Per motivi sconosciuti gli Uriah Heep, gente che ai tempi scrisse alcune delle pagine più belle dell'hard rock britannico, non sono mai riusciti a fare breccia nei cuori degli appassionati tanto quanto altri mostri sacri, ovvero i soliti Led Zeppelin, Deep Purple e Black Sabbath. Autori di perle come "Demons and Wizards" e "The Magician's Birthday", riuscirono, durante la loro fase più interessante, a coniugare l'irruenza dell'hard rock alle trame progressive delle tastiere di Ken Hensley, il tutto accompagnato dalla carismatica voce di David Byron.
Guidati da sempre dall'inossidabile Mick Box, chitarrista con grande gusto per la melodia, il gruppo con gli anni ha attraversato, oltre a più di quattro decadi, un'innumerevole quantità di cambi di formazione, gestiti a volte in maniera egregia, a volte molto meno. A metà anni Settanta, perso per strada un Byron ormai dedito più alla bottiglia che al microfono e dopo aver posto la parola fine alla loro incarnazione più popolare, Ken Hensley e soci fecero salire a bordo John Lawton, dando vita ad un sodalizio breve ma proficuo. Meno estroso del predecessore ma, evidentemente, più affidabile, Lawton si sarebbe rivelato la scelta azzeccata che avrebbe consentito al gruppo di continuare per qualche altro anno senza stravolgimenti di organico.
Il nuovo corso avrebbe visto il quintetto di Londra allontanarsi sempre più da quelle coordinate hard/progressive, che ne avevano decretato la fortuna, per entrare in territori vicini all'AOR. Scompaiono quindi i lunghi brani che avevano caratterizzato gli album degli esordi per avvicinarsi ad una proposta più melodica e di impatto, del tutto simile a quella della quale si sarebbero resi protagonisti i conterranei Rainbow da lì a breve nella loro versione "americana". La direzione musicale del gruppo, crediti alla mano, rimane nelle mani dell'ottimo Hensley, che trova nelle corde vocali di Lawton lo strumento perfetto per dare un degno suguito ai capolavori dei tempi che furono.
"Firefly" dà il via alla nuova avventura nel '77, seguito a stretto giro di boa da "Innocent Victim". Il cambio di direzione è evidente e sembra scontentare qualcuno ma, d'altro canto, svecchiare il proprio repertorio con brani dal tocco più fresco e moderno ai tempi doveva esser sembrato vitale. Convinti della svolta stilistica effettuata, gli Uriah Heep se ne escono l'anno successivo con questo "Fallen Angel", che purtroppo si sarebbe anche rivelato essere l'ultimo di questa versione del gruppo.
Confermata in toto la formazione che aveva già lavorato ai due dischi precedenti, la coordinate su cui l'album si muove non mostrano particolari cambiamenti rispetto al recente passato. "Woman of the Night" dà il via alle danze con un brano trascinante, sostenuto dall'ottima prestazione di Lawton, mentre "Falling in Love" e "One More Night" rappresentano a pieno i nuovi Uriah Heep, fautori di un rock melodico e di buona fattura. "Come Back to Me" è sicuramente l'apice dell'album: l'interpretazione sentita di Lawton si rivela essere la marcia in più di un brano emozionante e coinvolgente, una ballata sicuramente di spessore e classe. La seconda parte del disco sembra mostrare qualche momento di cedimento: se "Whad'ya Say" ha un bel ritmo e mostra dei musicisti in grande spolvero, brani come "Save It" o "Love or Nothing" non aggiungono molto a quanto già proposto dai primi pezzi, dando quasi l'impressione che Box e soci abbiano sapientemente piazzato le composizioni migliori nel lato A del vinile. "I'm Alive" è il classico colpo di coda, un pezzo roccioso ancora oggi presente nelle scalette del gruppo. A chiudere il disco, ed un'altra fase nella lunga storia degli Heep, ci pensa il brano omonimo, che sembra risentire, come gran parte del lato B, di una certa mancanza di idee.
In conclusione, "Fallen Angel" è sicuramente un buon disco, anche se, oggettivamente, disomogeneo, con alcuni brani degni di nota, ed infatti ancora oggi portati in tour, ed altri che sembrano essere puri riempitivi, poco ispirati e noiosi. Gli Uriah Heep, perso un talento come Byron e con il punk alle porte, si ritrovarono nella non facile situazione di dover portare avanti il gruppo all'interno di una scena musicale ormai in subbuglio. Il cambio di pelle, con il passaggio dall'hard progressive all'AOR, funzionò e avrebbe contraddistinto di fatto un decennio della produzione dei londinesi: i nostalgici ebbero da ridire ma ostinarsi a proporre un suono che ormai aveva fatto il proprio tempo sarebbe stato velleitario. Dopo "Fallen Angel" venne allestita l'ennesima formazione, che sarebbe durata pochissimo e avrebbe dato alle stampe il solo "Conquest", del 1980, additato dai più come il gradino più basso della lunga discografia degli inglesi. Il fiasco fece gettare la spugna persino ad un osso duro come Ken Hensley, fino a quel momento spina dorsale del gruppo. Il difficile compito di far ripartire gli Uriah Heep da zero sarebbe toccato a Mick Box, ormai unico superstite della formazione degli esordi, ma questa è un'altra storia.
