Tiziano si presenta all'appuntamento col 3° cd sapendo di non poter sbagliare. Che fare allora? Soddisfare il proprio pubblico autoplagiandosi o provare a conquistare territori nuovi? Be, la scelta è stata la più azzeccata possibile e partendo dalla considerazione che gli adolescenti crescono e che soprattutto non sono dei celebrolesi, il buon Tiziano ha ampliato i propri orizzonti gettandosi nel cantautorato piu' intimo ed emozionale.
Si strizza un occhio agli anni 80, soprattutto per i brani veloci, mentre ci si lascia a suoni più acustici per i pezzi intimisti. Notevole "Ed ero contentissimo" lanciata come secondo singolo, dopo lo straordinario successo di "Stop dimentica". Il brano tocca corde profonde nell'ascoltatore, grazie ad un testo evidentemente sentito ed a una metrica nuova e soprattutto inusuale. Molto buono anche il brano introduttivo del disco "Tarantola d'Africa" dove il nostro, riesce a dimostrare ad esprimere paure e gioie di un artista che non si possono dal di fuori facilmente capire; ed è proprio questa la cosa comunque che al fine mi colpisce ascoltando questo lavoro. Esso è talmente esplicito, senza barriere o facciate di convenienza, e ci svela un ragazzo che non è solo un bel faccino con la bella voce ed il sorriso canaglia, ma anche una persona piena di fragilità e di insicurezze che la popolarità ha accresciuto e non lenito. Una persona a cui mi verrebbe spontaneo essere amico, invitarlo a casa a mangiare le mitiche polpette di mia madre, fargli conoscere il bellissimo gruppo di amici che frequento (anche suoi coetanei tra l'altro), prendersi una birra al pub, andare a trovarlo a Londra, e fare notte a raccontarsi storie e ridere a crepacuore prima che il sonno ci sovrasti. Insomma farlo sentire meno solo perché se c'è una cosa di cui e' pieno questo bellissimo disco è il senso di solitudine.
Elenco tracce e testi
11 Mio fratello (16:40)
Mio fratello mi assomiglia molto
Somiglia a un gatto che somiglia a un orso
Mio fratello è tutto un paradosso
Ride quando non riderei
O non c' è niente
Niente da ridere e io
Io mi chiedo perché
Perché...
Mio fratello si chiede sempre cosa penso
E io lo so
Ma testardo non lo ammetto...
Mio fratello ha avuto paura
Ma qual è la cura?
La cura qual è ?
Ricordi, ricordi, ricordi, ricordi
Ricordi che fanno paura
Ricordi quando mia hai sorpreso
Col primo sorriso?
Mio fratello ha dubbi sulla sua felicità
Colpevole non sei
Se non lo sai
Mio fratello mi guarda da lontano
E capisco o faccio finta
Che non sia tanto strano...
Mio fratello ha avuto paura
Ma qual è la cura?
La cura qual è ?
Ricordi, ricordi, ricordi, ricordi
Ricordi che fanno paura
Ricordi quando mia hai sorpreso
Col primo sorriso?
Mio fratello sta lontano e gli manco
Ma poi ritorna e lo stanco
Ricordi, ricordi, ricordi, ricordi
Ricordi che fanno coraggio
Ricorda che con il ritorno
Inizia un altro viaggio
E se il mondo non finirà mai
Tu sei testardo il cammino
Padrone di un solo destino...
Mio fratello l'ho visto sul giornale
Sorrideva ma io
Io lo so che stava male
Mio fratello
Lo dico piano piano
Piano piano
Non l'ho detto mai
Mio fratello si chiama....
13 Stop! Dimentica (06:20)
Uno sguardo che rompe il silenzio
uno sguardo ha detto ciò che penso
uno, uno sguardo
uno sguardo può durare un giorno
la partenza senza mai il ritorno
uno, uno sguardo
Tutto ciò che so, te lo dirò
e tutto ciò che non sai dire spiega il mare.
Sento qualcosa di grande, più di questa città
La bugia che rompe ogni silenzio
è la bugia che dico solo se non penso
ti prego non fermarti proprio adesso perchè dopo non si può
Stop! Dimentica
questo silenzio,
non vale neanche una parola nè una sola e quindi,
Stop! Dimentica perchè
e tutto il resto andrà da se
dimentica perchè
dimentica per me.
Una storia grande come il mondo
una storia lunga tutto il giorno
una , una storia
una bugia di una parola sola
è la tua più affascinante storia
una, la tua storia
Stop! Dimentica
questo silenzio,
non vale neanche una parola nè una sola e quindi,
Stop! Dimentica perchè
e tutto il resto andrà da se
dimenica perchè
dimentica per me.
Stop! Dimentica
questo silenzio,
non vale neanche una parola nè una sola e quindi,
Stop! Dimentica perchè
e tutto il resto andrà da se
dimentica perchè
dimentica per me,
tutto ciò che so te lo dirò
e tutto ciò che non sai dire spiega il mare
ti prego non fermarti proprio adesso perchè dopo non si può
Stop! Dimentica
questo silenzio,
non vale neanche una parola nè una sola e quindi,
Stop! Dimentica perchè
e tutto il resto andrà da se
dimentica perchè
dimentica per me.
Stop! Dimentica
non vale neanche una parola nè una sola e quindi,
Stop! Dimentica perchè
e tutto il resto andrà da se
dimentica perchè
dimentica per me.
Stop! Dimentica!
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Me Myself & I
Nessuno è solo, bene o male. C’è sempre qualcuno.
Vere, questo è l’aggettivo adatto alle canzoni.
Di Victor
Il terzo album di Tiziano Ferro si apre con un gioiello per testo e musica, 'Tarantola d'Africa'.
È un disco i cui aggettivi più congeniali sono 'vero' e 'autentico', con notevoli capacità vocali.
Di Birbabirba
Tiziano Ferro è un cantautore eccelso, celestiale che con una voce tra le più belle mai ascoltate, ci regala 11 pezzi di cuore e di canzone d’autore.
"Nessuno è solo" è un capolavoro assoluto paragonabile ai dischi dei Beatles in un certo senso perché è un disco da cui si potrebbero trarre 11 singoli.