Avvertenza numero 1.
Questa rece è piuttosto lunga (perciò mi scuso in anticipo con gli editors) quindi se vi annoia solo l'idea di sentir parlare di Sanremo, lasciate stare e andate a leggere un'altra rece. In caso contrario, buona lettura!
Avvertenza numero 2.
Questa rece è stata scritta prima di conoscere l'illustre verdetto riguardante il vincitore di questa edizione unica (nel senso che potrebbe essere anche l'ultima) ed indimenticabile (e non vi sto a spiegare i motivi)del Festival (del peggio) della Canzone Italiana. I premi qui riportati sono stati assegnati dall'autrice di questa rece e rispecchiano esclusivamente le sue impressioni personali.
Premio A Volte Ritornano: Simona Bencini. Perchè, voi la ricordavate? Io sinceramente no. Comunque il pezzo, visto lo standard sanremese, non è male. Voto: 3
Premio Chitarra: Alex Britti. Trovatemi un'inquadratura di questo Festival nella quale era senza chitarra! Addirittura mentre giovedì annunciavano le eliminazioni era lì che strimpellava accordi a muzzo. Almeno qualcuno che dimostra di essere lì per suonare! Voto: 4
Premio Spero Che Il Titolo Sia di Buon Auspicio: Luca Dirisio che stona "Sparirò". Voto: 0
Premio Sono Una Con Le Palle E Ve Lo Dimostro: Dolcenera. Ma non doveva cantare una parolaccia che avrebbe sconvolto le nostre vite? Io non l'ho mica sentita! Canzone orribile, titolo banale, ovviamente tra le favorite alla vittoria! Voto: 0
Premio 'Ca Nisciuno È Fesso: Gigi Finizio. Si porta dietro una fraccata di guaglioni tredicenni che suonano (o fanno finta di suonare) e canta una serie di luoghi comuni. E intanto si fa conoscere al "grande pubblico", chiamalo fesso! Voto: 0
Premio Col Cacchio Che Ci Vengo Ancora A Sanremo: Gianluca Grignani. Canzone al di sopra dello standard sanremese. Eliminata. Voto: 4
Premio Grandi Della Musica: Nomadi. Il cantante potrebbe intonare anche la lista della spesa ma con la voce che si ritrova fa emozionare anche i sassi! Voto: 5
Premio Roxanne: Nicky Niccolai. Tira in ballo un tema piuttosto scontato e strausato. Quando canta dimostra di avere in effetti studiato canto però spalanca talmente tanto la bocca che prima o poi qualche mosca o calabrone li ingoia! Voto: 2
Premio Che Cavolo Ci Siamo Venuti A Fare: Noa e tutta l'armata brancaleone al seguito. Canzone inutile, già resettata! Voto: 0
Premio Patetica: Anna Oxa (volete la spiegazione?). Voto: 0
Premio Zecchino D'Oro over 30: Povia. Ma ha intenzione di fare canzoncine del genere fino a 90 anni? Comunque è un motivetto facile e orecchiabile, tutto sommato gradevole. Voto: 3
Premio Beneficenza: Ron. Devolverà i (pochi) proventi a favore della ricerca su una malattia incurabile (cosa tutto sommato lodevole se non fosse che lo dice pure ai muri!), duetta con Tosca (perchè? Voi dopo il '96 l'avevate più sentita?) e bacia la Bertè. Insomma, oltre che un grande cuore, anche un grande fegato! Voto: 1
Premio Te Ne Devi Andare: Spagna (anche qui al spiegazione mi pare superflua). Voto: 0
Premio Siamo I Cloni delle Vibrazioni: Sugarfree (come sopra). Voto: 3
Premio Anacronismo: Anna Tatangelo. Nel 2006 "canta" una frase del tipo "essere una donna non vuol dire riempire solo una minigonna". La cosa inquietante è che questo verso l'ha scritto Mogol che, forse, dimentica che già anni fa c'era chi cantava "siamo donne oltre alle gambe c'è di più"! Voto: 0
Premio Giuria Di Sordi: Mario Venuti & Arancia Sonora. Un cantante che apprezzo infinitamente. Grande canzone, grande interprete. Ovviamente l'hanno eliminato subito! Voto: 5
Premio Duetto Migliore Del Secolo: Michele Zarrillo. Con Tiziano Ferro. Che momento di alta musica italiana! Voto: 1
Premio Abbiocco: Zero Assoluto. Altrochè svegliarsi la mattina, fanno dormire! E poi con quel "turuturututtu" l'italiano grida vendetta! Voto: 0.. assoluto!..
e per finire:
Premio Si Salvi Chi Può: La Musica Italiana!!
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di sodo_caustico
«Quando è arrivata lei sul palco ho fermato laciclette, ho spento le luci... L'ho già detto ai tempi di Battisti e lo ripeto: per me Mogol, a Pasquale Panella, può fare al massimo il cameriere.»
«Sugarfree: La prova che spesso il Sert funziona.»
Di Mc Sampyr
Povia, trionfatore illustrissimo del benemerito festival è il manifesto di questo evento.
Insomma gran bellezza.