"Fallen Angel":
- Woman of the Night
- Falling in Love
- One More Night
- Put Your Lovin' on Me
- Come Back to Me
- Whad'ya Say
- Save It
- Love or Nothing
- I'm Alive
- Fallen Angel
- John Lawton, voce
- Mick Box, chitarre
- Trevor Bolder, basso
- Lee Kerslake, batteria
- Ken Hensley, tastiere e chitarre
Elenco tracce testi e video
04 Put Your Lovin' on Me (04:08)
Lady oh lady you're
Driving me crazy
You brought out the devil in me
You turned on my fire
With words of desire
You sure put the lovin'
Sure put the lovin' on me
You're sending me reeling
With love that you're giving
Spinning my poor heart around
The feelings that should be
Have finally saved me
You sure put the lovin'
Sure put the lovin' on me
Ain't no use in trying
I never would deny that
I love you love you
Ain't no doubt about it
I just can't live without it
I love you love you
Yes I love you, I really love you
Don't know what it is
That you're putting down
I only know it ain't no game
I only know what you're doing to me
And baby you're the one to blame
Lady oh lady you're
Driving me crazy
You're flying me high
With your eyes
There's no use in trying
Ain't no use denying
You sure put the lovin'
Sure put the lovin' on me
Yes, you did
Sure put your lovin'
Sure put your lovin' on me
Put your lovin', put your lovin' on me
05 Come Back to Me (04:22)
Alone again, I feel so alone again
With this emptiness I just can't hide
Picture me with a broken heart
See the tears run down my face
Everything I had has gone
Everything is gone
Loneliness still lingering on
Everything I thought was mine
Come back to me
Can't we try it one more time
Come back to me
I know I'll find another love in time
But you'll always be there
In the back of my mind
The power of love
Can bring such pain
I still love you, I just love you
Alone again, I'm so alone again
With nothing but you on my mind
Can't you see
What you've done to my life
What can I do to
Win you back again
06 Whad'ya Say (03:40)
Whad'ya say ...
Lady you're tyin' me down
Turning my heart to stone
And I can't help feeling
I'd be better off
Back out in the streets alone
Baby you're hurtin' me
Deserting me again
I looked for your loyalty
And found a fickle friend
We could try to get back
On the right track baby
Or leave it, just throw it away
We could pick it up, pack it up
Make up or break up
Let's try it again
Faced with this situation
There's two things we can do
A lot of it is up to us
But most of it's down to you
You know we
Shouldn't play with love
It's a dangerous thing to do
So let's not get agony
And ecstasy confused
07 Save It (03:33)
Save it, save it, save it all for me ...
Save it, save it
You've gotta save it all for me
Gonna take my heart and my soul
And lay it onto someone's daughter
Gonna give out all that I got
To the woman who sits by the water
Gonna spend the rest of my time
With the woman by the winding river
Gonna let her know
That I'll give her all
That I got forever and ever
She knows what I like
She knows what I need
And babe let me tell you
She'll give it all to me
09 I'm Alive (04:17)
How strange when
You know the feeling
That something ain't right
You're fooled by the need of being
You're blind to the light
Don't ask where
The stranger leads you
He'll show you the way
Just go out and make your conquest
You've something to say
I'm alive, I'm alive and I'm me
I've just got to be free
I'm alive to the world
There's been so much
Bad time wasted
Just look and you'll see
We've got so much going for us
It's not just a dream
Let's look and we'll find the answers
To questions I've made
We'll reach out for new beginnings
Let love show the way
Let's leave our past behind
The love can make us blind
But now we know
That we're alive
10 Fallen Angel (04:51)
Fallen angel ...
Everyone I see reminds me of you
I keep turnin' round
Expectin' you to be there
I keep seein' our past
Through my looking glass
But fallen angel
Where are you now
After all these years
I remember the tears
When we parted you said
Don't forget me
You were ridin' so high
Now they're passin' you by
Girl I've never forgot you
Please come and get me
Livin' without you is
Hard enough anyway
But knowin' you're hurtin'
Makes it so much worse every day
I just wanna love you
Any way that I can
And watching you cry wasn't
Part of my plan
Tell me how did it feel
In your promised land
That you chose as
Your pain and your pleasure
A temporary sanctuary
Oh fallen angel
I'm your real treasure
Carico i commenti... con calma