tempo per noi, si troverà
mi perdo, dentro ai tuoi sogni
che mi avvolgono, ma ora so
E' amore impossibile quello che mi chiedi...
sentire cio' che tu sola senti
e vedere cio' che vedi
Chiudere la realtà dentro la tua isola
ma non perdere la voglia di volare
perchè l'amore è amore impossibile
quando non riesce a inseguire è irraggiungibile
Senso di libertà oltre le stelle e il cielo
che è nascosto sul fondo dell'anima

Chiudere la realtà, dentro la tua isola
ma non perdere la voglia di volare
perchè l'amore è amore impossibile
quando non riesce a inseguire è irraggiungibile
senso di libertà, oltre le stelle e il cielo
che è nascosto sul fondo dell'anima
che è nascosto sul fondo dell'anima
che è nascosto sul fondo dell'anima
che è nascosto sul fondo dell'anima

11   Cosa cerchi veramente (03:02)

Dove vanno le nuvole nel loro farsi e disfarsi
in forme sempre diverse come i pensieri dispersi

Intorno al filo del vento con il passare del tempo
e dietro il fischio di un treno che corre e passa stridendo

eh non è difficile alzare lo sguardo
staccarsi per un attimo da tutto e diventare un altro
e concedersi all\'arrivo della sera
dove anche il cielo si perde
solo per capire ancora cosa cerchi veramente

Dove vanno le nuvole disegnando scenari
di torri alte e lagune di funghi e strani animali

eh non è difficile alzare lo sguardo
staccarsi per un attimo da tutto e diventare un altro
e concedersi all\'arrivo della sera
dove anche il cielo si perde
solo per capire ancora cosa cerchi veramente
solo per capire ancora cosa cerchi veramente

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Il Tarantiniano

 I Tiromancino trascinano l'ascoltatore in un loro mondo parallelo, avvolto nella malinconia e nel disorientamento.

 95-05 è una buona compilation abbastanza arricchita di materiale sufficiente per approfondire i Tiromancino.